!!!!! La vostra CANNONDALE !!!! - parte terza

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

kontimatteo

Biker marathonensis
29/4/09
4.434
10
0
Misano Adriatico
Visita sito

io passando dall'alluminio alle czero di serie della mia fsi carbon 2 ho notato abbastanza la differenza. Ultimo metro recente di paragone era la habit che montava dei mattoni wtb da 2 kg quindi in tutto mi sembrava di volare appena montato sulla fsi carbon 2. Detto questo a mio avviso la reattività di guida e la rigidezza della ruota si sentono in positivo rispetto a cerchi normali in alluminio. C'è anche da dire che le czero di serie della fsi carbon 2 non sono proprio leggere (1650 gr) e mi resterebbe la voglia di provare la differenza con un paio di ruote in alluminio da 1400 gr per capire le varie differenze (influisce più il peso sulla qualità di guida o il materiale...? A mio avviso il materiale ma non l'ho provato sulla mia pelle).
I czero che ti ha proposto il sivende se sono della scalpel si carbon 1 allora sono anche la versione SL, cioè più leggera rispetto ai czero che monta la scalpel carbon 2 tanto per fare un esempio, quindi a mio avviso sono validi. Inoltre nelle versione 2017 hanno anche risolto un problema sui mozzi che portava alla rottura su alcuni modelli 2016. Secondo me cambieresti alla grande in meglio rispetto ai crest.
 

federicomodena

Biker superioris
12/10/15
963
156
0
MODENA
Visita sito
Bike
EPIC HT 2020
Si in effetti sono le czero sl carbon

Sent from my GT-I9195 using MTB-Forum mobile app
 

lele#39

Biker urlandum
28/8/13
556
90
0
Senago
Visita sito
Bike
Scott Spark Rc Evo 2022

sono in carbonio, stasera le smonto e ti faccio una foto.

Di dove sei lele ?potrei essere interessato.

Sent from my GT-I9195 using MTB-Forum mobile app

sono di Milano
 

verdino

Biker xXx Aliens
11/1/13
971
304
0
Colli Euganei
Visita sito
Bike
Una verde e una azzurra
Partita la scimmia per le ruote in carbonio Vediamo se riesco a controllarmi almeno stavolta

Le Mavic sono delle gran ruote , se ti ha preso la scimmia delle ruote Carbon , per sostituire migliorando , ti consiglio le M50 Enve .
Lo so , è una scimmia enorme ma se stai in cerca qualche occasione la trovi.
Te lo dico per esperienza di ruote Carbon dopo aver avuto Roval Carbon , Roval Carbon SL e american Classic carbonator ed Enve M 50.
Per farti un esempio , che può essere un parallelo tra C Zero ed Enve , tra Roval Carbon e Roval Carbon SL da differenza è abissale a favore delle SL.
 

M3O

Biker serius
27/7/12
263
15
0
Salerno
Visita sito
Ciao volevo acquistare una FSI carbon 2015 taglia M e sono al limite con la misura essendo 166 CM e cavallo da 77,5 CM, volevo eliminare il reggisella invlinato SAVE2 e fare la modifica alla pipa manubrio, eliminado il sistema OPI e installando l'adattatore e pipa normale, visto che la pipa OPI più corta è da 92 mm, credo che potrebbe servirmi una pipa da 70. Avete riferimenti dove posso trovare l'adattatore compatibile con la FSI 2015?

[url]http://www.subito.it/biciclette/attacco-lefty-tubo-mozzo-e-stem-manubrio-120mm-roma-184064987.htm[/URL]
 

valentinorsv

Biker superis
24/7/13
358
21
0
nole TO
Visita sito
Bike
Focus 01e
Io 168 e 82di cavallo e ho preso una M ,tubo sella dritto ma come pipa mi trovo bene sei sicuro che devi sost visto che avrai sella piu bassa di me di avvicini al manubrio.
 

vaff

Biker superis
24/3/16
318
46
0
Visita sito

La scorrevolezza dipende essenzialmente dai cuscinetti. Se le ruote sono nuove, i cuscinetti di solito sono ancora saturi di grasso e impiegano un pò a diventare scorrevoli.
Non ti fossilizzare sulla scorrevolezza, non è un parametro per giudicare la bontà delle ruote, perchè è relativa al tipo di cuscinetto che viene montato in quel determinato tipo di mozzo, e di solito sono tutti uguali, sono gli EZO, prodotti in Giappone dalla Sapporo Precision Inc. e vengono montati dalle ruote di basso livello come le Ztr Rapid, fino ad arrivare alle Enve.
Per dirti, anche le Crank Bhroters Cobalt montano gli EZO. E sono ottimi cuscinetti.
Le Mavic sono grandi ruote, leggere rigide e reattive. Al posto tuo non le cambierei, perchè volendo andare meglio ci vogliono più di 1000 euro.
Al di sopra posso consigliarti solo le Enve, magari se trovi qualcosa di buono nell'usato

P.S.: i raggi delle Mavic sono di una resistenza eccezionale, in passato ci ho preso dei rami che mi si sono incastrati in corsa, è saltato il filo del cambio e la gabbia, ma i raggi incredibilmente non hanno fatto una piega, nemmeno da ritensionare
 

M3O

Biker serius
27/7/12
263
15
0
Salerno
Visita sito
Io 168 e 82di cavallo e ho preso una M ,tubo sella dritto ma come pipa mi trovo bene sei sicuro che devi sost visto che avrai sella piu bassa di me di avvicini al manubrio.



Grazie per il riscontro, mi dai un minimo di sollievo, perché mi stanno sconsigliando di prendere la M per le mie misure antropologiche altezza 166 e cavallo 77,5 tronco 54,5 in quanto mi suggeriscono che non starei ben posizionato rispetto al movimento centrale e starei anche troppo steso. Puoi dirmi le pedivelle se sono 170 o 175 mm?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

valentinorsv

Biker superis
24/7/13
358
21
0
nole TO
Visita sito
Bike
Focus 01e
Pedivelle non so,lo sanno sicuramente i piu esperti del forum.
Io gambe "lunghe" ho preso la M e con tubo dritto vado benone (aveva ragione il venditore )ma con cavallo come il tuo e qualche cm di altezza in meno proverei sia M che S e quest ultima la terrei seriamente in considerazione.
Provale ,é l unica ,piuttosto fai km e vai da chi le ha entrambe le provi poi vedi da chi prenderla.ripeto,io son nessuno ma ho quella bici e la M per te forse é azzardata...
 

macbond

Biker extra
3/10/08
794
188
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Le run
Sulla M la Cannondale monta pedivelle 175mm. Io sono 1.68 cm con cavallo 79 cm ho preso una M (scalpel) ma di pedivelle ho montato 170 mm con conseguente problema di scambio.....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo