News La nuova Cannondale Topstone carbon: tre bici in una

fitzcarraldo358

Biker incredibilis
13/11/08
12.887
3.784
0
Romagna
Visita sito
Bike
Canfield, Antidote, Singular
In che senso "sacrificata"? Non la fanno più? Concordo che si trattasse di una gran bella bici, è stata la mia prima gravel, e la uso tutt'ora come bici da endurance: comodissima e divertente. Trovassi un telaio di seconda generazione, magari usato, le cambierei il DNA. Prima o poi le sostituirò la forca, montandone una con gli occhielli... o forse no, la terrò leggera, per i giri veloci. Uno di questi giorni dovrebbe arrivarmi il Ritchey VentureMax da 440 per sostituire il drop di serie. Così terrò GT Grade 2015 per giri prettamente stradalissimi, e Cannondale Topstone Carbon 3 2022 per i giri un po' più gravellosi.
GT è una delle aziende ciclo in difficoltà, produzione e sviluppo fermi, stanno vendendo l'inventario esistente.
La Grade ha avuto un'ultima evoluzione (terza generazione) poco più di un anno fa, confermo ottima bici, io ho uno dei telai dell'ultima serie ma in Italia non mi risulta ne siano stati importati.
 
  • Sad
Reactions: Gianz

Treppy

Biker grossissimus
25/1/21
5.517
3.398
0
33
Marche
Visita sito
Bike
Rockrider XC100S
Speriamo!

Ho visto in negozio la Rallon come la mia, con i cavi che si tuffano nella serie sterzo... non so, mi ha fatto sentire un po' a disagio, come se la bici avesse una malattia genetica grave... :nunsacci:
Beh, le bici in uscita ultimamente hanno bene o male fatto un passo indietro per fortuna!
 
  • Mi piace
Reactions: Haran

LIUK@333

Biker superis
9/8/13
423
243
0
Visita sito
Boh a me piace, oltre ad avere una bella linea, aerodinamica ma non esagerata, ha un sistema che ammortizza un minimo che è un vero plus in ambito gravel. Mi sembra ben fatta e come prezzi è messa come il resto della concorrenza.
Ha spazio per i copertoni larghi e ha delle geometrie belle comode…non vedo difetti.
Per quanto riguarda la lefty è ovvio che un modello in casa cannondale debba averla…ma le altre sono tutte rigide.
 

ottomilainsu

Biker poeticus
15/12/09
3.503
2.108
0
Su per i monti
www.arsie.net
Mah, di certo non vedo un motivo valido per aggiornare la mia, se non, come ha già scritto qualcuno, mollare il carbonio e passare all'acciaio (o al titanio).


In che senso "sacrificata"? Non la fanno più? Concordo che si trattasse di una gran bella bici, è stata la mia prima gravel, e la uso tutt'ora come bici da endurance: comodissima e divertente. Trovassi un telaio di seconda generazione, magari usato, le cambierei il DNA. Prima o poi le sostituirò la forca, montandone una con gli occhielli... o forse no, la terrò leggera, per i giri veloci. Uno di questi giorni dovrebbe arrivarmi il Ritchey VentureMax da 440 per sostituire il drop di serie. Così terrò GT Grade 2015 per giri prettamente stradalissimi, e Cannondale Topstone Carbon 3 2022 per i giri un po' più gravellosi.
Purtroppo la GT è scomparsa dal mercato italiano già da tre anni. Nel 2023 e 2024 la disponibilità di bici a magazzino dell'importatore era praticamente nulla, come mi hanno riferito in negozio.

Pochi giorni fa mi sono portato a casa una Grade di seconda generazione, usata con poco più di 500 chilometri all'attivo, praticamente come la mia dopo due settimane dall'acquisto.
L'ho presa per il telaio, il modello è quello inferiore al mio per la componentistica, gruppo misto Tiagra 2x10.

Perchè l'ho presa?
Perché non ho intenzione di usare quella in titanio per il quotidiano casa lavoro, e l'idea di abbassarmi ad un cancello per quell'uso non mi va, così come quella di acquistare un'altra bici di una certa qualità ma probabilmente assai peggiore della Grade.
 
  • Mi piace
Reactions: Gianz

Gianz

Biker marathonensis
28/6/07
4.466
4.243
0
Valdagno (VI)
Visita sito
Bike
Cannondale Topstone Carbon 3 + Stanton Sherpa super custom + GT Grade Carbon
Pochi giorni fa mi sono portato a casa una Grade di seconda generazione, usata con poco più di 500 chilometri all'attivo, praticamente come la mia dopo due settimane dall'acquisto.
L'ho presa per il telaio
Sai che ci stavo facendo un pensiero anch'io? Una Grade post 2020, con freni flatmount e perni passanti, da usare sempre come muletto. Poi ho pensato che potrei prendere una bici nuova, con telaio in acciaio fatto bene e tenere la Topstone come muletto. È che mi piange il cuore disfarmi della Grade: anche se il telaio è un po' troppo grande per la mia taglia. rimane pur sempre una signora bici! Mi piacerebbe trovare una delle ultime generazioni, perchè han tolto il press fit in favore del BSA, oltre, appunto, a flatmount e perni passanti. La prima Grade montava freni postmount, pp 15x100 all'anteriore e QR 9x135 al posteriore, Fino a 2 serie fa trovavi gli adattatori con le ruote, tipo DT Swiss, ma adesso...
 
Ultima modifica:

ottomilainsu

Biker poeticus
15/12/09
3.503
2.108
0
Su per i monti
www.arsie.net
Sai che ci stavo facendo un pensiero anch'io? Una Grade post 2020, con freni flatmount e perni passanti, da usare sempre come muletto. Poi ho pensato che potrei prendere una bici nuova, con telaio in acciaio fatto bene e tenere la Topstone come muletto. È che mi piange il cuore disfarmi della Grade: anche se il telaio è un po' troppo grande per la mia taglia. rimane pur sempre una signora bici! Mi piacerebbe trovare una delle ultime generazioni, perchè han tolto il press fit in favore del BSA, oltre, appunto, a flatmount e perni passanti. La prima Grade montava freni postmount, pp 15x100 all'anteriore e QR 9x135 al posteriore, Fino a 2 serie fa trovavi gli adattatori con le ruote, tipo DT Swiss, ma adesso...
Occhio che poi finisci per usare il muletto al posto di quella buona. ;-) (che taglia di bici hai? Perché una Grade 2020 in misura 51 come la mia si trova ancora in giro, altre taglie sono molto più rare)

A parte questo, trovare un telaio in acciaio che vada bene come quello della Grade è molto difficile.
Pure con quelli in titanio.
Quando ho preso la Locomotive Aerowagon ho detto chiaramente al negozio che gliela avrei presa in considerazione se me la avessero fatta provare con le mie ruote e la mia sella lasciandomi andare sul percorso che volevo io.
Ho montato le ruote da ciclocross in carbonio (DT CRC1400) con copertoncini da 32 mm e sono andato per sterrati da MTB, oltre al resto, per capire se sotto avessi qualcosa di veramente valido.
Di fatto la Grade e la Aerowagon sono molto, molto simili, con la differenza che di Grade (se ancora fosse in commercio) ne compro due con gli stessi soldi.
Ecco perché quando la ho vista in vendita, in quelle condizioni, non me la sono lasciata scappare e non ho fatto tante storie sul prezzo.

In Repubblica Ceca ho visto in vendita dei telai Grade di terza generazione. L'unica cosa da tenere presente è che si rischia di non avere alcuna garanzia, vista la situazione di GT.
 
  • Mi piace
Reactions: Gianz

Gianz

Biker marathonensis
28/6/07
4.466
4.243
0
Valdagno (VI)
Visita sito
Bike
Cannondale Topstone Carbon 3 + Stanton Sherpa super custom + GT Grade Carbon
che taglia di bici hai? Perché una Grade 2020 in misura 51 come la mia si trova ancora in giro, altre taglie sono molto più rare)
Adesso ho una 55, mi servirebbe una 53. In giro ne ho viste diverse, ma son tutte prima generazione.

Anche la Topstone è molto comoda, effettivamente... di fatto uso la Grade durante la settimana, e la Topstone nei giri lunghi del week end. Tra le 2, la MTB gravellizzata, telaio in acciaio, comodissima, con forka rigida, per tutti quei percorsi dove le gravel avrebbero qualche scomodità.
 

ottomilainsu

Biker poeticus
15/12/09
3.503
2.108
0
Su per i monti
www.arsie.net
Adesso ho una 55, mi servirebbe una 53. In giro ne ho viste diverse, ma son tutte prima generazione.

Anche la Topstone è molto comoda, effettivamente... di fatto uso la Grade durante la settimana, e la Topstone nei giri lunghi del week end. Tra le 2, la MTB gravellizzata, telaio in acciaio, comodissima, con forka rigida, per tutti quei percorsi dove le gravel avrebbero qualche scomodità.
La Grade 2 passa da 51 a 55, non c'è una misura intermedia.
La mia è 51, la 55 ce l'ha un amico e c'è molta differenza.
Ma la 51, che per GT risulta di taglia S/M, confrontata con altre M è più grande, soprattutto più lunga, e a me va benissimo perché ho le braccia lunghe. Per questo motivo ho dovuto scartare non pochi modelli che avevo preso in considerazione, come quella della Rocky Mountain e la stessa Salsa Warbird che risulta un po' corta.
 
  • Mi piace
Reactions: Gianz

AxelMTB

Biker infernalis
22/9/10
1.957
1.428
0
Lecco
Visita sito
Bike
Neuron CF9 2024
vaffanculo è bellissima... il king pin mi piace parecchio.. come lo scomparto porta oggetti

la forcella anche no..
le gomme fino 52?

ma gente ormai entro un anno le gravel faranno trail e salti di un metro...
 

sportbackman

Biker poeticus
19/8/13
3.861
395
0
San Dona' di Piave(VE)
Visita sito
Bike
Trek Procaliber 9.7 2025
Andra pure bene, ma inutile ed assurda, una gravel con sospensioni e' il tipico esempio di marketing estremizzato.Gia' le gravel trovano il tempo che trovano,ad aggiungerci sospensioni proprio zero!Sara' una moda di breve durata.Mille volte una mtb,altro che gravel.
 
  • Mi piace
Reactions: AxelMTB

AxelMTB

Biker infernalis
22/9/10
1.957
1.428
0
Lecco
Visita sito
Bike
Neuron CF9 2024
Andra pure bene, ma inutile ed assurda, una gravel con sospensioni e' il tipico esempio di marketing estremizzato.Gia' le gravel trovano il tempo che trovano,ad aggiungerci sospensioni proprio zero!Sara' una moda di breve durata.Mille volte una mtb,altro che gravel.
oddio così sei anche un pò estremista...

io dopo 12 anni di MTB ho preso una gravel questo gennaio. Nel suo campo di utilizzo secondo me merita.
Ma deve restare nel suo: LEGGERA - PRATICA - EFFICENTE

non mi da le stesse brezza di una MTB, ne in salita ne in discesa.. ma come tour bike regala ottime uscite (soprattuto periodo gennazio fine marzo che al nord piove e basta)

sulla gravel vedo + di buon occhio soluzioni atte a smorzare le vibrazioni che ammortizzatori veri e propri.
tipo l'attacco manubrio redshift o il reggisella canyon v15

soluzioni leggere e prive di manutenzione

2Cattura.JPG Cattura.JPG
 
Ultima modifica:

sportbackman

Biker poeticus
19/8/13
3.861
395
0
San Dona' di Piave(VE)
Visita sito
Bike
Trek Procaliber 9.7 2025
oddio così sei anche un pò estremista...

io dopo 12 anni di MTB ho preso una gravel questo gennaio. Nel suo campo di utilizzo secondo me merita.
Ma deve restare nel suo: LEGGERA - PRATICA - EFFICENTE

non mi da le stesse brezza di una MTB, ne in salita ne in discesa.. ma come tour bike regala ottime uscite (soprattuto periodo gennazio fine marzo che al nord piove e basta)

sulla gravel vedo + di buon occhio soluzioni atte a smorzare le vibrazioni che ammortizzatori veri e propri.
tipo l'atta manubrio redshift o il reggisella canyon v15

soluzioni leggere e prive di manutenzione

Vedi l'allegato 680828 Vedi l'allegato 680829
Se devi far di tutto per smorzare vibrazioni biciclette ch servono a nulla, e prenditi una mtb
 

Mandarin

Biker agrumensis
5/6/15
1.577
1.194
0
36
Monza
Visita sito
Bike
Orbea Oiz + Orbea Rise
Adesso ho una 55, mi servirebbe una 53. In giro ne ho viste diverse, ma son tutte prima generazione.

Anche la Topstone è molto comoda, effettivamente... di fatto uso la Grade durante la settimana, e la Topstone nei giri lunghi del week end. Tra le 2, la MTB gravellizzata, telaio in acciaio, comodissima, con forka rigida, per tutti quei percorsi dove le gravel avrebbero qualche scomodità.

Mi spiace perpetrare l'off topic, ma cercando info sulla GT Grade ho trovato questi commenti dove si parla proprio di quello che mi serve.

Sto pensando di prendere una Grade prima o seconda generazione, ma non riesco a capire se la mia taglia è la 53 o la 55. Sono alto 1,77 e pedalo a 75.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo