una domanda che pressione minima mi consigliate per delle highroller maxxis cerchietto rigido (2.35 dietro 2.1 avanti) latticizzate
mi piacerebbe davvero sapere quanta gente ha latticizzato dal 2003 ad oggi....
la mia prima tubelessizazione su ruota anteriore con cerchio mavic xc717 e copertone hutchinson phyton ho usato una camera con valvola shrader lo tagliata fino a che non ho ottenuto una striscia che chiudesse perfettamente il fondo della gola del cerchio poi 50 grammi lastix plus diluiti con 50 grammi d'acqua all'interno del copertone ho gonfiato con il compressore e dopo un paio di tentativi perchè usciva il lastix dalla sede valvola la gomma si è gonfiata ho controllato il giorno dopo la gomma era ancora perfettamente gonfia sono proprio soddisfatto anche perchè ho ottenuto una ruota notevolmente leggera ora passo alla ruota posteriore.
ora chiedo non credo ci sia bisogno di rimboccare il lastix perchè durante il gonfiaggio ne è uscito poco però volevo sapere quanto può durare liquido all'interno e poi come faccio a controllare che non si sia seccato ?
ovunque.... tra i tasselli del copertone..... non doverebbe essere autoriparante?
Beh, sgonfiarla almeno un pò mi sembrava il minimo...... il fatto di non stallonare era per evitare appiccicaticci vari... in garage ho il compressore... ma sono pigro, è un' anno che le ho su ed è un' anno che dico: mò vado a comprare le valvole smontabili, invece ci sono ancora quelle non smontabili....
Beh, sgonfiarla almeno un pò mi sembrava il minimo...... il fatto di non stallonare era per evitare appiccicaticci vari... in garage ho il compressore... ma sono pigro, è un' anno che le ho su ed è un' anno che dico: mò vado a comprare le valvole smontabili, invece ci sono ancora quelle non smontabili....
Nel mio caso è un cane che si mordwe la coda: sgonfiarla completamente è una faticaccia perchè le valvole non smontabili tendono a tapparsi di più, quindi è un pò più faticoso, ma senza sgonfiare non si riesce a rabboccare.... mi sa tanto che vado dal ciclista compro due valvole smontabili, sbraco tutto e ricomincio daccapo..... oppure faccio una bella pecionata: sgonfio stallono un pezzetto e butto dentro un pò di lattice al volo.....
non se ci spruzzi sopra il silicone spray (lucidacruscotti per auto) le crossmax che ho io con valvole smontabili non si intasano mai (due anni di lattice)
Nel mio caso è un cane che si mordwe la coda: sgonfiarla completamente è una faticaccia perchè le valvole non smontabili tendono a tapparsi di più, quindi è un pò più faticoso, ma senza sgonfiare non si riesce a rabboccare.... mi sa tanto che vado dal ciclista compro due valvole smontabili, sbraco tutto e ricomincio daccapo..... oppure faccio una bella pecionata: sgonfio stallono un pezzetto e butto dentro un pò di lattice al volo.....
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?