e allora se ti piace http://www.bike-discount.de/shop/k1830/a86732/zr-race-6-1.html?mfid=52 e se puoi spendere 940 euro .. dovresti prenderla al volo
Beh, si.... gliel'ho consigliata in prima paginae allora se ti piace http://www.bike-discount.de/shop/k1830/a86732/zr-race-6-1.html?mfid=52http://www.bike-discount.de/shop/k1830/a86732/zr-race-6-1.html?mfid=52 e se puoi spendere 940 euro .. dovresti prenderla al volo
Beh, si.... gliel'ho consigliata in prima pagina
La 29 ci starebbe....sono 183 di altezza con cavallo 88,5
stesse mie misure. E anch'io non avevo mai usato una mtb. Ero partito anch'io dicendo "niente 29, costan di più, son più pesanti, vado sul tradizionale" poi ho fatto un test ride da un sivende e mi son ricreduto. Posso dire che si la sento un filo pesante nei rilanci ( anche se poi una volta lanciata tiene molto bene la velocità ) ma come dimensioni e posizione in sella mi ci trovo veramente bene. Come abitudine e pedalata la trovo più vicina alla bici da corsa di una ventisei. E poi se ti piglia la fregola del fuoristrada ( te lo consiglio è veramente divertente ) io personalmente la trovo molto "sicura" nel senso che con le ruotone sugli ostacoli ti concede molto di più e poi la sento più stabile in salita/discesa ( spesso i sentieri sono molto ripidi e sentirsi stabili e sicuri per un principiante è fondamentale ). unica nota: da quando mi sono abituato ai freni a disco devo dire che li gradirei veramente anche sulla bdc
mi si sta aprendo un mondo.
Quasi quasi mi hai convinto; vado un attimo OT, io ho provato la GF02 con i freni a disco e sinceramente non mi sono trovato particolarmente bene nel senso che in strada tranne in discesa (dove comunque vanno assolutamente dosati se no prendi il volo) non ho notato nessuna utilità particolare. Pero i cambiamenti sono sempre duri da digerire.
Grazie della perfetta descrizione sulle sensazioni della 29. Domani se riesco ( a farmela dare) vado da un tizio (sono al mare) che vende Lapierre e chiedo di farmi provare una 29.
Comincio forse a capirne leggermente di piú almeno sulle dimensioni delle ruote.........
Per quello che riguarda lo smontaggio dei pedali ho visto il video con un IPhone e non mi sono reso conto che era una semplice chiave inglese .....sorry
Quasi quasi mi hai convinto; vado un attimo OT, io ho provato la GF02 con i freni a disco e sinceramente non mi sono trovato particolarmente bene nel senso che in strada tranne in discesa (dove comunque vanno assolutamente dosati se no prendi il volo) non ho notato nessuna utilità particolare. Pero i cambiamenti sono sempre duri da digerire.
Grazie della perfetta descrizione sulle sensazioni della 29. Domani se riesco ( a farmela dare) vado da un tizio (sono al mare) che vende Lapierre e chiedo di farmi provare una 29.
Comincio forse a capirne leggermente di piú almeno sulle dimensioni delle ruote.........
Per quello che riguarda lo smontaggio dei pedali ho visto il video con un IPhone e non mi sono reso conto che era una semplice chiave inglese .....sorry
si se puoi la cosa migliore è fare una prova. Nel mio caso provarla mi ha completamente cambiato le carte in tavola, mi ero già fatto il giro di sette o otto sivende guardando solo le 26 e scartando le 29 e dopo la prova ho scartato le 26 e guardato solo le 29. Ma com'è ovvio non a tutti può dare la stessa sensazione. Io ho una 26 del deca che uso come bici da passeggio, di fatto come mtb non si può nemmeno pensare di usarla ma può andar bene per fare un confronto di geometrie e come posizione in sella e geometria del telaio mi trovo molto meglio sulla 29. Sulla 26 sono molto più appollaiato. Sulla 29 mi sembra quasi di esser su una moto.
Poi ora lanceranno le 27.5 e appunto puoi dare un occhiata anche a quelle, molti dicono che siano il compromesso ideale. Quando sono andato in giro io per negozi, questa primavera, avessi dato retta ai negozianti delle 27.5 e mezzo non avrei sospettato nemmeno l'esistenza perchè ovviamente avevano tutti i negozi pieni di 26 e 29 e nessuno ti diceva "va che l'anno prossimo arrivano le 27.5 aspetta un anno a prender la bici ti conviene" e quindi ignoravano completamente l'argomento.
Per i freni a disco ci ho messo anch'io un po' ad abituarmi. Però quest'anno, avendola presa da poco, sto praticamente usando solo la mtb e quindi le volte in cui mi capita di risalire su quella da corsa noto molto la differenza. E, sarà magari che ce li ho tarati troppo duri io, però i dischi ( idraulici ), una volta fatta l'abitudine, li trovo molto più sensibili, meno faticosi e meglio modulabili. Mentre i comandi della bici da corsa li trovo più scomodi. In presa alta agendo sulla parte alta delle leve, non freni mai in maniera efficente ( mentre con gli idraulici già riusciresti a pinzare volendo ) e in presa bassa se fai lunghe discese devi stare sempre a tirare gran pinzoni mentre con i dischi idraulici puoi essere molto più delicato e arrivi a fine discesa con le mani meno affaticate. Almeno queste son le mie impressioni e sono chiaramente soggettive.
l'unica cosa che ho notato è che la gente comune pare completamente ignara dell'esistenza delle 29. Infatti quando mi capita di passare in luoghi "non da mtb" tipo in giro per milano, noto di ricevere un sacco di sguardi incuriositi/ammirati quasi tutti diretti proprio alle ruotone che effettivamente per chi non le conosce paiono essere veramente grosse.
http://mercatino.mtb-forum.it/p-66300-OLYMPIA-MASTER-PEAK-2013-29er
io ho la versione da 26(montata in maniera diversa, ma cmq telaio Master) e mi ci trovo da dio..
poi ho provato la 29 e me ne sono innamorato! te la straconsiglio!
piu che altro perche comunque hai un telaio buono che poi puoi upgradare col tempo! io son partito da 13kg ed ora sono sui 10!
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?