La nevicata del 1985

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Fermo80

Biker scrausissimus
4/5/22
2.940
1.799
0
Brescia
Visita sito
Bike
Scarsa
Io ero piccolo, ho dei ricordi frammentari. I muri di neve enormi che sommergevano le auto, i Bobcat che lavoravano per cercare di togliere la neve dalle strade, la fila di autobus rimasti bloccati sotto casa dei nonni, la circolazione pressoché impossibile, i cumuli di neve spalati che resistettero a lungo.
Il tetto del palazzo non aveva gradito granché, ma girando sempre imbacuccato non ho memoria del freddo, che fu estremo anche in città (poi senti le mamme in queste mattinate dove a stento fa -2 lamentarsi che fa un freddo esagerato :sborone:).
Resta il ricordo di un evento epico, ma non goduto fino in fondo.

Tutt'altra storia nel febbraio del '91, quando nevicò a più riprese per tre giorni. In teoria ero a casa ammalato, ma col cavolo che sono rimasto dentro :mrgreen:
 

vitamin

Biker velocissimus
22/10/07
2.443
1.845
0
Milano
Visita sito
Bike
YT Capra
Pensate con i mezzi di oggi che orgia di fotografie, storie Instagram, Facebook ecc.. ci sarebbero, invece a testimonianza di cosa successe allora solo alcune foto e qualche servizio dei TG...
 

Andrea7576

Biker ultra
8/2/23
609
507
0
49
Ostra
Visita sito
Bike
Cannondale Scalpel HT Carbon 3
Io avevo 9 anni ma non mi ricordo niente in particolare, anche perchè non so se nella mia zona fosse come il resto dell'Italia (Marche).
Da dire che almeno fino agli anni '90/2000, ogni 2/3 anni una nevicata significativa anche a bassa quota capitava per cui è facile confondere i ricordi (45 m sul livello del mare), mentre adesso capita meno di un terremoto...

Ricordo bene però che essendo una cosa rara dalle mie parti, ogni volta si correva a cercare i doposci negli armadi di fratelli, genitori, ecc... , o nei pochi negozi che ancora ne avevano disponibili. I più fortunati con tute da sci, che compravano e mettevano un paio di volte nella vita. Altrimenti con vestiti classici e buste dentro le scarpe.
Poi in gruppo alla ricerca di camera d'aria di trattori o camion, o sacchette di farina dal fornaio riempite di paglia per raggiungere le colline vicine e divertirsi tutto il giorno "sciando", e tornando a casa congelati con vestiti da buttare. Il bello di vivere nei paeselli. :mrgreen:
 
  • Mi piace
Reactions: orso2020 and orli

consonni leonardo

Biker popularis
29/5/08
64
26
0
bergamo
Visita sito
Bei ricordi avevo 13 anni ! C'era una galleria del treno ormai in disuso , che da un uscita si era completamente chiusa con il ghiaccio. Noi ragazzi si entrava a divertirci senza preoccuparci del pericolo...Altri tempi.
 

MIREK

Snail on Trail
22/9/14
1.937
2.408
0
48
Bologna
Visita sito
Bike
POLE TAIVAL
Avevo 8 anni

il parco vicino casa era diventato un corridoio tipo pista da bob perché il custode dovette spalare in qualche modo per poter uscire e entrare a casa!
Ricordo il passamontagna giallo e quello rosso con la visiera, i moonboot (o qualcosa di simile)

per me è un bel ricordo di fanciullo, sicuramente meglio che la preoccupazione della nube di Chernobyl…
 
  • Mi piace
Reactions: bughy1978

Classifica giornaliera dislivello positivo