La mia storia... e ora?

solosemiva

Biker novus
9/5/10
11
0
0
Palermo
Visita sito
Allora... cercherò di essere più chiaro.

sbaglio o ti annoiavi su strada??e se il tuo amico con la sintesi ti lascia per andare
per trazziere che fai??...

Non è che mi annoia fare bici su strada, mi annoia fare esclusivamente quello e da solo. Di contro avere una MTB totale, che mi consente di fare in compagnia qualche sterrato leggero e qualche sentiero sconnesso (vedi Parco della favorita) ma che mi preclude di tanto in tando di passeggiare lungo la Statale che costeggia il mare con l'iPod all'orecchio, mi preoccupa un po'... ecco perchè ho un rimorso di coscienza che mi sta facendo ritornare l'idea su un altra ibrida.

Ma se non sbaglio quella bike in versione 2010 costa intorno alle 800 euro???!!!!
A questo punto devi decidere cosa scegliere, perchè sulla Mtb si deve rivedere tutto il discorso.....

Il fatto che il budget sia lievitato è dovuto ad alcune operazioni di vendita che ho pensato possano tornarmi utili alla causa!

A questo punto sorge un altra domanda: perchè allora dovrei cambiare la mia attuale Atala??
Semplice: comunque per i miei gusti è troppo alta (54cm) per i miei 1.69 e 77 di cavallo e non la sento abbastanza sotto controllo.

Ma le misure per le MTB valgono anche per le ibride? Che misure dovrei scegliere per una MTB e una ibrida?
 

Bowhrik

Biker forumensus
8/8/08
2.283
3
0
37
Castelbolognese (RA)
Visita sito
Non ti preclude niente.....ti prepari 15 minuti prima,ti compri 2 copertoni slick e ti vai a fare il tuo giretto.....
 

solosemiva

Biker novus
9/5/10
11
0
0
Palermo
Visita sito
Non ti preclude niente.....ti prepari 15 minuti prima,ti compri 2 copertoni slick e ti vai a fare il tuo giretto.....

Certo, ma a parità (o quasi) di utilizzo preferirei prendere una bici che esteticamente mi piace... e che non mi costringe a cambiare copertoni ad ogni uscita (sono pigrissimo e mi passerebbe la voglia di uscire)
altro discorso se mi dite "NO, va assolutamente male la ibrida per ciò che devi fare"... in quel caso opterei per una MTB, ma finchè c'è qualche possibilità...


meglio non dire altro.....
da possessore di una Atala, non posso dir male, ma le Atala esteticamente non sono un gran che... e la bici è come una donna: deve piacere anche fisicamente!
 

Bowhrik

Biker forumensus
8/8/08
2.283
3
0
37
Castelbolognese (RA)
Visita sito
Secondo me da questo punto di vista la mtb è più versatile......magari cambiare copertoni sempre non è una buona idea,ma puoi sempre montare dei semislick......se fai dello sterrato semplice vanno bene e se vai su asfalto non lecchi la strada con la lingua!
 

solosemiva

Biker novus
9/5/10
11
0
0
Palermo
Visita sito
INCREDIBILE!!! Ce l'avevo sotto il naso! A Villabate (3 KM da casa mia) c'è un rivenditore di bici che tratta SOLO Scott e Giant! Mi ha dato il catalogo con i prezzi, mi ha detto che possiamo anche ordinare quello che più mi piace ed ho visto "dal vivo" alcuni modelli SCALE e ASPECT... sono rimasto positivamente impressionato! me la sto ancora pensando... voglio essere supersicuro prima di procedere.
 

gianby11

Biker popularis
19/9/08
45
5
0
imperia
Visita sito
Sai com'è. Io ho qualche anno più di te e ho cominciato con questo sport solo a 40 anni. Sono partito con una Bottecchia che ho tenuto per 3 anni prima di rimpiazzarla con la Specy FSR XC. Secondo me, prima di buttarti a capofitto su certi mezzi, ti converrebbe provare una bici tranquilla. Molti degli amici consigliano bighe effettivamente molto performanti, ma forse è meglio che tu cerchi di capire prima che tipo di performance ti possono andare a genio. Magari, come a me, ti piacerà girare per tranquilli single track nei boschi e la Bottecchia lavora già benissimo. Magari invece ti accorgerai che ti piacerà affrontare percorsi più insidiosi e sarai sempre in tempo a cambiare. Tanto per capirci, io ho un amico che attratto dalla mia esperienza è partito volendo fare lo ....... sborone con un mezzo da 2500 euro e dopo sei mesi ha dovuto darla via perchè ha scoperto che la discesa lo terrorizzava e dopo una caduta gli è venuta una fifa matta. E' vero che rivendendola ha fatto ancora 1800 euro, ma intanto ne ha buttati 700.
 

solosemiva

Biker novus
9/5/10
11
0
0
Palermo
Visita sito
VENDUTA! La mia Atala Time Out è andata a 200 Euro... il mio budget aumenta... e medito sulla Scott che inizialmente non mi aveva entusiasmato, ma di presenza ha fatto il suo effetto... ora bisogna solo scegliere il modello (ovviamente di fascia non oltre 700 euro
 

bravo198black

Biker popularis
6/5/10
86
0
0
Roncade
Visita sito
Comunque la più equilibrata per un uso "stradale" è la Aspect 40 (quella con i V-brake) che ha componenti base ma discreti, 50-55-60 montano Acera e Altus (un pò troppo scarsini anche per un uso amatoriale).

potresti valutare (come estetica e se hai rivenditori che la tengono, le caratteristiche sono simili alla Scott, a parte i dischi meccanici) la Cannondale Trail sl6 (500 euro, con lo sconto 450), spendi il giusto e hai un mezzo polivalente
Questo è il link
http://www.cannondale.com/ita/ita/P...ardtail/Trail-SL/Details/1519-0FE6-TRAIL-SL-6
 

giappo74

Biker novus
19/4/10
13
0
0
Treviolo (BG)
Visita sito
Ciao, dando una occhiata veloce ai prezzi (per farmi una idea):
aspect40: 450€
scale70: 900€

se le finanze lo permettono, la scale70 è una bella biga, ma per avvicinarti al mondo mtb senza strafare, la aspect40 può essere un mezzo economico.
Comunque ti aiuta a farti le gambe ed a capire se la mtb ti puà prendere.

Io vengo da 3 anni con una rockrider5.3 con cui ho fatto anche qualche rifugio in montagna ed utilizzata uasi sempre su sterrati e sentieri anche nn propio facilissimi.
La bici è una entry level (ma prorpio entry), comunque un bel po' di soddisfazioni me le ha date.
Da poco sono passato ad una rr8.1, una bici con ottimo rapporto prezzo/componentistica ma che nell'aspetto...beh, l'avranno fatta diegnare da uno stagista della rockrider...la differenza la percepisci, eccome!

comunque aspect o scale....l'importante è salire in sella e sudare!

ciao!
p.s.
x gli amici Siculi: com'è il monte Pellegrino in mtb? fattibile? mi ha sempre affascinato prima o poi....salutamu!
 

Ralf

Biker novus
5/5/10
19
0
0
Vienna
Visita sito
come bici entry level di prima fascia ti consiglierei ovviamente Scott, Cube e anche la Merida... le ho provate tutte. alla fine ho scelto una Merida che come componenti era alla pari con le altre, solo che mi piaceva di più come estetica. per questo ti consiglio, guarda cosa ti serve e poi fai scegliere il tuo occhio.
 

solosemiva

Biker novus
9/5/10
11
0
0
Palermo
Visita sito
Acquistata!
Alla fine ha prevalso il buon senso (spendere poco e capire se è una passione che durerà) con un occhio alla qualità dei pezzi.
Ho preso la Scott Aspect 40 ... me la devono montare e regolare e passo a prenderla sabato pomeriggio.
Spero di non aver fatto una fesseria.
Esteticamente mi piaceva il modello Scale bianca e oro, ma costava 300 Euro in più... e ho cercato di essere razionale!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo