In realta' ci vo con una Lee Cougan ma e' la stessa cosa.
Heidi non l'ho mai trovata. In compenso troppo bitume e poco sterrato.
Eh, si! Vengo da una lunga tradizione rigidistica che mi ha costretto a fare sterrato poco impegnativo e molta strada.
Vieri, 28 anni di cui 20 in bici. Gli altri 8 non li considero. Dai 5 ai 6 ero a 4 ruote, poi a 2, ma parliamo di mezzi storici come la Torpado Saltafossi o la Graziella a movimento libero frenante. Insomma... altra roba gente.
Da circa un mese ho finito di montare la mia bellissima Full "TuttaSettabileEloccabilePerStrada". Non perche' non sapessi come fare, ma perche' ho preso i pezzi via via che avevo i soldi e questa la dice lunga sull'economia del sottoscritto!
Dunque, telaio LeeCougan XC 2004 comprato su eBay da un ragazzo di Follonica, compreso ammo Fox RL aria bloccabile, ruote WOZ 26"x1,96 a profilo "troppoLargoPerImieiGusti", ma tengono la strada, e sella sempre Woz (canotto dalla lunghezza spropositata). Comandi trigger X.9 Sram, deragliatore post X.9, pacco pignoni e catena stessa serie Sram.
A tal proposito la maglia Powerlink e' spettacolare. :-D
Cambio Shimano LX 2006, movimento centrale e pedivelle FSA V-drive Afterburner, serie sterzo FSA Orbit-X, attacco manubrio PZ Carbon, manubrio FSA XC Carbon, forcella Marzocchi MX Comp ETA 2006 escursione 105. Pedali VP con attacco a singola faccia e fremi Hayes XC Nine.
Sono molto fiero della mia biga, ma ancor di piu' dei componenti.
Purtroppo aver usato una MTB rigida per tutto questo tempo ha i suoi problemi. Lo sterrato lo so prendere solo in salita, ma in quelle tecniche finisco per scendere. Le discese...piu' fermo di quando vo in moto. :-D
Insomma devo imparare tuuuutto da capo e spero che in questo mi aiuterete voi.
Quando non saro' in moto spero di conoscervi in qualche uscita.
Vado pazzo per il fango e il freddo, percui anche d'inverno saro' disponibilissimo a fare giri.
Abito a Firenze, vicinissimo alla Pro-Bike di Cristiano e Gianni (via aretina), per chi conosce la zona e ad uno sputo da Antella, Pontassieve, Compiobbi, Consuma, Chianti etc etc... :-D
Bon, spero di essermi presentato abbastanza.
Ah, su NG come IHM o IHCicloturismo uso il nick di Vieri'LoSteso'.
A presto!
--
Vieri
Heidi non l'ho mai trovata. In compenso troppo bitume e poco sterrato.
Eh, si! Vengo da una lunga tradizione rigidistica che mi ha costretto a fare sterrato poco impegnativo e molta strada.
Vieri, 28 anni di cui 20 in bici. Gli altri 8 non li considero. Dai 5 ai 6 ero a 4 ruote, poi a 2, ma parliamo di mezzi storici come la Torpado Saltafossi o la Graziella a movimento libero frenante. Insomma... altra roba gente.
Da circa un mese ho finito di montare la mia bellissima Full "TuttaSettabileEloccabilePerStrada". Non perche' non sapessi come fare, ma perche' ho preso i pezzi via via che avevo i soldi e questa la dice lunga sull'economia del sottoscritto!

Dunque, telaio LeeCougan XC 2004 comprato su eBay da un ragazzo di Follonica, compreso ammo Fox RL aria bloccabile, ruote WOZ 26"x1,96 a profilo "troppoLargoPerImieiGusti", ma tengono la strada, e sella sempre Woz (canotto dalla lunghezza spropositata). Comandi trigger X.9 Sram, deragliatore post X.9, pacco pignoni e catena stessa serie Sram.
A tal proposito la maglia Powerlink e' spettacolare. :-D
Cambio Shimano LX 2006, movimento centrale e pedivelle FSA V-drive Afterburner, serie sterzo FSA Orbit-X, attacco manubrio PZ Carbon, manubrio FSA XC Carbon, forcella Marzocchi MX Comp ETA 2006 escursione 105. Pedali VP con attacco a singola faccia e fremi Hayes XC Nine.
Sono molto fiero della mia biga, ma ancor di piu' dei componenti.
Purtroppo aver usato una MTB rigida per tutto questo tempo ha i suoi problemi. Lo sterrato lo so prendere solo in salita, ma in quelle tecniche finisco per scendere. Le discese...piu' fermo di quando vo in moto. :-D
Insomma devo imparare tuuuutto da capo e spero che in questo mi aiuterete voi.
Quando non saro' in moto spero di conoscervi in qualche uscita.
Vado pazzo per il fango e il freddo, percui anche d'inverno saro' disponibilissimo a fare giri.
Abito a Firenze, vicinissimo alla Pro-Bike di Cristiano e Gianni (via aretina), per chi conosce la zona e ad uno sputo da Antella, Pontassieve, Compiobbi, Consuma, Chianti etc etc... :-D
Bon, spero di essermi presentato abbastanza.
Ah, su NG come IHM o IHCicloturismo uso il nick di Vieri'LoSteso'.
A presto!
--
Vieri