La RR 540 può affrontare un semplice "enduro"?

EPT

Biker serius
2/7/13
235
154
0
Borgomanero
Visita sito
Bike
Norco Sight 29 2018
Penso che più o meno tutti abbiamo iniziato con biciclette "sottodimensionate" rispetto ai sentieri che andavamo a percorrere. Magari con dei freni che non frenavano come avremmo voluto, con delle gommine strette e con una forcella che non assorbiva niente di quello che arrivava da sotto.
La RR540 è una mtb molto più robusta di quelle con cui molti amici e io stesso abbiamo iniziato a fare mtb. Di sicuro non la distruggi andando a pogno, che fra parentesi non offre neanche un terreno così scassato, anche se non certo banale.
Se sei della zona segui i consigli degli altri, vai prima a Colazza, Invorio, Fenera prima di "affrontare" Pogno. C'è da divertirsi ovunque. Non vorrei che cominciando dal più ostico, ne rimanessi un pochetto scottato.
Buon divertimento!
 

Dn73

Biker infernalis
4/9/13
1.984
565
0
valenza
Visita sito
Bike
Ormai solo Full
Il terreno del video assomiglia ad alcuni sentieri delle mie parti. Terra, piuttosto compatta discretamente veloci. Escludendo ovviamente i salti, non vedo fattori che potrebbero dare origine a problemi strutturali se non i freni. Però la tecnica per affrontare in sicurezza ripidi ed altri passaggi non viene venduta insieme alla bici e le geo da xc non aiutano.
Altro discorso invece se il fondo fosse sassoso, rocce e radici dove invece le sollecitazioni sarebbero troppe per la RR in questione . Anche magari in presenza di sentieri tecnicamente più semplici.
Io son passato da xc ad AM quando era ormai evidente che quello che volevo fare avrebbe distrutto la mia Torpado Nearco.
Poi front o full è questione personale, robustezza di telaio/componenti e geo discestiche no.
Come consigliato, inzia da posti più easy e vedi fin dove arrivi.
 

Xandru

Biker novus
17/7/18
22
5
0
30
Cressa
Visita sito
Bike
In arrivo..

Questo potrebbe essere un percorso per costruirsi una seconda o terza bici.. La prima purtroppo è dettata dalla scimmia di salire in sella e dal bisogno di risparmiare (non credo proprio che comprando uno a uno i pezzi monterei qualcosa di meglio della RR540 e non avrei garanzia, manutenzione e reso).


Per tutti gli altri, ho indicato Pogno solo perche so che prima o poi ci vorrò andare. E se quel momento arriva tra 3 mesi voglio avere la bici giusta (magari 3 mesi è poco ma non voglio comunque limitarmi subito con la bici).
Sicuramente per le prime uscite mi farò il Fenera in tutti i sentieri possibili visto che è dietro a casa, e Colazza che offre già qualge single trail più carino..

Comunque, già che ci siamo, mi sapete indicare se sui cerchi originali della rr540 si riescono a mettere dei copertoni piu larghi tubeless? Non conto di fare questo cambiamento presto ma da quello che ho visto potrebbe aiutarmi un pò su trail impegnativi, confermate?
 

EPT

Biker serius
2/7/13
235
154
0
Borgomanero
Visita sito
Bike
Norco Sight 29 2018

Il cerchi sono piuttosto limitanti, sono strettini quindi massimo ci potrai montare delle 2,2 circa. Tubeless non ti so dire.. Non ho mai provato a montarle così su cerchi non tubeless Ready.
Comunque se ci metti già solo delle gomme carine sarai mille passi avanti rispetto a quelle di serie.

Secondo me comunque non dovresti farti troppe seghe mentali. Se il tuo budget è quello, prendila è il meglio che c'è.
Ci vorrà un po' di tempo per farti le ossa.
Per ora dove sei stato per informazione? Il Fenera non è da sottovalutare.. Eroica Pelosa capretta sasso bianco ci sono dei bei sentierini lì in giro ;)
 

pirata6000

Biker sardus
12/1/17
7.100
2.463
0
45
Sardegna
Visita sito
Bike
Rockrider am100s
Sulla mia ho montato un 2,25 anteriore e un 2,10 posteriore, e per la conversione tubeless la puoi fare con il metodo dei flap esistono i kit pronti oppure con la camera d'aria più piccola

Sent from my BLN-L21 using MTB-Forum mobile app
 

Xandru

Biker novus
17/7/18
22
5
0
30
Cressa
Visita sito
Bike
In arrivo..

Oggi la prendo, su questo non ho dubbi ormai :), per ora l'uscita peggiore che ho fatto è stata Borgomanero-Mottarone (non vi dico la fatica per arrivare in cima con la rr340 dimensione s di mia madre), in diescesa ho fatto tanto asfalto eeun paio di sentieri, di cui solo uno scassatissimo. Invece i boschi e le colline tra Borgomanero e Fara li conosco a nemoria..
Domani volevo andare al Motto della Capretta ma sono così sfigato che viene a piovere proprio e solo stanotte.. Rimarrò sotto casa a imparare un pò di tecniche tipo bunny hop ecc...

 

Offroad93

Biker extra
19/3/17
707
437
0
32
Genova
Visita sito
Bike
Orbea rallon
Anche secondo me ti conviene cominciare da colazza ed invorio. Sono una scuola perfetta senza difficoltà particolari, io ho cominciato lì. Pogno davvero divertente, peccato la salita su asfalto che sembra non finire mai.
 

D-Lock

Biker dantescus
13/1/07
4.744
3.308
0
50
Varese
Visita sito
Bike
Ibis Ripley 4 + SC Stigmata
Anche secondo me ti conviene cominciare da colazza ed invorio. Sono una scuola perfetta senza difficoltà particolari, io ho cominciato lì. Pogno davvero divertente, peccato la salita su asfalto che sembra non finire mai.

Ho fatto giornata oggi a Colazza, con alcuni nuovi ragazzi alle prime armi dopo che avevano fatto solo un corso base MTB. Si sono divertiti da matti e a metà pomeriggio si vedeva già il miglioramento rispetto alla prima discesa. I sentieri sono in condizioni perfette, da evitare solo Lòzio che è pieno di felci e rovi mi dicono, ma classico e rana non deludono mai. E se vai al mottarone puoi provare il giro da Agrano, molto bello.
 

EPT

Biker serius
2/7/13
235
154
0
Borgomanero
Visita sito
Bike
Norco Sight 29 2018

Beh un po' di gamba ce l'hai, la capretta è ottima anche se pendente.. Ti consiglio al bivio di andare dritto perché la nuova variante è una noia.
In ordine di difficoltà (- +) al fenera secondo me Pelosa Capretta Eroica e infine Sasso Bianco.
Belle tutte.. Sono più difficili secondo me di colazza e invorio perché il terreno è naturale
 

Offroad93

Biker extra
19/3/17
707
437
0
32
Genova
Visita sito
Bike
Orbea rallon

Lozio fatto 2 settimane fa, confermo tanta vegetazione, rocce viscide (con volo incluso) e pendenze toste per un principiante. Il resto una goduria, ho imparato li e continuo a divertirmi da matti! Quando sei in zona dimmelo che giriamo insieme

Agrano l'ho fatta l'anno scorso con la front entry entry entry Level.. praticamente ho fatto trekking
 

Xandru

Biker novus
17/7/18
22
5
0
30
Cressa
Visita sito
Bike
In arrivo..
Al mottarone ero con i v-brake.. In discesa mi sono lasciato un po' prendere la mano dalla velocità e devo dire che per non essere freni a disco fanno davvero un lavoro stupendo quelli della rr340, la "qualità" (notare le virgolette) btwin si nota rispetto alle solite bici da supermercato a cui ero abituato.

Oggi invece ho preso la 540!! Ho fatto un giro di pochi km e mi sembra una favola, è molto reattiva, mi da sicurezza e stabilità, ho un forcella che lavora davvero (al punto che sento la differenza quando la blocco per andare su asfalto, non immagino cosa voglia dire averne una ad aria) e le marce dietro viaggiano su e giù come se fossero sul burro. Magari sono un po' esaltato, alla fine secondo molti è una entry da ghiaia, ma per me è molto più di quanto abbia mai avuto.
Unica pecca? Una pastiglia del freno dietro ha un contatto continuo con il disco (la sento strisciare e frena abbastanza la ruota quando gira a vuoto), non ho guardato bene ma mi sembra che tocchi solo uno spigolo della pastiglia, non tutto, è possibile che sia la ruota a essere storta? Domani con una buona luce e più tempo a disposizione guardo meglio ma intanto avete dei consigli su cosa guardare per capire cosa fare?
Sempre domani devo regolare bene tutto ciò che dipende dalle mie misure (alla Decathlon non regolano manubrio, sellino ecc ovviamente), dovrei cavarmela su tutto, solo su una cosa non so benissimo come procedere: mi sembra che i comandi (leve dei freni e cambi) siano troppo distanti, infatti devo muovere la mano dalla sua posizione normale per cambiare marcia, e non arrivo per esempio alla leva del freno con un solo dito.. Secondo voi devo spostare qualcosa?
 

Maurett82

Biker tremendus
27/5/16
1.313
1.136
0
43
Provincia di Treviso
Visita sito
Bike
Trek Fuel Ex 8
Beh è facile muovere le leve e i comandi, se sono "lontani", avvicinali un po., E centra le pastiglie dei freni così non toccano più sul disco
 

ObySamKenoby

Biker tremendus
8/5/15
1.391
242
0
Reggello (FI)
Visita sito

La RR8.1 non era nemmeno parente della RR540, non so quale modello tu avessi ma l'ultima versione montava una Recon (a molla, ma una Recon) ed aveva una trasmissione più che degna. Poi era 26", ma quello è un altro discorso (quelle c'erano al tempo).
Giusto per puntualizzare, per il resto del discorso concordo con te.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo