la SCALPEL !!!

Ondo

Biker ultra
5/7/06
614
3
0
Città purtroppo
Visita sito
Mi sembra una mossa un pò rischiosa, mancando un collegamento monolitico prima dato dall'adattatore, le forze che si generano durante la frenata daranno luogo a una coppia torcente che si andrà a scaricare sui fissaggi della pinza, i quali non essendo progettati per sollecitazioni di quel genere sarebbero a rischio di rottura.
Io rimetterei un nuovo adattatore intero ...
Il corpo della pinza rende il tutto 'monolitico', certo, un pò meno rigido, ma le sollecitazioni non cambiano.
 

filbike

Biker superioris
11/9/06
813
131
0
59
Roma EUR
Visita sito
Bike
Banshee Prime, Dartmoor Primal 29
Non sono daccordo: con l'adattatore "intero" sui fissaggi della pinza viene esercitata una forza, con l'adattatore "diviso" viena applicata una coppia. Meccanicamente non è la stessa cosa ...

...già e questa coppia credo che vada a scaricarsi sulla pinza subito all'interno delle viti di fissaggio, e non credo che il corpo pinza sia progettato per quel tipo di sollecitazione.
e ti prendi questo rischio per risparmiare 15 grammi?
contento tu.
 

filbike

Biker superioris
11/9/06
813
131
0
59
Roma EUR
Visita sito
Bike
Banshee Prime, Dartmoor Primal 29
...e poi noto che la vite anteriore che fissa la pinza è leggermente più lunga del necessario, perchè non tagliare anche quella risparmieresti... un altro grammo!!!!
 

Ondo

Biker ultra
5/7/06
614
3
0
Città purtroppo
Visita sito
...già e questa coppia credo che vada a scaricarsi sulla pinza subito all'interno delle viti di fissaggio, e non credo che il corpo pinza sia progettato per quel tipo di sollecitazione.
e ti prendi questo rischio per risparmiare 15 grammi?
contento tu.
Nel tipo di sollecitazione all'attacco pinza del telaio non cambia nulla.
Se prima il tipo di vincolo era un incastro, tagliando l'adattatore, il vincolo rimane un incastro. Per cambiare le sollecitazioni il vincolo dovrebbe diventare una cerniera. Questo sarebbe possibile solo se si segasse in due la pinza e si tenessero le viti che fissano l'adattatore al telaio lente. Come spiegato prima diminuisce solo la rigidezza dell'insieme pinza+adattatore.
 

filbike

Biker superioris
11/9/06
813
131
0
59
Roma EUR
Visita sito
Bike
Banshee Prime, Dartmoor Primal 29
Nel tipo di sollecitazione all'attacco pinza del telaio non cambia nulla.
Se prima il tipo di vincolo era un incastro, tagliando l'adattatore, il vincolo rimane un incastro. Per cambiare le sollecitazioni il vincolo dovrebbe diventare una cerniera. Questo sarebbe possibile solo se si segasse in due la pinza e si tenessero le viti che fissano l'adattatore al telaio lente. Come spiegato prima diminuisce solo la rigidezza dell'insieme pinza+adattatore.

io pur non essendo ingegnere io la vedo così: (se sbaglio correggetemi)
Con adattatore segato se le viti si fissaggio al telaio fossero lente la frenata tenderebbe a produrre una rotazione dei "due" adattatori contrastata solo dal materiale presente sulla pinza, ebbene questo tipo di sollecitazione non credo sia quella prevista per quel punto della pinza.
E' vero che nella realtà la rotazione dei supporti è contrastata anche dall'attrito generato dalla superfice di contatto adattatori-telaio ma non so quanto questa possa efficacemente impedirne una minima rotazione.
:nunsacci:
 

biandr

Biker poeticus
9/10/06
3.852
0
0
53
Quarrata (PT)
Visita sito
Bike
Range
io pur non essendo ingegnere io la vedo così: (se sbaglio correggetemi)
Con adattatore segato se le viti si fissaggio al telaio fossero lente la frenata tenderebbe a produrre una rotazione dei "due" adattatori contrastata solo dal materiale presente sulla pinza, ebbene questo tipo di sollecitazione non credo sia quella prevista per quel punto della pinza.
E' vero che nella realtà la rotazione dei supporti è contrastata anche dall'attrito generato dalla superfice di contatto adattatori-telaio ma non so quanto questa possa efficacemente impedirne una minima rotazione.
:nunsacci:

Quoto.
 

Ondo

Biker ultra
5/7/06
614
3
0
Città purtroppo
Visita sito
io pur non essendo ingegnere io la vedo così: (se sbaglio correggetemi)
Con adattatore segato se le viti si fissaggio al telaio fossero lente la frenata tenderebbe a produrre una rotazione dei "due" adattatori contrastata solo dal materiale presente sulla pinza, ebbene questo tipo di sollecitazione non credo sia quella prevista per quel punto della pinza.
E' vero che nella realtà la rotazione dei supporti è contrastata anche dall'attrito generato dalla superfice di contatto adattatori-telaio ma non so quanto questa possa efficacemente impedirne una minima rotazione.
:nunsacci:

Ci siamo, prova ad immaginare la pinza montata su una forcella gia predisposta con attacco post-mount, in questo caso non c'è più l'adattatore, il tipo di sollecitazione che riceve la pinza è molto simile a quella che riceve con il supporto segato.
Bada, ho detto molto simile, non uguale.
L'attrito generato dalle 2 vite che collegano l'adattatore al telaio è più che sufficiente a evitare la rotazione del supporto pinza.
Se non fosse cosi, su tutte le bici, alla prima frenata si sposterebbe l'adattatore strisciando sul telaio e facendo lavorare le viti a taglio, cosa che non avviene.
 

filbike

Biker superioris
11/9/06
813
131
0
59
Roma EUR
Visita sito
Bike
Banshee Prime, Dartmoor Primal 29
Ci siamo, prova ad immaginare la pinza montata su una forcella gia predisposta con attacco post-mount, in questo caso non c'è più l'adattatore, il tipo di sollecitazione che riceve la pinza è molto simile a quella che riceve con il supporto segato.
..i supporti PM non tenderebbero a ruotare


L'attrito generato dalle 2 vite che collegano l'adattatore al telaio è più che sufficiente a evitare la rotazione del supporto pinza.
la questione è tutta lì... è veramente sufficente? e per quanto tempo? e se si allenta una vite?
le viti I.S. lavorano comunque di taglio.
 

Ondo

Biker ultra
5/7/06
614
3
0
Città purtroppo
Visita sito
..i supporti PM non tenderebbero a ruotare



la questione è tutta lì... è veramente sufficente? e per quanto tempo? e se si allenta una vite?
le viti I.S. lavorano comunque di taglio.


Le viti I.S. non lavorano a taglio, ma a trazione.
E' l'attrito generato dalle viti che tiene unito l'adattatore al telaio.
Se una vite fosse lenta nel caso di adattatore tagliato o meno il risultato non combierebbe il supporto sarebbe sollecitato in maniera anomala in tutti e due i casi: 1 vite e di coseguenza un supporto dove si avvita la vite sarebbe sollecitato il doppio.
 

filbike

Biker superioris
11/9/06
813
131
0
59
Roma EUR
Visita sito
Bike
Banshee Prime, Dartmoor Primal 29
resta il fatto che se una vite fosse non perfettamente stretta in caso di adattatore segato quest'ultimo tenderebbe a ruotare generando una componente di forza sulla pinza che non credo proprio sia prevista.
Con adattatore non segato la rotazione viene impedita dal fatto che questo è attaccato in due punti e non c'è più quel tipo di stress sulla pinza.
per l'esiguo risparmio di peso che si ricava dal taglio mi sembra un rischio inutile.
magari meglio usare un adattatore più leggero.
 

eliflap-xtr

Biker velocissimus
26/7/07
2.635
20
0
53
PV ma Fiorentino !
www.eliflap.it
io non faccio sfoglie ... mica sò fornaio .... :hahaha:

infatti oggi ho fatto questo:

08042009005.jpg


volutamente solo i collarini dell'UL3 ( tutto l'attacco mi pareva troppo ....)

e la rotella del rebound lefty
 

eliflap-xtr

Biker velocissimus
26/7/07
2.635
20
0
53
PV ma Fiorentino !
www.eliflap.it
la foto rende poco, sono a specchio .

e migliorabili dato che ho scoperto adesso , grazie ad un amico tedesco , un prodotto apposito.

io ho lavorato con pasta abrasiva ... magari tra 1-2 settimane lo prendo e rilavoro il tutto

così è come ho intenzione di fare anche la parte in alluminio del telaio , durante il prossimo inverno
 

Ondo

Biker ultra
5/7/06
614
3
0
Città purtroppo
Visita sito
resta il fatto che se una vite fosse non perfettamente stretta in caso di adattatore segato quest'ultimo tenderebbe a ruotare generando una componente di forza sulla pinza che non credo proprio sia prevista.
Con adattatore non segato la rotazione viene impedita dal fatto che questo è attaccato in due punti e non c'è più quel tipo di stress sulla pinza.
per l'esiguo risparmio di peso che si ricava dal taglio mi sembra un rischio inutile.
magari meglio usare un adattatore più leggero.
Se in una bici si lasciano le viti lente si rischia anche di più.
 

locram

Biker superioris
29/5/06
992
0
0
Pavia
Visita sito
nuovi updates


Rocket Ron 2,1 with latex

Ciao Andrea, sarei curioso di sapere le tue impressioni sulle rocket ron...
Io le avevo montate e usate 70km ma non mi sembra fossero così scorrevoli come dicono, forse però non le ho usate ancora molto.
Sabato e domenica ho fatto la 24h di Cremona ma ho preferito le racing ralph, anche se dalla sera ha cominciato a piovere e con il passare delle ore è diventato un disastro.Non parliamo poi della mattina!!Forse ci sarebbero volute due belle gomme tassellate come quelle che hanno montato i team. (oppure un bel canotto, visto che una parte del percorso è stato modificato perchè allagato!! eheheh)
A presto....
 

77clod

Biker assatanatus
20/8/07
3.411
0
0
48
Brescia-Botticino
Visita sito
ciao io le uso da 300km e posso affermare con certezza che hanno moltissimo grip,non sono scorrevoli come le racing ralf,le monto avanti e dietro,anteriorrmente ottime ha piu' grip delle nobby nic,al posteriore si distrugge in pochissimo tempo,sopratutto se fai percorsi molto abrasivi,ci ho fatto una bella discesa su mulattiera cementata e fondo duro,praticamente si sono disintegrati i tasselli centrali a causa delle frenate!!sul morbido sono molto buone!!

p.s alla fine della mulattira al posteriore mi si è tagliato il fianco di circa mezzo cm,ora riparato con pezza e lattice ma sono veramente delicati!!
 

locram

Biker superioris
29/5/06
992
0
0
Pavia
Visita sito
p.s alla fine della mulattira al posteriore mi si è tagliato il fianco di circa mezzo cm,ora riparato con pezza e lattice ma sono veramente delicati!!

Urka... volevo montarli per la 24h di Finale ligure ma se sono troppo delicati non vanno bene. Li ci sono radici e pietruzze, quindi ci vorrebbe qualcosa di resistente...
magari per ora tengo i racing ralph al posteriore e i rocket davanti, farò un pò di km e vedremo come si comporteranno.
Grazie intanto dei giudizi.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo