La domanda che non avrei mai voluto fare....

mountainbiker20

Biker dantescus
12/2/12
4.587
6
0
Ticino (Svizzera)
Visita sito

e allora se ti piace http://www.bike-discount.de/shop/k1830/a86732/zr-race-6-1.html?mfid=52 e se puoi spendere 940 euro .. dovresti prenderla al volo
 

mach1

Biker superioris
27/5/13
814
185
0
Visita sito
La 29 ci starebbe....sono 183 di altezza con cavallo 88,5

stesse mie misure. E anch'io non avevo mai usato una mtb. Ero partito anch'io dicendo "niente 29, costan di più, son più pesanti, vado sul tradizionale" poi ho fatto un test ride da un sivende e mi son ricreduto. Posso dire che si la sento un filo pesante nei rilanci ( anche se poi una volta lanciata tiene molto bene la velocità ) ma come dimensioni e posizione in sella mi ci trovo veramente bene. Come abitudine e pedalata la trovo più vicina alla bici da corsa di una ventisei. E poi se ti piglia la fregola del fuoristrada ( te lo consiglio è veramente divertente ) io personalmente la trovo molto "sicura" nel senso che con le ruotone sugli ostacoli ti concede molto di più e poi la sento più stabile in salita/discesa ( spesso i sentieri sono molto ripidi e sentirsi stabili e sicuri per un principiante è fondamentale ). unica nota: da quando mi sono abituato ai freni a disco devo dire che li gradirei veramente anche sulla bdc
 

Farrar

Biker novus
17/2/13
22
0
0
Torino
Visita sito

Quasi quasi mi hai convinto; vado un attimo OT, io ho provato la GF02 con i freni a disco e sinceramente non mi sono trovato particolarmente bene nel senso che in strada tranne in discesa (dove comunque vanno assolutamente dosati se no prendi il volo) non ho notato nessuna utilità particolare. Pero i cambiamenti sono sempre duri da digerire.
Grazie della perfetta descrizione sulle sensazioni della 29. Domani se riesco ( a farmela dare) vado da un tizio (sono al mare) che vende Lapierre e chiedo di farmi provare una 29.
Comincio forse a capirne leggermente di piú almeno sulle dimensioni delle ruote.........
Per quello che riguarda lo smontaggio dei pedali ho visto il video con un IPhone e non mi sono reso conto che era una semplice chiave inglese .....sorry
 

mach1

Biker superioris
27/5/13
814
185
0
Visita sito

si se puoi la cosa migliore è fare una prova. Nel mio caso provarla mi ha completamente cambiato le carte in tavola, mi ero già fatto il giro di sette o otto sivende guardando solo le 26 e scartando le 29 e dopo la prova ho scartato le 26 e guardato solo le 29. Ma com'è ovvio non a tutti può dare la stessa sensazione. Io ho una 26 del deca che uso come bici da passeggio, di fatto come mtb non si può nemmeno pensare di usarla ma può andar bene per fare un confronto di geometrie e come posizione in sella e geometria del telaio mi trovo molto meglio sulla 29. Sulla 26 sono molto più appollaiato. Sulla 29 mi sembra quasi di esser su una moto.
Poi ora lanceranno le 27.5 e appunto puoi dare un occhiata anche a quelle, molti dicono che siano il compromesso ideale. Quando sono andato in giro io per negozi, questa primavera, avessi dato retta ai negozianti delle 27.5 e mezzo non avrei sospettato nemmeno l'esistenza perchè ovviamente avevano tutti i negozi pieni di 26 e 29 e nessuno ti diceva "va che l'anno prossimo arrivano le 27.5 aspetta un anno a prender la bici ti conviene" e quindi ignoravano completamente l'argomento.

Per i freni a disco ci ho messo anch'io un po' ad abituarmi. Però quest'anno, avendola presa da poco, sto praticamente usando solo la mtb e quindi le volte in cui mi capita di risalire su quella da corsa noto molto la differenza. E, sarà magari che ce li ho tarati troppo duri io, però i dischi ( idraulici ), una volta fatta l'abitudine, li trovo molto più sensibili, meno faticosi e meglio modulabili. Mentre i comandi della bici da corsa li trovo più scomodi. In presa alta agendo sulla parte alta delle leve, non freni mai in maniera efficente ( mentre con gli idraulici già riusciresti a pinzare volendo ) e in presa bassa se fai lunghe discese devi stare sempre a tirare gran pinzoni mentre con i dischi idraulici puoi essere molto più delicato e arrivi a fine discesa con le mani meno affaticate. Almeno queste son le mie impressioni e sono chiaramente soggettive.

l'unica cosa che ho notato è che la gente comune pare completamente ignara dell'esistenza delle 29. Infatti quando mi capita di passare in luoghi "non da mtb" tipo in giro per milano, noto di ricevere un sacco di sguardi incuriositi/ammirati quasi tutti diretti proprio alle ruotone che effettivamente per chi non le conosce paiono essere veramente grosse.
 

SavetheNature86

Biker assatanatus
21/12/09
3.257
4
0
Novi Ligure
Visita sito

Io coi freni a disco mi sono abituato in 10 minuti netti innamorandomene
Però avevo dei cantilever su una mtb,magai nn è lo stesso.
Cmq benvenuto nel mondo delle cicciotte
 

Farrar

Biker novus
17/2/13
22
0
0
Torino
Visita sito
ho provato una Lapierre raid , credo.
in pianura devo dire che le sensazioni sono vicine a quelle di una bdc soprattutto dopo qualche minuto di conoscenza dei rapporti totalmente diversi; in salita mi sembrava di essere un paracarro non so se per il peso abnorme del mezzo (quasi 14 kg) o per la dimensione delle ruote, in discesa sembra invece di stare in poltrona con una facilità e sicurezza di guida forse eccessiva.
il tutto è durato un 'oretta quindi niente di che però forse mi sono già fatto un'idea.
Per l'utilizzo che ho in mente potrebbe essere perfetta (sterrati semplici, pianeggianti con qualche piccolo strappetto) ma se cominciassi ad appassionarmi come si comportrebbe in salita




 

Farrar

Biker novus
17/2/13
22
0
0
Torino
Visita sito
Al momento da un rapido giro da qualche sivende della zona avrei trovato un paio di modelli 2014 per potrebbero fare il caso mio:
SCOTT SCALE 960 1050 €
CUBE LTD RACE 29 1070 €
CUBE LTD SL 29 1150 €

Le Cube mi sembrerebbero meglio assortite a livello di forca , la Scale è con la XC mentre le altre due sono rock shox reba oppure Fox 32 Float
Sto entrando già nella scimmia dei componenti comunque modesti

tutte con pedali shimano spd (base)

online rimarrebbe la RADON ZR 7.0 con pedali spedizione sugli 800 €
 

drago65

Biker urlandum
20/6/12
577
0
0
pavia
Visita sito
con la tua altezza e per l uso che ne dovresti fare io ti consiglio una 29,magari con forcella rigida.su strade bianche di una forcella performante te ne fai ben poco.anche un buon usato può andare bene.quando poi ti sarai appassionato alla mtb e vorrai passare a fare cose più impegnative potrai vendere la mtb rigida,la bdc e prenderti un bel mezzo nuovo per divertirti di più nell offroad
 

Farrar

Biker novus
17/2/13
22
0
0
Torino
Visita sito
infatti le Cube sono andato a vedere a Moncalieri dove mi sembrano abbastanza sul pezzo.Nel frattempo ho letto su un giornale e visto online la Vitus Zircon 29vr , bel mezzo .
sto impazzendo .....
 

Farrar

Biker novus
17/2/13
22
0
0
Torino
Visita sito
No ti ringrazio del suggerimento ma Olympia no, purtroppo pessimi ricordi con una bdc anni fa.
Oramai ho quasi deciso : Cube Ltd se la prendo in negozio oppure Vitus Zircon VR 29 online.
Vado ancora a vedere una Carve da un sivende ma direi che forse ci siamo.
 

Farrar

Biker novus
17/2/13
22
0
0
Torino
Visita sito
non credevo di ritornare così novellino come anni fa con la bdc.
forse scegliere la mtb pur con un budget limitato é meglio che guidarla... Perdonatemi ma essere ignoranti e cercare di capire nuovamente i componenti le ruote i freni etc etc é eccezionale .
non vi tedio con i modelli che sto valutando perché ogni giorno cambiano.....direi Radon e Vitus online Cube Ltd e Finalist pro
 

mountainbiker20

Biker dantescus
12/2/12
4.587
6
0
Ticino (Svizzera)
Visita sito

con 1100 euro si prende molto di meglio online

esempio http://www.bike-discount.de/shop/k1275/a78841/cube-ltd-sl-29-black-anodized.html?mfid=41
 

Classifica giornaliera dislivello positivo