News La caduta di Jackson Goldstone a Loudenvielle

lorenzom89

Biker paradisiacus
23/10/10
6.124
8.306
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
va beh, allora non dico più niente ...

... però, di radici e di sassaie se ne vedono poche e la pista sembra essere moooolto veloce
Spesso pista facile = pista pericolosa

Per fare la differenza devi spegnere il cervello e mollare all'inverosimile. In val di sole ad esempio non lo fai di certo di scendere così a vita persa, dureresti ben poco.
 

torakiki.gt

lupus in bicycla
16/2/11
6.905
7.441
0
pavia
Visita sito
Bike
Spertan mullet - cube two - thok mig
Pure a Caldirola cade un sacco di gente.. E non è per nulla difficile... C'è solo un terreno di merda..!
 

torakiki.gt

lupus in bicycla
16/2/11
6.905
7.441
0
pavia
Visita sito
Bike
Spertan mullet - cube two - thok mig
Pure a Caldirola cade un sacco di gente.. E non è per nulla difficile... C'è solo un terreno di merda..!
 

torakiki.gt

lupus in bicycla
16/2/11
6.905
7.441
0
pavia
Visita sito
Bike
Spertan mullet - cube two - thok mig
ma almeno guardala la gara prima di scrivere. Ci sono gli highlights adesso. C'è un pezzo un contropendenza, bagnato, che neanche a piedi faresti.
Appunto.
Non è la pista difficile in se, ma un trattato fatto col culo e reso difficile dal bagnato.
Poi possiamo discuterne fin che si vuole sul fatto di cosa sia facile e difficile.
Per me è semplicemente una pista non degna per un mondiale DH, e da molti commenti che ho letto sia sul forum che anche altrove, non mi sembra di essere l'unico a pensarla così
 

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
45.591
22.139
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse

Ti sei dimenticato di chiedere agli atleti.



 

Makro

Biker analfabetus
27/12/18
548
380
0
Praha (Česká Republika)
Visita sito
Bike
Specialized Stumpjumper EVO 29'
Praticamente come snaturare la vera essenza del DH in onore delle spettacolo televisivo.
E non è solo un mio pensiero, perché io alla fine sono nessuno:))) Ma così la pensano anche altre persone.
Per citarne qualcuno, il mitico Pippo Marani che e uno dei padri della Val di Sole.
Qui si può sentire una sua intervista di cosa ne pensi del andare di questa DH "moderna"...
 
Reactions: Enrico 70

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
45.591
22.139
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Ripeto, ma avete visto la gara di ieri? O siete stati a vedere una pista come Lenzerheide (progettata da Steve Peat) dal vivo? O anche Leogang?
 

torakiki.gt

lupus in bicycla
16/2/11
6.905
7.441
0
pavia
Visita sito
Bike
Spertan mullet - cube two - thok mig
Visto ieri sera la semi finale donne.
E confermo che la pista non mi è piaciuta.
Noiosa nella prima parte, ok qualche passaggio nel bosco, e arrivo tristissimo in un triste parcheggio tipo garetta locale.
Naturalmente questo è semplicemente la mia impressione, se è ancora possibile esprimere il proprio parere personale
 

Makro

Biker analfabetus
27/12/18
548
380
0
Praha (Česká Republika)
Visita sito
Bike
Specialized Stumpjumper EVO 29'
Ripeto, ma avete visto la gara di ieri? O siete stati a vedere una pista come Lenzerheide (progettata da Steve Peat) dal vivo? O anche Leogang?
Presepio a Leogang ci sono stato e ho provato anche la DH con scarse conseguenze.. ma cosa c'entra scusa???
Io mica scrivo che i tracciati siano facili e che faccino cagare:))) Sono disicuro difficili e' come!
La mia era "solo" ripeto "solo" un opinione, di come ora la DH "moderna" stia cambiandoin ambito tracciati (più velocità,piste liscie e salti grossi) e da come spettatore (pago Eurosport) queste piste per me sono noiose/non danno emozioni...tutto qui.
I miei miseri 2cent.
 

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
45.591
22.139
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse

ma dai, ieri è stata una gara stratosferica, con una marea di top atleti finiti per terra. Una delle migliori da tempo. E non c'è black snake che tenga.
 

torakiki.gt

lupus in bicycla
16/2/11
6.905
7.441
0
pavia
Visita sito
Bike
Spertan mullet - cube two - thok mig
ma dai, ieri è stata una gara stratosferica, con una marea di top atleti finiti per terra. Una delle migliori da tempo. E non c'è black snake che tenga.
Boh, io non penso che una gara possa essere bella perché finiscono a terra un sacco di atleti...
Ok la caduta che da il colpo di scena per chi si sta giocando la vittoria, ma troppe cadute a me danno quasi lo sconforto nel vedere dei pro che "arrancano" Così...
E per fortuna che non ha piovuto durante la gara, altrimenti non ne sarebbe arrivato giù uno sano o l'avrebbero annullata di nuovo..!
(P.s cmq io ho visto solo le semifinali su yutubbe perché sono povero per pagare discovery)
 

Goldstein

Biker ciceronis
20/1/18
1.538
840
0
Brianza
Visita sito
Bike
Low cost
ma dai, ieri è stata una gara stratosferica, con una marea di top atleti finiti per terra. Una delle migliori da tempo. E non c'è black snake che tenga.
Premetto che la gara non l'ho vista, la pista da qualche filmato youtube sì e mi sembra molto divertente (anche se fin troppo "lavorata" per come piace a me la mtb). Prima parte più flow, velocissima e seconda più tecnica con terreno molto insidioso e dalla forte pendenza, ma così a naso la vecchia Black Snake rimane impareggiabile, parere personale ovviamente.
C'è da dire che le bici attuali da DH con le ruote da 29 pollici sono dei missili terra-aria, gli atleti hanno una preparazione pazzesca e riescono a mantenere una guida stratosferica fisicamente per tutto il tracciato, lo spettacolo è tanto quello è indubbio!
 

Enrico 70

Biker extra
18/8/22
781
327
0
Parma
Visita sito
Bike
Viking Xmarr 26" - Specialized FSR-xc 26"
ti ho chiesto se avessi visto la gara per un motivo.

però non ho capito (non hai spiegato) il motivo.
Ho visto il video che hai linkato, ma continuo a vedere poche radici e molta velocità ... pochi boschi e molto prato (per quello che ne posso capire io), ovvero "poco Down e molto Hill".


Molto interessante la disamina di Pippo ... alla fine sta parlando di energia cinetica:

per chi fosse interessato alla questione, come si può vedere nella formula, la velocità è elevata al quadrato, quindi la massa sposta poco, mentre la velocità sposta molto e in modo geometrico, il livello del rischio.

Tanto per fare un esempio, lo stesso rider quando viaggia a 60 kmh ha un'energia di 120k (lasciamo stare l'unità di misura), mentre agli 80 kmh ne ha 210k ... ovvero quasi il doppio !!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo