la mia Coiler modificata

cencio

Biker immensus
30/10/02
8.658
-4
0
Leghorn
Visita sito
Modifiche rispetto al modello base :

Forcella Marzocchi Z150 SL
Mozzo anteriore p.p (trasformabile qr). Onion su cuscinetti.
Disco anteriore 203mm
Sella S.Italia XO
Gomma ant. Maxxis Minion DH 2.5 Supersticky
Gomma post. Maxxis Minion DH 2.3
Pedali Time Z-Control // Kona Flat
Bashguard FSA
 

Allegati

  • coiler_158.jpg
    49,1 KB · Visite: 208

cencio

Biker immensus
30/10/02
8.658
-4
0
Leghorn
Visita sito
La bici è quasi un anno che ce l'ho ma in questa configurazione la devo
ancora provare... :???:
Il peso : non sò 16/17 kg forse...
@Catalano : certamente si è aperto l'angolo di sterzo dato che la forcella
rispetto alla Drop-off di serie è 2 cm più lunga , niente di troppo spinto
però , penso siamo sui 67° e poi c'è l'ECC per le salite ripide. :-?
 

catalanoFR

Biker perfektus
13/5/04
2.869
1
0
55
brianzavalley
Visita sito
si lo sò che per la salita hai l'ECC ma il problema potresti averlo nelle discese molto guida con cambi di direzione rapidi....comunque 2 cm non credo che facciano molta differenza. :-? :-?
 

cencio

Biker immensus
30/10/02
8.658
-4
0
Leghorn
Visita sito
Provata oggi finalmente!!
Sono appena tornato da un giro con i miei amici XC incalliti : mi hanno fatto morire... :???: A questo punto dopo tutta la salita che mi sono fatto
posso affermare che la bici è ben pedalabile in salita , tutto chiaramente
dipende dalle gambe . A titolo di cronaca non ho mai usato L'ECC
a parte una salita su asfalto molto ripida. Spostando bene il peso la bici non si impenna mai. :-? Unica soddisfazione "ascensoria" un pezzo
ultratecnico dove sono scesi tutti meno il sottoscritto... :cool:
Capitolo discesa : ne ho fatta poca purtroppo , però quel poco mi è bastato per accendermi il sorriso... . Circa 400 m abbastanza tecnici
su cui ho quasi volato : solchi , pietre piccole e grosse . Basta puntare l'ostacolo...e si passa!! %$)) Il grosso limite è dato solo dal "pilota"
Mi è parso che il perno passante faccia la differenza , sugli urti la bici non
si scompone e dà una sensazione di sicurezza impressionante.
L'idraulica mi pare funzionare benone con il settaggio attuale , da fermo sembra anche troppo morbida ...sul campo invece l'aria fà il suo lavoro
e la progressività è tale da dare l'impressione che difficilmente si possa raggiungere il fondocorsa ,almeno io...
Con il disco da 200 bisogna affinare bene la tecnica dello "sfioramento"
della leva... %$))
 

Fraska

Biker velocissimus
20/5/03
2.640
1
0
61
Firenze
Visita sito
Bike
Adesso FANTIC XF1 INTEGRA 180 RACE
La bici è bella, ma cambia giardiniere, ti ha lasciato la maria fuori stagione e troppo umidiccia.........
Ciao disgra a presto.
 

cencio

Biker immensus
30/10/02
8.658
-4
0
Leghorn
Visita sito
Fraska ha scritto:
La bici è bella, ma cambia giardiniere, ti ha lasciato la maria fuori stagione e troppo umidiccia.........
Ciao disgra a presto.


Il "giardiniere" sono io ...e si vede!!
Mi sà che avrei bisogno di ripetizioni , per adesso mi accontento
di arare un pò con questo "trattore".
Ciao
Simone
 

cencio

Biker immensus
30/10/02
8.658
-4
0
Leghorn
Visita sito
si : traversina di ferro arrugginita , ci stà proprio
benone...

@Dario : la peso appena mi riesce metterla sulla bilancia...da solo!!
Comunque a occhio siamo sui 16.5/17 Kg
 

chicco82

Biker extra
LHO PROVATA MALGRADO PER POCO E TI ASSICURO CHE CON QUALCHE MODIFICA E OTTIMA PER UN BUON FREERIDE SPINTO.
CON I PEZZI DI FABBRICA LA CONSIDERO OTTIMA PER ESCURSIONI TRANQUILLE E UN FREE NON SPINTO.
IL RAPPORTO QUALITA PREZZO LO GIUDICO INTERESSANTE.
CIAO CIAO
 

Classifica giornaliera dislivello positivo