Lavaggio bici senza "acqua"

Frankpro

Biker novus
15/10/09
4
0
0
Mestre
Visita sito
Come fate se abitate in un condominio e l'attacco per l'acqua nel cortile non c'è?

Qualcuno mi suggerisce un compressore con serbatoio o qualche cosa del genere?

O mi resta solo vaschetta e spugnetta?

Ovvio che quando trovo una canna ....la lavo...altrimenti posti per lavaggio auto con molta attenzion!!!
 

The Voice

Moderatur lagunare
Membro dello Staff
Moderatur
7/5/08
9.081
572
0
61
Repubblica Serenissima
themtbikebrothers.weebly.com
Bike
1 Trail e 1 Gravel
io la lavo sempre in garage senza acqua, salvo quando la bici è un blocco di fango.....ci vuole più tempo e pazienza ma il risultato è ottimo...... basta che ti munisci di stracci, pennelli, vecchi spazzolini da denti e una bottiglia con il nebulizzatore (tipo quelli di parecchi prodotti per la casa) dove mettere il detergente da bici diluito.
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
17.613
2.097
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
Io ho il giadino personale e il tubo per annaffiare il prato. Alcuni amici miei la lavano nella vasca del bagno se non è esageratamente infangata, oppure tolgono il grosso ad una fontanella pubblica o ancora, la portano al lavaggio bici che alcuni sivende forniscono (a pagamento) oppure all'autolavaggio stando attenti a non sparare l'acqua dove non si deve.
 

Felix93

Biker poeticus
12/4/09
3.617
1
0
Genova
Visita sito

dai una passata veloce con la spugna e un catino d'acqua, e poi con un panno e un pò d'olio al silicone pulisci il telaio.. almeno, quando sono in mancanza di acqua faccio così.. :)
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.257
212
0
36
Torino
www.picasawebweb.com
Io faccio così. Sèpugna e spruzzino con detersivo nello zaino, vado ad una fontanella e tolgo il grosso della fangazza. Poi spruzzatina di soluzione di acqua e detersivo per piatti (sulla trasmissione uso chante claire), spargo con la spugna e vado all'autolavaggio dove con 1 gettone tolgo per bene tutto lo sporco che il detersivo aveva già ammorbidito (tenendo la lancia alla giusta distanza).
La cosa importante è che la fontanella sia vicino all'autolavaggio, se no si asciuga il detersivo.
 

Nello85

Biker serius
16/3/09
233
2
0
Prov. BA
Visita sito
pure io autolavagtgio prestando la massima attenzione...è l'unica maniera per cui ho pazienza. se mi devo mettere nel box con bacinella, spazzolino, spugna e altro dopo 5 minuti mi sn già rotto
 

supermauri83

Biker serius
3/9/08
182
0
0
Bassa Bergamasca
Visita sito
3 secchi d'acqua

1 acqua normale lo rovescio sulla bici per bagnarla e evitare che si righi
2 acqua con svelto e con la spugna pulisco per bene il tutto
3 acqua normale risciacquo finale e poi la asciugo con stracci

il tutto lo faccio sopra un tombino a casa mia senza sporcare molto.
 

sportman2006

Biker superioris
20/12/06
963
1
0
57
Bassano Romano (VT)
Visita sito
Io non ho di questi problemi ho un giardino, tubo e compressore.
Nonostante tutto oltre agli allenamenti rubo tempo alla famiglia avendo queste comodità.
Quindi non so come le vostre mogli/fidanzate possono sopportare tutto questo visto il tempo che già gli rubiamo (molto tempo) andando in bici.

solidarietà a tutti.

sportman2006
 

balvenie

Biker tremendus
10/8/09
1.362
0
0
ciriè
www.flickr.com
anche io non ho lo spazio e l'acqua, quindi per la prossima volta faro' cosi: secchio di acqua pieno posizionato in una posizione sopraelevata rispetto alla bike, tubo di gomma dentro il secchio che arriva giu'; succhio con la bocca al tubo e l'acqua arriva giu'. Non avro' pressione, ma ho un minimo di getto di acqua per lavare con gli scovolini e spugna.
Tutto questo nella via di casa su della ghiaia.
 

Antonio F

Biker novus
30/10/09
28
0
0
Samarate
Visita sito
Bike
CUBE AMS HPC
Attenzione al getto dell'idropulitrice sulle parti protette dal grasso (movimento centrale e serie sterzo )possono causare col tempo attriti sgradevoli da sentire.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo