Rispondi alla discussione

Di 3, 2 venivano da nomad alu (entrambi prima serie), l'altro attualmente non aveva nomad, ma ha avuto sia nomad 1 che nomad 2.

 

LA tua considerazione non è sbagliata, però secondo me parte da presupposti sbagliati (almeno per il mio modo di concepire la bici)...cioè che a parità di peso più escursione si ha e meglio è, in tutte le situazioni.

Nomad e Blur però rimangono 2 bici sovrapponibili solo in parte.

Per quanto tu la monti con forca da 160, blur rimane più corta, meno aperta e soprattutto con carro più corto...rimane quindi un giocattolino più agile e meno stabile sul veloce, però forse più efficace in altre situazioni.

Nello stesso momento...se è vero che nomad C si pedala come blur alu...perchè mai blur c non dovrebbe pedalarsi addirittura meglio ???

 

Per prendere un nomad credo che uno debba utilizzare la bici spesso su percorsi cattivi e veloci, nella quale sicuramente è più efficace. Nella stragrande maggioranza dei casi, poi, blur secondo me rimane molto molto efficace e interessante.

E se tanto mi dà tanto che la blur c si pedala meglio della alu...beh...

 

Fra l'altro devo fare retromarcia su quanto avevo sempre affermato...cioè che blur era "sprecata" con forcelle 160 perchè già molto equilibrata con forcelle 140...devo dire che dopo aver provato...la bestiolina si trova decisamente a suo agio anche con la forcona davanti.