Dal manuale FOX:
Orso bisbetico dice: conservare la bicicletta capovolta. Le forcelle rovesciate consentono allolio di colare
su gli anelli di gomma schiuma e di mantenerli lubrificati e pronti per la prossima uscita in bicicletta.
Incuriosito da sta faccenda, sabato sera prendo la bici e la metto sottosopra, così domenica mattina vedo come butta.
Butta che la forca è effettivamente più scorrevole!
Tempo fa in un topic se ne era parlato... ed erano emersi più contro che pro... forse per le altre forche il discorso non vale, ma per le Fox sembra che sia così...
Magari non sempre, ma tipo una volta al mese potrebbe effettivamente giovare mettere la forca sottosopra per pucciare i famosi "anelli di gomma schiuma" nell'olio.
:-?
ps: qualcuno ha sottomano uno schema-esploso della Terra Logic, tipo quelli dei manuali Manitou? Il manuale Fox fa pietà da questo punto di vista...
Orso bisbetico dice: conservare la bicicletta capovolta. Le forcelle rovesciate consentono allolio di colare
su gli anelli di gomma schiuma e di mantenerli lubrificati e pronti per la prossima uscita in bicicletta.
Incuriosito da sta faccenda, sabato sera prendo la bici e la metto sottosopra, così domenica mattina vedo come butta.
Butta che la forca è effettivamente più scorrevole!
Tempo fa in un topic se ne era parlato... ed erano emersi più contro che pro... forse per le altre forche il discorso non vale, ma per le Fox sembra che sia così...
Magari non sempre, ma tipo una volta al mese potrebbe effettivamente giovare mettere la forca sottosopra per pucciare i famosi "anelli di gomma schiuma" nell'olio.
:-?
ps: qualcuno ha sottomano uno schema-esploso della Terra Logic, tipo quelli dei manuali Manitou? Il manuale Fox fa pietà da questo punto di vista...