Tech Corner La latticizzazione

Eraclitus

biker semi-serio
10/11/08
3.814
827
0
San Gemini
Visita sito
Bike
full dagli occhi a mandorla e monster (Stambek gravelizzata)

'sta gomma ce l'ho in garage ma ancora non l'ho montata, quindi non posso parlare con cognizione di causa, però, in teoria, NON DOVREBBE ESISTERE UNA GOMMA CHE NON POSSA ESSERE LATTICIZZATA.
Potresti provare a montarla con la camera ed a girarci per qualche giorno....
PS ma usi il compressore?
 

Eraclitus

biker semi-serio
10/11/08
3.814
827
0
San Gemini
Visita sito
Bike
full dagli occhi a mandorla e monster (Stambek gravelizzata)
E' possibile.....per questo uso gomme pesanti (non sono immuni alle forature, ma molto meno soggette ai tagli), tra gli attrezzi ho anche dei cacciagomme di metallo (a mali estremi, estremi rimedi) e mi porto delle "bende" ritagliate da camere d'aria: se il taglio è troppo largo per essere sigillato, pratico un "bendaggio" esterno intorno alla "ferita". Sembra impossibile ma è sufficiente a trattenere l'aria abbastanza a lungo da rientrare senza farti venire a prendere (non ci credevo nemmeno io, ma l'ho visto fare e FUNZIONA).
 

lucarf

Biker superis
1/1/09
431
13
0
gallarate
Visita sito
Ne ho provate ti tutti i tipi ma proprio non prende forma il copertone l'aria esce dai lati boh!!!!!!! avevo pensato di girare con la camera ma ho una paura di bucare sperem riguardo le gomme io le ho tubless da 26 michelin ma niente di che preferisco le geax
 

loonet

Biker superioris

Eraclitus

biker semi-serio
10/11/08
3.814
827
0
San Gemini
Visita sito
Bike
full dagli occhi a mandorla e monster (Stambek gravelizzata)
è esattamente questo che intendevo quando ho scritto:
Potresti provare a montarla con la camera ed a girarci per qualche giorno....

avevo pensato di girare con la camera ma ho una paura di bucare

se la usi con camera per 2 o 3 giorni, per bucare devi proprio essere sfigato magari evita gli off road più estremi e prediligi posti puliti ed asfalto. Devi solo dare il tempo alla gomma di prendere la forma "giusta" in modo che poi sia più facile farla tallonare.

domani ci riprovo ma con la camera d'aria si è sentito che tallonava appena la tiro via ..........comunque sono sicuro che puo essere laticizato c'è scritto tubless
se usi la camera solo per pochi minuti e poi riprovi a latticizzare, può non essere sufficiente: prenditela comoda, monta la gomma con la camera e fatti qualche uscita, vedrai che dopo la gomma mantiene la forma da sola.
Essendo tubeless dovrebbe avere una miglire tenuta tra cerchio e cerchietto e non avrai bisogno di aspettare che le microporosità del copertone siano sigillate dal lattice, però, se i fianchi sono particolarmente sottili, farla tallonare può essere comunque un'operazione lunga e noiosa (i cerchi tubeless hanno una forma studiata per facilitare tale operazione, mentre i cerchi per camera richiedono una maggiore manualità da parte di chi esegue l'operazione).
Ti ho già chiesto se usi il compressore, ma immagino di si, ora ti dico altre due cose fondamentali (se non le fai, prova a farle): smonta il valvolino interno della valvola e sparagli dentro tutta la potenza del compressore (almeno 8 atmosfere) senza metterci il lattice. Non devi gonfiarla a 8, ma solo dargli un "colpo di ariete", una "botta" d'aria istantanea in modo che entrambi i cerchietti vengano sparati contemporanealemente verso i fianchi del cerchio, senza che abbiano il tempo di perdere (sempre dopo aver abbondantemente saponato) e contemporaneamente, con la mano libera, cerca di evitare che si formino schiacciamenti del copertone dai quali l'aria possa sfuggire - è più complicato da spiegare che da fare, ma richiede una certa pratica. Considera che, quando mi capita la gomma "bastarda" (e capita) l'intera famiglia mi abbandona da solo in giardino, dove mi è capitato di passare anche un pomeriggio intero a imprecare, impiastrarmi ed impiastrare tutto col lattice . Però, sino ad ora, non ho trovato alcuna gomma che alla fine non si sia arresa
Fai sapere.
 

loonet

Biker superioris
domani ci riprovo ma con la camera d'aria si è sentito che tallonava appena la tiro via ..........comunque sono sicuro che puo essere laticizato c'è scritto tubless

Hai provato a buttare in sede la gomma, quindi cospargere, con l'aiuto di un pennello, i talloni della gomma con del sapone di marsiglia sciolto nell'acqua.
Poi togli lo spillo della valvola e dopo aver iniettato il lattice, sparaci aria col compressore (tarato con pressione di uscita di almeno a 6 bar).
Ovviamente non insistere con la pistola per non oltrepassare la pressione max della gomma.
Il copertone dovrebbe tallonare senza problemi soprattutto se tubeless.

Oggi stesso ho cambiato lattice usando questo (70 ml).
http://www.chiovato.it/shop/9820390-lattice-per-tubeless-prochima-100-ml.html (tra l'altro il venditore è molto disponibile)

Ho usato il metodo spiegato sopra : il copertone era un Kenda 1.95 (normale e non tubeless) a cui tra l'altro non ero riuscito a togliere dai talloni il vecchio lattice essiccato (di solito questo aspetto complica la fase di primo gonfiaggio).

Ora vedremo di testare sul campo questo tipo di lattice e soprattutto vedere cosa succede dopo un po' di tempo quando si va a togliere la gomma.
 

stex_80

Biker tremendus
3/5/11
1.191
0
0
tv
Visita sito
Ho montato ieri un RoRo che non voleva saperne si tallonare, l'ho messo qualche ora in forma con la camera d'aria, poi ho sfilato tutto, messo dentro circa 100 ml dl lattice e l'ho fatto girare all'interno della gomma mentre pian piano davo qualche colpetto con il compressore, appena ha iniziato a prendere gli ho sparato dentro a piena potenza, qualche istante e ha tallonato bene.
Controllino questa sera, ha perso un po di pressione, pompato ancora e fatto altri giri di ruota x spargere il lattice. Domani test su strada.
 

lucarf

Biker superis
1/1/09
431
13
0
gallarate
Visita sito
GRAZIE RAGAZZI STASERA C'E' L'HO FATTA speriamo che domani sia su ancora GRAZIE ancora ragazzi
 

stex_80

Biker tremendus
3/5/11
1.191
0
0
tv
Visita sito
Hihihi ... questa è la mia RaRa dopo un mese di lattice...

La parte interna più scura è dove hi grattato con il dito.
 

Allegati

  • uploadfromtaptalk1346883985509.jpg
    18,8 KB · Visite: 47

cafone

Biker superis
Ciao, approfitto di questa discussione recente per avere qualche consiglio...

Ho latticizzato (con lattice per stampi)Maxxis aspen 29x2.1 folding anteriore con la mezza camera 24"...
Dopo un mese ho tentato il posteriore con la stessa tecnica, tutto ok nel giro prova di 15km, parcheggio la bici in casa e dopo un' ora ho trovato una pozza di lattice a terra (forse un vecchio taglio sulla spalla del copertone!?)

Ora ho acquistato 2 smart sam da 1,75" rigide e sono tentato di sfruttare la rigidità dei cerchietti per non usare la mezza camera ma solo del nastro telato ed una valvola tubeless da auto (per puro alleggerimento low cost).
Fattibile o la mezza camera è obbligatoria su cerchi e gomme non tubeless?

PS: non mi importa l' affidabilità, preferisco sacrificarmi per la scienza! (e chiamare moglie per recuperarmi in panne)
 

stex_80

Biker tremendus
3/5/11
1.191
0
0
tv
Visita sito

Se leggi indietro vedrai che tanti latticizzano con il nastro, io sono tra quelli, ti Sbatti un po all' inizio, ma quando il lattice fa presa niente pozza...
 

g0ldr4k3

Biker grossissimus
17/7/10
5.182
2
0
51
Augusta Taurinorum
Visita sito
Bike
THOK MIG
che nastro e' meglio usare? ho preso delle ruote e avevano il no stan's. una ruota e' ok ma l'altra si e' alzato e non fa piu presa.... visto che sono in procinto del montaggio volevo le ruote a posto prima di montare il telaio....
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
Ciao, ho una rr 5.3 con gomme Hutchinson phiton sia avanti che dietro,con camera da aria interna...

Vorrei chiedere se oltre al vantaggio di non preoccuparmi più delle foratura, avrei altri vantaggi con la latticizzazione.

Se si, come devo procedere per latticizzare i miei pneumatici?

Devo sigillare anche i cerchi?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo