Tech Corner La latticizzazione

jonny89

Biker forumensus
30/7/08
2.094
1
0
Policoro (MT)
Visita sito
Devi acquistare camere con valvola smontabile, oppure tentare un iniezione di lattice.
Chiaramente se si solidifica dentro la camera butti via tutto , non ci sono versi di rimuoverlo
Valvola smontabile intendi shrader o ci sono anche le camere con presta smontabile?
In passato c'ho provato: dire che è venuto un gran pasticcio è un eufemismo....
Forse stai cercando di suggerirmi di mettere le camere?
 

in3pdo75

Biker serius
20/8/07
143
11
0
Castello di Serravalle
Visita sito
Bike
Ellsworth
Un consiglio spassionato, lascia perdere l'iniezione nella camera d'aria...useresti un ago piccolo o grande? Se usi l'ago piccolo, ti ci vuole una giornata a metterne dentro 50/60 ml, e rischi anche di otturare l'ago mentre inietti, se usi l'ago grande rischi che quando vai a gonfiare la camera ne esca molto e vada a fare da collante tra camera d'aria e pneumatico, rischiando di buttare tutti e 2 se ti capitasse di dover smontare tutto.
Quando non avevo ancora le valvole smontabili ho provato con l'iniezione diretta (senza camera d'aria), ed è stata un'impresa metterne dentro 20ml, quindi....vai di "smontabile"
 

gmt

Biker superis
15/9/03
397
0
0
53
Lugano
www.gianmariatogni.ch
Il dubbio che non mi ha mai fatto latticiz gomme non tubless é la "paura" di stallonamento improvviso in discesa, o quantomeno a velicità elevate.

Chi di voi ha esperienza in merito ? voglio dire, buone o cattive esperienze. Mi interessa molto.

Grazie e buona giornata a tutti.
 

SCUBIKER

Biker poeticus
14/10/08
3.659
8
0
Sinalunga (SI)
Visita sito

Guarda, se non vuoi rinunciare alle camere, le fasce antiforatura in kevlar della geax sono efficacissime, le sto usando tuttora con successo: buco davvero raramente e le poche volte che capita, lo spino penetra così poco nella camera che la maggior parte delle volte mi accorgo di aver forato il giorno dopo quando trovo la bici con la ruota a terra. Passerò al lattice (ho già comprato il caffellatex) solo perchè, facendo gare, in questo modo riduco il peso della bici. Premesso questo breve O.T., il miglior sistema per latticizzare una camera è quello di gonfiarla con un ripara e gonfia (tipo il pit stop o quello della Barbieri). L'ho fatto per caso, ed il lattice dentro la camera non solo ha riparato il foro, ma ha continuato a fare il suo dovere per un anno abbondante visto che quando ho sostituito definitivamente la camera, c'erano tracce di fori riparati.
 

in3pdo75

Biker serius
20/8/07
143
11
0
Castello di Serravalle
Visita sito
Bike
Ellsworth
Ciao gmt prova a leggere...


 

jonny89

Biker forumensus
30/7/08
2.094
1
0
Policoro (MT)
Visita sito

ok quindi vado di fasce all'occorrenza... la cosa che più mi attizza delle fasce e che non si sporca nulla!

domanda: il gonfia e ripara barbieri va bene come il pit stop di geax?

p.s: mi consigli di metterle anche in gara le fasce o vado di bomboletta con lattice all'occorrenza e via?!
p.p.s.: SCUBIKER hai mp

Ciao
Giovanni
 

SCUBIKER

Biker poeticus
14/10/08
3.659
8
0
Sinalunga (SI)
Visita sito

Io ho usato solo quello della Barbieri e mi sono trovato bene, il pit stop dovrebbe essere anche meglio visto che da molti viene considerato il "best seller" della categoria, la geax tra l'altro lo consiglia per la latticizzazione delle sue gomme TNT.
Per quanto riguarda le fasce, stiamo andando un pò in O.T. comunque è senz'altro una soluzione veloce, pratica, pulita ed efficace. Io le uso pure in gara e non mi hanno mai tradito, neanche nelle GF dove vedevo continuamente concorrenti fermi per forature (sarà stata solo fortuna?). La bomboletta me la porto dietro e la userei solo nel caso in cui le fasce non riuscissero a fare il loro dovere. Prossimamante passerò alla latticizzazione con caffèlatex seguendo le istruzioni di scr1, in questo modo le forature dovrebbero ridursi a zero (in teoria) e toglierei circa 250g dalla bici. Tuttavia se non dovessi trovarmi bene tornerò alle fasce.
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.900
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Fino a 50 orari io ci sono arrivato
 

in3pdo75

Biker serius
20/8/07
143
11
0
Castello di Serravalle
Visita sito
Bike
Ellsworth
io e il mio socio ci facciamo dh
nn hanno mai stallonato, anzi giri a pressioni basse 1.2 1.3 e ti stanchi molto meno sopratutto sul secco

Cavolo, ma con quale combinazione? (cerchio ntubeless e gomma normale o che altro?)
Ma a cosa intendi per stanchezza, con quelle pressioni (1.2 / 1.3) non aumenta l'impronta a terra di conseguenza l'attrito e la resistenza al rotolamento? sicuramente si riducono colpi e vibrazioni, e in salita sembrano incollate al terreno, ma per il resto.....
Scusa la mia ignioranza ma 1,2 bar mi sembrano veramente pochi
 
Reactions: Shadow.Rider

trups

Biker superis
24/5/05
388
0
0
dai monti
Visita sito
io latticizzo spesso le camere e le uso in allenamento, prendo una siringa da 50 cc con un ago un po' grosso, inietto 30 cc di liquido nella camera e poi riparo il buco come una normale foratura con pezza e mastice. molto comodo anche perchè così riesco a finire le gomme in qualsiasi condizione si trovino
 

jonny89

Biker forumensus
30/7/08
2.094
1
0
Policoro (MT)
Visita sito

ma usi le valvole shrader, presta o presta smontabili?
 
Reactions: Shadow.Rider

Grinta

Biker serius
4/1/09
145
0
0
arcugnano
Visita sito
Stamattina per la prima volta ho riparato il mio copertone tubeless dopo aver forato con una spina. ho tappato il buchetto con l' attack ed è tutto ok.
Ma la cosa che mi ha stupito è stata la facilità nel togliere e rimettere(senza levagomme) il copertone. Tutti mi avevano detto che erano duri da inserire e togliere ma io non ho trovato nessuna difficoltà.
 

in3pdo75

Biker serius
20/8/07
143
11
0
Castello di Serravalle
Visita sito
Bike
Ellsworth

Buono a sapersi, ma quali?
Perchè le alcune che ho provato io (Geax e Hutchinson, quest'ultime quasi quasi mi serviva un piede di porco...) non erano per niente comode, mentre le WTB che uso adesso sono fantastiche...per il "metti e togli"
 

Classifica giornaliera dislivello positivo