non so se dovevo mettere il tutto su "l'angolo della verità" bho...
santa cruz Vp-free
escursione 215mm
ammortizzatore 5th element coil
peso dichiarato 5100 gr!!!
peso reale, rilevato 4600 gr (per la taglia M con serie sterzo e collarino reggisella)
prezzo 2450 euro (in Italia)
Non amo molto recensire una bestia del genere perchè è mia :? , e una recensione positiva potrebbe far decidere a molti di acquistarla
, quindi non sarei più uno dei pochi, a distinguersi per una bici del genere, ma uno dei molti :-P . fino a poco tempo fa avevo la stinky e ogni tanto mi sembrava di appartenere a qualche squadra visto il gran numero di persone che la possedevano e questo non mi è mai andato giù
...
comunque cosa dire di questo mostro?
ho cercato con calma (visto i miei mesi fermo dopo la fattura del femore)
una bici che mi potesse dare una sicurezza totale in discesa, ma che non fosse esclusivamente da portare in cima con seggiovie o furgoni, una bici che superasse i 200 mm di escursione, per non sentire le ginocchia urlarmi:" che cosa stai facendo, maledetto!!!" e soprattutto una bici di qualità.
Mi sono informato, ho letto le varie recensioni sui vari giornali, e ho capito che la bici perfetta per me sarebbe stata la vp-free:" 'spetta, vediamo il prezzo... quasi 2500 euro???
ecco, non fa per me...è meglio che mi accontento di un più economico ma stupendo bullit :-? ".
alla fine, mia sorella (che non esiste
), è andata a fare un giro direttamente negli states ed è tornata con un pensierino per il suo amato fratello!!!
-fratellino, guarda un pò cosa ti ho portato?
-no, non ci credo un vp-free...non sai quanto sono felice, quanto ti devo???
- 1420 euro...
- e basta??? ma come? in Italia costa 1000 euro di più?
- si ma tu sai che il dollaro in questo periodo è debole?
- grazie sorellina...tu si che sei un tesoro. :eek:
inizio il primo montaggio forka bergman da 190mm, gruppo deore, freni hayes hfx 9 hd,
coperture bergman da 2.6 anteriore e tioga dh da 2.3 post, ruote 729 con raggi dt, mozzo post in dotazione con il telaio, battuta 150, perno passante da 12mm, fiko la ruota si infila da sotto come le ruote tradizionali e tramite 2 brugole si fissa,
l'ammo è un 5th element, avrei preferito il fox dhx 5.0, ma mi "accontento"
di questo, che complicato però :?: ...piega kona da 69 cm attacco kona da 7 cm... iniziamo a pedalare...
in salita sembra di avere una front (da 18,5kg), il carro non flette di un mm, flette un pochino solo se si pedala in piedi, neanche la zero x 55mm di esc era così rigida...tutta un'altra cosa paragonandola alla stinky, la bergman è bella piantata, non ha ondeggiamenti, mi sembra un sogno, una bici con più di 200mm di escursione posteriore e la pedalo così bene??
che bello non dover dipendere esclusivamente dai furgoni
a dagli impianti di risalita.
provo la prima discesa, la sensazione è di stare su una bici da enduro con un escursione infinita, è agilissima e l'assetto è molto diverso da una bici da dh, il mov. centrale è molto alto e la posizione in sella non è da "chopper" è questo che mi porta a paragonarla alle bici da "enduro"...il 5th element va tarato meglio, la bergman, dopo essermi rotto il femore, non mi convince più come prima, sarà la sua pigrizia iniziale, ora la vendo e mi piglio una 888. :-?
E passato un pò di tempo e ho già provato svariate discese, non posso permettermi il lusso di sbagliare perchè tengo ancora il fierro dentro il femore e se cado e mi si piega sono cazi acidi
, ma la vp free mi da una sicurezza e mi perdona se sbaglio qualcosa.
attualmente è montata con 888r 2004 con controllo della compressione (non sento grandi differenze dal tutto aperto al tutto chiuso
) e del ritorno, (questo si che funziona bene invece :-? ), ho montato le piastre ribassate risse per l'angolo di sterzo visto che le piastre tradizionali tendono a trasformare il vp in un chopper. la forka è fantastica, è quello che volevo e non credo la cambierei con niente, bè, non mi dispiacerebbe provare la fox
.
in salita è meglio chiudere il ritorno cioè farle fare tutti i giri in senso orario, così si evita l'ondeggiamento che la bergman non aveva.
ho montato una pipa da 5cm race face diabolus e una piega sempre diabolus da 71 cm, mi trovo meglio ora, con la pipa da 7cm era un pò meno divertente: sono alto 180cm
il 5th element ora dopo un bel rodaggio e un'ottima taratura ha raggiunto quello che volevo.
i freni li sto per cambiare, ho ordinato gli xt con pinze saint, non so ancora dirvi come vadano.
Sono riuscito a toccare velocità elevate su single track, nel veloce ha una stabilità eccezionale, nel lento è un pochino più difficile da portare forse a causa del movimento centrale alto, nello stretto non ha problemi, dipende comunque molto da cosa ti piace, potevo montarla con una 66 rc, ma ho preferito di gran lunga la doppia piastra, se fosse per me monterei una dc anche sulla heckler, infatti mi chiedo cosa aspettino la marzocchi o la rock shox a creare una forka dc che non sia pesantissima per uso enduro, lite fr magari che non costi uno sproposito come la maverick.
Il 5th element mi piace un sacco, è molto diverso dagli altri ammo, è rigido in pedalata e riuscendo a trovare le regolazioni ottimali copia anche le piccole asperità.
ora che il vp free è diventata "una parte di me" non la cambierei con niente, ed è la prima volta che ho questa senzazione, nessuna bici mi ha mai convinto fino in fondo e ne ho cambiate un bel pò. ora nonostante abbia dei blocchi psicologici, visto la frattura del femore, questa mi sta facendo ritrovare pian piano la libertà che cercavo, una sicurezza che pensavo di aver perso, e un divertimento a 360 gradi.
santa cruz Vp-free
escursione 215mm
ammortizzatore 5th element coil
peso dichiarato 5100 gr!!!
peso reale, rilevato 4600 gr (per la taglia M con serie sterzo e collarino reggisella)
prezzo 2450 euro (in Italia)
Non amo molto recensire una bestia del genere perchè è mia :? , e una recensione positiva potrebbe far decidere a molti di acquistarla


comunque cosa dire di questo mostro?
ho cercato con calma (visto i miei mesi fermo dopo la fattura del femore)

Mi sono informato, ho letto le varie recensioni sui vari giornali, e ho capito che la bici perfetta per me sarebbe stata la vp-free:" 'spetta, vediamo il prezzo... quasi 2500 euro???

alla fine, mia sorella (che non esiste


-fratellino, guarda un pò cosa ti ho portato?
-no, non ci credo un vp-free...non sai quanto sono felice, quanto ti devo???
- 1420 euro...

- e basta??? ma come? in Italia costa 1000 euro di più?

- si ma tu sai che il dollaro in questo periodo è debole?
- grazie sorellina...tu si che sei un tesoro. :eek:
inizio il primo montaggio forka bergman da 190mm, gruppo deore, freni hayes hfx 9 hd,
coperture bergman da 2.6 anteriore e tioga dh da 2.3 post, ruote 729 con raggi dt, mozzo post in dotazione con il telaio, battuta 150, perno passante da 12mm, fiko la ruota si infila da sotto come le ruote tradizionali e tramite 2 brugole si fissa,
l'ammo è un 5th element, avrei preferito il fox dhx 5.0, ma mi "accontento"

in salita sembra di avere una front (da 18,5kg), il carro non flette di un mm, flette un pochino solo se si pedala in piedi, neanche la zero x 55mm di esc era così rigida...tutta un'altra cosa paragonandola alla stinky, la bergman è bella piantata, non ha ondeggiamenti, mi sembra un sogno, una bici con più di 200mm di escursione posteriore e la pedalo così bene??
che bello non dover dipendere esclusivamente dai furgoni

provo la prima discesa, la sensazione è di stare su una bici da enduro con un escursione infinita, è agilissima e l'assetto è molto diverso da una bici da dh, il mov. centrale è molto alto e la posizione in sella non è da "chopper" è questo che mi porta a paragonarla alle bici da "enduro"...il 5th element va tarato meglio, la bergman, dopo essermi rotto il femore, non mi convince più come prima, sarà la sua pigrizia iniziale, ora la vendo e mi piglio una 888. :-?
E passato un pò di tempo e ho già provato svariate discese, non posso permettermi il lusso di sbagliare perchè tengo ancora il fierro dentro il femore e se cado e mi si piega sono cazi acidi

attualmente è montata con 888r 2004 con controllo della compressione (non sento grandi differenze dal tutto aperto al tutto chiuso


in salita è meglio chiudere il ritorno cioè farle fare tutti i giri in senso orario, così si evita l'ondeggiamento che la bergman non aveva.
ho montato una pipa da 5cm race face diabolus e una piega sempre diabolus da 71 cm, mi trovo meglio ora, con la pipa da 7cm era un pò meno divertente: sono alto 180cm
il 5th element ora dopo un bel rodaggio e un'ottima taratura ha raggiunto quello che volevo.
i freni li sto per cambiare, ho ordinato gli xt con pinze saint, non so ancora dirvi come vadano.
Sono riuscito a toccare velocità elevate su single track, nel veloce ha una stabilità eccezionale, nel lento è un pochino più difficile da portare forse a causa del movimento centrale alto, nello stretto non ha problemi, dipende comunque molto da cosa ti piace, potevo montarla con una 66 rc, ma ho preferito di gran lunga la doppia piastra, se fosse per me monterei una dc anche sulla heckler, infatti mi chiedo cosa aspettino la marzocchi o la rock shox a creare una forka dc che non sia pesantissima per uso enduro, lite fr magari che non costi uno sproposito come la maverick.
Il 5th element mi piace un sacco, è molto diverso dagli altri ammo, è rigido in pedalata e riuscendo a trovare le regolazioni ottimali copia anche le piccole asperità.
ora che il vp free è diventata "una parte di me" non la cambierei con niente, ed è la prima volta che ho questa senzazione, nessuna bici mi ha mai convinto fino in fondo e ne ho cambiate un bel pò. ora nonostante abbia dei blocchi psicologici, visto la frattura del femore, questa mi sta facendo ritrovare pian piano la libertà che cercavo, una sicurezza che pensavo di aver perso, e un divertimento a 360 gradi.