La Letterina per Babbo Natale: dubbio

stefanocucco83

Biker tremendus
5/13/14
1,090
447
0
Calavino (TN)
Visit site
Sto scrivendo la letterina di Babbo Natale (ancora non so se son stato bravo e se mi arriverà qualcosa..leggasi: modalità risparmiare: ON oppure OFF).
Comunque con un budget di 7-800 euro sarei indeciso tra:
- Pedali Favero MTB Duo o singolo
- Bici corsa e/o gravel usata
- Zwift Ride da usare sui rulli

- Pedali Favero: da ormai 3 anni in inverno uso i rulli e solo in questo caso conosco i watt. Non mi dispiacerebbe conoscere questo dato anche nelle uscite fuori in MTB ed effettuare allenamenti specifici anche fuori, cosa che con il solo dato della FC io non sono mai riuscito a gestire.
I dubbi sull'acquisto riguardano in primis il tipo di pedale che non mi ha mai fatto impazzire: io uso scarpe non troppo rigide, le Shimano SH-ME702, e con pedali cosi rastremati in discesa non mi sono mai trovato bene.
- Bici corsa e/o gravel usata: l'idea è di avere un mezzo per macinare km, per fare qualche lunghetto a bassa intensità in autunno/primavera. Nel caso vorrei anche montarla sui rulli. Adesso uso la mia MTB e non ho nessun altro mezzo con cui allenarmi.
Il dubbio principale riguardo a questa opzione è che a quella cifra si trova poco e/o roba vecchiotta dove ho sempre il dubbio di prendere un'inc....ata.
Altro dubbio è ritrovarsi con due mezzi che poi sarei sempre dietro a montare e smontare dai rulli. Per es. il sabato magari tengo libera la bici da corsa e la MTB montata sui rulli da usare durante la settimana, ma magari la domenica ho voglia di uscire in MTB e dovrei smontarla comunque:pirletto:
- Zwift ride: per chi non sapesse cosa sia, è il telaio realizzato da Zwift da utilizzare sui rulli. Non ha praticamente manutenzione da fare. E' una bici adattabile a qualsiasi misura. Spedita costa praticamente come i pedali Favero Duo.

L'opzione che mi attrae meno al monento è quella della BDC o gravel usata, le altre due sono a 50:50:nunsacci:
 

Attachments

  • zwift ride.JPG
    zwift ride.JPG
    32.7 KB · Views: 31

avalonice

Biker grossissimus
4/2/09
5,836
4,312
0
ovunque
Visit site
Bike
con le ruote
Power meter...a patto di usarli come si deve.
Se intendi migliorare le tue prestazioni allora avere il PM è fondamentale, ovviamente non per guardare il numerino sul computer ma per seguire specifici lavori con livelli di sforzo ben programmati, però prima del PM è necessario avere un piano di allenamento fatto da uno che sa quello che fa.
Forse a questo punto il PM è il costo minore.
Sulla la qualità dei Favero non so dirti non avendoli mai usati.
 

ymarti

Biker delirius tremens
9/16/03
11,099
2,968
0
Milano
Visit site
Bike
Specialized Demo 8 26 oldschool & Nukeproof Mega 29 newschool
io prenderei PM magari usato e così anche zwift ride! Visto che è natale, tutti più buoni, codice sconto :-)
 

ant

Biker assatanatus
6/4/04
3,375
5,367
0
Tra i due laghi e il Moncuni
Visit site
Bike
Santa Cruz HT "Orangina" - KTM Scarp prestige "scarpetta"
ti rispondo dalla Finlandia, intanto metto una parola buona con Babbo :mrgreen:
scherzi a parte, i Favero li ho e nella qualità dell'allenamento cambiano proprio. Certo io uso scarpe da XC sempre quindi il discorso suola/pedale un po' incide, ma secondo me è tollerabile. Non sono degli eggbeaters ecco...
Secondo me, se ti affacci al mondo Power Meter, anche il misuratore singolo va benissimo e risparmi circa 300€ mi pare.
Io ho quello doppio ma li presi in preserie a prezzaccio.

Sulla gravel è una scelta completamente diversa, puoi sapere solo tu. La bici Zwift invece non so. io sono passato a MyWoosh, totalmente gratuito, e non è detto che in futuro non cambi piattaforma di nuovo. Comprarsi una roba che funziona solo con Zwift secondo me non è lungimirante. Se poi Zwift aumenta ancora il canone e tu disdici ti ritrovi con una cyclette inutilizzabile...
 

picca

Biker grossissimus
6/24/14
5,116
6,076
0
Visit site
Bike
Frontino basco
Bici da strada senza dubbio. Miglior allenamento possibile immaginabile...ideale per ottimizzare i tempi e complementare alla MTB,
poi in inverno la metti sui rulli. E con 800 euri ne trovi quante vuoi.
 

ant

Biker assatanatus
6/4/04
3,375
5,367
0
Tra i due laghi e il Moncuni
Visit site
Bike
Santa Cruz HT "Orangina" - KTM Scarp prestige "scarpetta"
ideale per ottimizzare i tempi e complementare alla MTB
si, ma se la usi per allenamento specifico (cioè con il PM) se fai solo "km spazzatura" è complementare alla MTB ma non così allenante.
Ecco perchè consigliavo i Favero, che io uso anche sulla BDC, li sposti in due minuti.
Ho appena venduto la BDC carbon di mio figlio a 500€ scarsi. se compra ora i Favero monolato con 400€ se la cava, e al prossimo giro compra una BDC da 500€. Spesa totale 900 ed hai tutto ciò che serve per allenarsi.
 

stefanocucco83

Biker tremendus
5/13/14
1,090
447
0
Calavino (TN)
Visit site
Il PM mi intriga sia perché sono sempre stato impallinato con i dati estrapolati dagli allenamenti, ma ovviamente anche per esportare allenamenti specifici in esterna. Ripeto, sui Favero ho il dubbio sul pedale in se. Sull'utilizzo dei dati non tanto.
La Zwift ride mi incuriosisce perché non avrebbe più lo sbatti del pignone, del cambio che non ha più bisogno di regolazione e non ultimo è un telaio molto robusto. Io ora uso la mia Canyon in carbonio e qualche scricchiolio strano lo sento.
Sono molto indeciso! ...diciamo che tra le due opzioni: se con i pedali non mi trovassi bene, penso che li venderei nel giro di poco tempo. Su subito.it ci guardo e quelli da strada li vendono dal mattino alla sera. Sono molto ricercati.
 
  • Like
Reactions: ant

lorenzom89

Biker grossissimus
10/23/10
5,618
7,570
0
emilia romagna
Visit site
Bike
mtb
mi unisco anche io a chi ti consiglia il PM

io in ormai 15 anni di bdc e mtb, ne ho spesi tanti di soldi, varie bici, ruote, abbigliamento, rulli ecc..ecc.. ma se ti devo dire 1 sola cosa che se potessi tornare indietro la comprerei il prima possibile è proprio il power meter.

ovviamente poi non basta averlo, va usato bene, però è quell'unica cosa che ti dice REALMENTE quanto sei in forma, ti aiuta realmente a gestirti e ti aiuta realmente a migliorare.

poi se prendi i favero secondo me al momento prendi il top del top, però se vuoi iniziare in punta di piedi ci sono anche alternative da spendere qualcosina in meno, da quelli mono pedale, a quelli sul braccio pedivella, a quelli sullo spider.
 

Paoloderapage

Biker perfektus
9/1/14
2,981
2,630
0
Pistoia
Visit site
Bike
Transition Spur & XC500
Direi bdc perchè per allenarsi porta grandi miglioramenti, io ho visto una differenza abissale dopo 1 anno con la ''bitumiera''... Il PM è utilissimo (ho i favero..) ma trovo difficile fare allenamenti strutturati con la MTB e quindi li tengo sempre montati sulla BDC.
Io prenderei la BDC ora lasciando come prossimo acquisto il PM.

La zwift ride la eviterei, puoi sempre usare sul rullo la BDC che acquisti visto che nel periodo invernale si girà meglio in offroad.
 
  • Like
Reactions: picca

lorenzom89

Biker grossissimus
10/23/10
5,618
7,570
0
emilia romagna
Visit site
Bike
mtb
Direi bdc perchè per allenarsi porta grandi miglioramenti, io ho visto una differenza abissale dopo 1 anno con la ''bitumiera''... Il PM è utilissimo (ho i favero..) ma trovo difficile fare allenamenti strutturati con la MTB e quindi li tengo sempre montati sulla BDC.
Io prenderei la BDC ora lasciando come prossimo acquisto il PM.
beh basta usare la mtb su asfalto col pm ed ecco che è uguale

il discorso ampliare il parco bici secondo me dipende molto da quante ore settimanali si fanno, e se uno ha bisogno di nuovi stimoli per uscire

se ad esempio fai fatica a raggiungere le 6 ore settimanali secondo me avere più di una bici non ha senso, a meno che proprio uno non è stufo di fare solo mtb e vuole appunto nuovi stimoli
 
  • Like
Reactions: AxelMTB and ant

ant

Biker assatanatus
6/4/04
3,375
5,367
0
Tra i due laghi e il Moncuni
Visit site
Bike
Santa Cruz HT "Orangina" - KTM Scarp prestige "scarpetta"
Quesito: li devi ricalibrare ogni spostamento oppure basta smontare e rimontare?
Io non li ricalibro, ma sono tendenzialmente una bestia... gli ho fatto l'aggiornamento firmware l'altro giorno dopo tre mesi che me lo chiedeva.
Diciamo che anche se non ricalibrati l'incertezza potrebbe essere chessò? il 5%? sempre cmq molto meglio che spingere "a sentimento".


beh basta usare la mtb su asfalto col pm ed ecco che è uguale
anche io comprerei prima il PM, però anche su asfalto, la MTB ti consente (soprattutto in salita) di esprimere potenza in agilità (frullando) per via dei rapporti, la BDC ti costringe (sulle salite vere) ad avere forza, perchè rapporti agilissimi semplicemente non li hai. Quindi sono due allenamenti un po' diversi.
quindi torno a dire: dipende cosa ci fai con la BDC, se fai salita allora è allenante con o senza PM, se fai piatto e vallonato rischi di fare km spazzatura che a quel punto è meglio uscire in mtb con il PM.
 
  • Like
Reactions: avalonice

Paoloderapage

Biker perfektus
9/1/14
2,981
2,630
0
Pistoia
Visit site
Bike
Transition Spur & XC500
beh basta usare la mtb su asfalto col pm ed ecco che è uguale

il discorso ampliare il parco bici secondo me dipende molto da quante ore settimanali si fanno, e se uno ha bisogno di nuovi stimoli per uscire

se ad esempio fai fatica a raggiungere le 6 ore settimanali secondo me avere più di una bici non ha senso, a meno che proprio uno non è stufo di fare solo mtb e vuole appunto nuovi stimoli
Con la full su strada dopo 20 minuti mi viene da tirarla nel fosso (ho una 120 bloccabile), con il frontino ho fatto qualche allenamento su strada questa estate perchè in vacanza ho portato quella, si può fare ma con la BDC l'uscita su strada è più piacevole e quindi riesco anche a fare più km , ho più stimolo a spingere ecc... Quando salgo in mtb vado fuoristrada e viste le pendenze nelle mie zone alla fine il ritmo lo detta più il percorso che la ''tabella''.
Ovviamente è un gusto personale (e dipende anche dai percorsi disponibili)... io con la BDC riesco ad allenarmi in modo molto più efficace.
 
  • Like
Reactions: picca and freesby

freesby

Biker perfektus
9/14/12
2,706
1,287
0
Pinerolo
Visit site
Bike
Giant trance 1 29
Con la full su strada dopo 20 minuti mi viene da tirarla nel fosso (ho una 120 bloccabile), con il frontino ho fatto qualche allenamento su strada questa estate perchè in vacanza ho portato quella, si può fare ma con la BDC l'uscita su strada è più piacevole e quindi riesco anche a fare più km , ho più stimolo a spingere ecc... Quando salgo in mtb vado fuoristrada e viste le pendenze nelle mie zone alla fine il ritmo lo detta più il percorso che la ''tabella''.
Ovviamente è un gusto personale (e dipende anche dai percorsi disponibili)... io con la BDC riesco ad allenarmi in modo molto più efficace.
Io anche sarei più propenso ad una seconda bici. Forse gravel piuttosto che bdc xke la trovo più comoda e funzionale (sia x le strade che abbiamo che in ottica viaggio)
Poi va bene monitorare watt fc ecc.. xo preferisco e mi viene spontaneo farlo sui rulli, quando esco fuori dovessi star lì a fare tabelle ecc mi sarebbe già passata la fantasia
 

lorenzom89

Biker grossissimus
10/23/10
5,618
7,570
0
emilia romagna
Visit site
Bike
mtb
anche io comprerei prima il PM, però anche su asfalto, la MTB ti consente (soprattutto in salita) di esprimere potenza in agilità (frullando) per via dei rapporti, la BDC ti costringe (sulle salite vere) ad avere forza, perchè rapporti agilissimi semplicemente non li hai. Quindi sono due allenamenti un po' diversi.
quindi torno a dire: dipende cosa ci fai con la BDC, se fai salita allora è allenante con o senza PM, se fai piatto e vallonato rischi di fare km spazzatura che a quel punto è meglio uscire in mtb con il PM.
In realtà si e no.. intanto fa parte dell'allenamento anche lo scarico, quindi proprio grazie ai rapporti corti la mtb ti permette di fare z1 - z2 anche se vivi in collina e hai salite obbligate. Poi ora esistono rapporti corti anche per le bdc, io ho 50-34 e dietro 11-34. Sram ad esempio fa corone 48-33 e pp 10-36.
Con la full su strada dopo 20 minuti mi viene da tirarla nel fosso (ho una 120 bloccabile), con il frontino ho fatto qualche allenamento su strada questa estate perchè in vacanza ho portato quella, si può fare ma con la BDC l'uscita su strada è più piacevole e quindi riesco anche a fare più km , ho più stimolo a spingere ecc... Quando salgo in mtb vado fuoristrada e viste le pendenze nelle mie zone alla fine il ritmo lo detta più il percorso che la ''tabella''.
Ovviamente è un gusto personale (e dipende anche dai percorsi disponibili)... io con la BDC riesco ad allenarmi in modo molto più efficace.
Si in questo caso come ho detto è questione di stimoli. Anche a me fa schifo fare mtb su asfalto, però ad esempio ora quì da me è fango ovunque, e domani col mio gruppo di mtb ci troviamo per fare un giro asfalto, io preferisco molto meglio mtb in asfalto in gruppo, piuttosto che bdc da solo.

La gravel ad esempio secondo me ha avuto larghissima diffusione proprio perché ti da nuovi stimoli, in realtà sui percorsi gravel ci si è sempre andato.
 
  • Like
Reactions: ant

ant

Biker assatanatus
6/4/04
3,375
5,367
0
Tra i due laghi e il Moncuni
Visit site
Bike
Santa Cruz HT "Orangina" - KTM Scarp prestige "scarpetta"
quindi proprio grazie ai rapporti corti la mtb ti permette di fare z1 - z2 anche se vivi in collina e hai salite obbligate. Poi ora esistono rapporti corti anche per le bdc, io ho 50-34 e dietro 11-34. Sram ad esempio fa corone 48-33 e pp 10-36.
si hai ragione anche tu, non consideravo.
io lo scarico lo faccio correndo o sui rulli, andare a spasso piano in bici non mi piace.
per i rapporti delle BDC hai ragione, è che consideravo i rapporti "standard" che si trovano sulle BDC che non sono quelli che citi tu (io ho 36-28 come rapporto più agile)
 
  • Like
Reactions: lorenzom89

Classifica generale Winter Cup 2024

Classifica giornaliera dislivello positivo