La Fox sottosopra

Dal manuale FOX:

Orso bisbetico dice: conservare la bicicletta capovolta. Le forcelle rovesciate consentono all’olio di colare
su gli anelli di gomma schiuma e di mantenerli lubrificati e pronti per la prossima uscita in bicicletta.


Incuriosito da sta faccenda, sabato sera prendo la bici e la metto sottosopra, così domenica mattina vedo come butta.
Butta che la forca è effettivamente più scorrevole!

Tempo fa in un topic se ne era parlato... ed erano emersi più contro che pro... forse per le altre forche il discorso non vale, ma per le Fox sembra che sia così...
Magari non sempre, ma tipo una volta al mese potrebbe effettivamente giovare mettere la forca sottosopra per pucciare i famosi "anelli di gomma schiuma" nell'olio.
:-?

ps: qualcuno ha sottomano uno schema-esploso della Terra Logic, tipo quelli dei manuali Manitou? Il manuale Fox fa pietà da questo punto di vista...
 
gattonero ha scritto:
Oddio, che non lo sappia BSC, che magari ti invalidano la garanzia se metti la forca sottosopra!!! :smile:
Te ci scherzi...

BSC:"ma tu l'hai mai messa sottosopra?!?"
BKR:"cacchio dici?"
BSC:"no sottosopra, no garanzia...!
BKR:"porc zocc putt..."
BSC:"allora... il conto: n.1 rovesciamento di Fox --> 386€ + IVA 20%... facciamo conto tondo a 1000€, per farti bene eh..."

%$))
 

GeneralLee

Biker perfektus
10/7/03
2.751
0
0
43
città di castello
Visita sito
vespaio ha scritto:
gattonero ha scritto:
Oddio, che non lo sappia BSC, che magari ti invalidano la garanzia se metti la forca sottosopra!!! :smile:
Te ci scherzi...

BSC:"ma tu l'hai mai messa sottosopra?!?"
BKR:"cacchio dici?"
BSC:"no sottosopra, no garanzia...!
BKR:"porc zocc putt..."
BSC:"allora... il conto: n.1 rovesciamento di Fox --> 386€ + IVA 20%... facciamo conto tondo a 1000€, per farti bene eh..."

%$))

:smile: :smile: :smile:
 

TEOdare

Biker serius
15/10/03
289
0
0
45
vicenza
Visita sito
vespaio ha scritto:
gattonero ha scritto:
Oddio, che non lo sappia BSC, che magari ti invalidano la garanzia se metti la forca sottosopra!!! :smile:
Te ci scherzi...

BSC:"ma tu l'hai mai messa sottosopra?!?"
BKR:"cacchio dici?"
BSC:"no sottosopra, no garanzia...!
BKR:"porc zocc putt..."
BSC:"allora... il conto: n.1 rovesciamento di Fox --> 386€ + IVA 20%... facciamo conto tondo a 1000€, per farti bene eh..."

%$))
????????
 

gattonero

Princeps Mechanicorum
11/8/03
9.891
4
0
50
London, Nxxxx
myspace.com
Okkio che in una concesisonaria Ford ho visto una fattura con 5eu per "controllo paraurti": il meccanico si era inchinato a controllare che i supporti del paraurti fossero effettivamente da sostituire...
%$)) :smile:
(è VERO!!!)
 

Massimo_M

Biker poeticus
2/4/03
3.505
2
0
45
Utgard
Visita sito
Ballaround ha scritto:
OK per la forcella... ma con i freni a disco? Dicono che non bisogna assolutamente tenerli capovolti altrimenti si rischia di arrivare alle prime frenate e.... :!:

Per i formula dicono tutti che sia cosi'.
una mia amica per cambiare una ruota non ribaltava la bici ma toglieva la ruota e poi appoggiava con le punte della forca per terra.
 

gurubb

Biker velocissimus
3/7/04
2.628
3
0
47
Verona
Visita sito
vespaio ha scritto:
Te ci scherzi...

BSC:"ma tu l'hai mai messa sottosopra?!?"
BKR:"cacchio dici?"
BSC:"no sottosopra, no garanzia...!
BKR:"porc zocc putt..."
BSC:"allora... il conto: n.1 rovesciamento di Fox --> 386€ + IVA 20%... facciamo conto tondo a 1000€, per farti bene eh..."

%$))

E' uno scherzo vero?
 

gattonero

Princeps Mechanicorum
11/8/03
9.891
4
0
50
London, Nxxxx
myspace.com
gurubb ha scritto:
vespaio ha scritto:
Te ci scherzi...

BSC:"ma tu l'hai mai messa sottosopra?!?"
BKR:"cacchio dici?"
BSC:"no sottosopra, no garanzia...!
BKR:"porc zocc putt..."
BSC:"allora... il conto: n.1 rovesciamento di Fox --> 386€ + IVA 20%... facciamo conto tondo a 1000€, per farti bene eh..."

%$))

E' uno scherzo vero?

...ti va di fare la prova???
8-)
 

Kap.1

Biker ciceronis
13/1/04
1.414
7
0
Padova
Visita sito
Bike
MDE DAMPER 29 2021
:prega: Marzocchi consiglia di girala io l'ho faccio da sempre , non vedo il problema anzi solo benefici visto che l'oglio arriva dove di solito manca, per i freni ho il sistema 12 ma comunque prima di partire do sempre un paio di pompate.
Visto l'esperienza dell'agosto scorso dove dopo una caduta ho perso l'olio con conseguente scelta di buttarmi per evitare dolori maggiori risultato leggera lesione del tendine di achille.
kap1 :-?
 
gurubb ha scritto:
vespaio ha scritto:
Te ci scherzi...

BSC:"ma tu l'hai mai messa sottosopra?!?"
BKR:"cacchio dici?"
BSC:"no sottosopra, no garanzia...!
BKR:"porc zocc putt..."
BSC:"allora... il conto: n.1 rovesciamento di Fox --> 386€ + IVA 20%... facciamo conto tondo a 1000€, per farti bene eh..."

%$))

E' uno scherzo vero?
Paura eh? :smile:
Era uno schersetto... però chissà, visto che è scritto sul manuale potrebbe anche succedere che a qualcuno sia chiesto...
E per gli schemi FOX?!?
Thx
 

gurubb

Biker velocissimus
3/7/04
2.628
3
0
47
Verona
Visita sito
Nel manuale c'è effettivamente questa nota e nessun riferimento a eventuali problemi a freni a disco.
Se io la capovolgo cosa può succedere ai freni idraulici ed eventualmente cosa devo fare dopo averla capovolta? :soffriba:
 

biker_simone

Biker grossissimus
31/1/05
5.318
-17
0
45
Celle Ligure (SV)
Visita sito
Anch'io (che ho una fox 130r) tengo la bici capovolta per almeno 24 ore un paio di volte al mese, ed effettivamente migliora la scorrevolezza. Per quanto riguarda i freni io ho gli HFX9 idraulici e non soffrono per niente il capovolgimento.
:prost:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo