ma dopo aver inserito il lattice posso controllare la pressione semplicemente oppure quando apro la valvola esce ? grazie
emmm...no non esce lattice a fiumi...al max ti vien fuori una goccia spruzzata ma nulla di che!ma dopo aver inserito il lattice posso controllare la pressione semplicemente oppure quando apro la valvola esce ? grazie
sicuramente il peso è una controindicazioneHo bisogno di un consiglio: tempo fa ho latticizzato due maxxis da camera su dei cerchi UST ed oggi ho stallonato l'anteriore per togliere un grumo di lattice. Vorrei sapere se c'è qualche controindicazione a lasciare all'interno del copertone il lattice secco, lo chiedo perché a parte nel punto in cui si era formato il grumo, nel resto del copertone il lattice ha formato una pellicola molto uniforme.
Ho bisogno di un consiglio: tempo fa ho latticizzato due maxxis da camera su dei cerchi UST ed oggi ho stallonato l'anteriore per togliere un grumo di lattice. Vorrei sapere se c'è qualche controindicazione a lasciare all'interno del copertone il lattice secco, lo chiedo perché a parte nel punto in cui si era formato il grumo, nel resto del copertone il lattice ha formato una pellicola molto uniforme.
Sei stato ignorato da tutti perchè è buona cosa legggere qualcosa su un argomento prima di formulare domande: sul forum trovi varie spiegazioni su come latticizzare con le diverse tecniche e, una volta che avrai un'infarinatura generale, potrai fare domande con cognizione di causa.Ciao, ho una rr 5.3 con gomme Hutchinson phiton sia avanti che dietro,con camera da aria interna...
Vorrei chiedere se oltre al vantaggio di non preoccuparmi più delle foratura, avrei altri vantaggi con la latticizzazione.
Se si, come devo procedere per latticizzare i miei pneumatici?
Devo sigillare anche i cerchi?
Lo so che i grumi pesano, è per quello che appena me ne sono accorto l'ho tolto. Il mio dubbio (forse infondato) riguarda la possibilità che la pellicola secca possa impedire al lattice che ho intenzione di inserire di tappare eventuali fori.I grumi pesano, come ha giustamente detto arnaldo26, quindi è meglio evitarli, mentre la pellicola uniforme che trovi sulla superficie interna della gomma e fondamentale se non usi gomme UST: le tubeless ready e quelle per camera non sono impermeabili all'aria ed è proprio quella pellicola che si forma all'interno ad impedire che la gomma si sgonfi.
no, al contrario, quella pellicola rende la gomma meno facile da perforare e riesce persino a fermare le spine più piccole senza bisogno che entri in gioco il lattice liquido.....tieni presente però che, dopo circa 6 mesi di rimbocchi (parliamo di lattex, ossia lattice da stampi), ho tolto da una gomma più di mezz'etto di lattice secco.Lo so che i grumi pesano, è per quello che appena me ne sono accorto l'ho tolto. Il mio dubbio (forse infondato) riguarda la possibilità che la pellicola secca possa impedire al lattice che ho intenzione di inserire di tappare eventuali fori.
Ecco, giusto quello che volevo sapere. Grazie!no, al contrario, quella pellicola rende la gomma meno facile da perforare e riesce persino a fermare le spine più piccole senza bisogno che entri in gioco il lattice liquido.....tieni presente però che, dopo circa 6 mesi di rimbocchi (parliamo di lattex, ossia lattice da stampi), ho tolto da una gomma più di mezz'etto di lattice secco.
no, al contrario, quella pellicola rende la gomma meno facile da perforare e riesce persino a fermare le spine più piccole senza bisogno che entri in gioco il lattice liquido.....tieni presente però che, dopo circa 6 mesi di rimbocchi (parliamo di lattex, ossia lattice da stampi), ho tolto da una gomma più di mezz'etto di lattice secco.
Proprio per evitare che i continui rabbocchi di lattice facciano lievitare troppo il peso del pneumatico, in occasione dell'imminente cambio di gomme mi sta balenando una strana idea in testa...
Ragionando sul fatto che la porosità della gomma (normale) faccia evaporare l'acqua presente nell'emulsione facendo seccare il lattice, e che in assenza d'aria e con la giusta idratazione, il liquido dovrebbe conservare le sue caratteristiche per ben oltre il canonici 2/3 mesi, avrei pensato di spalmare a pennello, sul pneumatico rivoltato, una mano di lastix puro e di farlo asciugare prima del montaggio. Dovrei ottenere la classica pellicola che dovrebbe impedire il trasudo della gomma impedendo al lattice di solidificarsi troppo velocemente...
Cosa ne pensate?
Bhè comunque solo la prima volta, poi normalmente rimane tallonato anche se si dovesse sgonfiare perchè magari non hai usato la bici, o per mettere il lattice attraverso la valvola.temevo qualcosa di simile. l'unica cosa che posso fare a questo punto sono viaggi al distributore di benzina per usate il compressore.
grazie e ciao.
Ottimo, grazie!Si, ho latticizato senza problemi un paio di barro mountain per camera. Anzi, uno lo sto montando provvisoriamente proprio in questo periodo, sul posteriore, con la mezza camera tagliata. Nessuna differenza sostanziale rispetto alla tenuta d'aria con un geax TNT.
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?