La Biga meglio 'Farsela' o comprarla già Fatta?

Skizzo

Biker superis
2/11/04
381
0
0
Napoli
Visita sito
Scusate se mi sono espresso in modo un po maccheronico! volevo portare la vostra attenzione su questo ragionamento o dubbio se vogliamo. ognuno di noi ha una sua storia, ha iniziato con la bici a 'rotelle', dopo chi ha mollato e chi ha continuato, a livello amatoriale, chi anche a livello agonistico. ognuno di noi è cresciuto ed ha cambiato varie bikes approfittando di un regalo, una vendita, una permuta o soldi sudati.

ognuno di noi ha sognato nelle vetrine, sui cataloghi, su internet. si parla si discute, si sogna ma qualche volta si compra anche.

sono dell'idea che i soldi vadano ben spesi ma questo dipende da vari fattori. come nei Pc si tende spesso ad assemblare più parti di case diverse per ottenere un mix di qualità in tutti gli aspetti della macchina.

mi chiedo e vi chiedo quanto questo discorso vale se riportato sulle bikes? quanto cioè è meglio comprare in un negozio una biga di 'marca' che ha quindi alle spalle un progetto se vogliamo 'commerciale' ma anche indice di qualità e garanzia ma come contro un mezzo se vogliamo che hanno tutti o quasi, coi difetti della grossa produzione di massa, con le finiture della catena di montaggio e coi difetti anche se pochi, di un progetto che di solito non è mai perfetto.

oppure, scegliere minuziosamente in base a propri calcoli, idee, esperienze, un mezzo e immaginarlo e progettarlo nella propria testa ed arricchirlo col parere degli altri, attingendo informazioni dai media (internet) riviste etc. e costruirsi una bike piu originale, con un telaio piu' artigianale se possibile (certo dipende anche dal budget!), assembrarvi le varie parti, forka, cambio etc. tutto al fine di ottenere qualcosa di unico o quantomai 'nostro', particolare, che cerca di unire al meglio cioò che può adattarsi al meglio alla nostra persona e al nostro stile di guida.

cosa pensate?
 

layup

Biker serius
20/7/04
289
1
0
Sasso Marconi (BO)
www.layup.me
Bike
Specialized Epic HT
oppure, scegliere minuziosamente in base a propri calcoli, idee, esperienze, un mezzo e immaginarlo e progettarlo nella propria testa ed arricchirlo col parere degli altri, attingendo informazioni dai media (internet) riviste etc. e costruirsi una bike piu originale, con un telaio piu' artigianale se possibile (certo dipende anche dal budget!), assembrarvi le varie parti, forka, cambio etc. tutto al fine di ottenere qualcosa di unico o quantomai 'nostro', particolare, che cerca di unire al meglio cioò che può adattarsi al meglio alla nostra persona e al nostro stile di guida.

esattamente ciò che ho fatto..... :-? anche se non ho montato tutto io.... :ueh: pian piano arriverò anche a questo... :8):
 

lucabona

Biker celestialis
22/5/04
7.049
8
0
56
Bergamo
Visita sito
Bike
Bianchi Ethanol FST
secondo me è solo una questione di denaro, "farsela" da soli costa d+, è vero.
Ma se si gira in rete e si prendono le "vere occasioni" alla fine ti puoi fare una biga celestiale anche senza accendere mutui... no?
 

bruno23

Biker ciceronis
5/9/04
1.413
11
0
42
poggibonsi (si)
Visita sito
boh...
senti solo perche la fai come vuoi te pezzo per pezzo vite per vite... non ha rivali.....

poi che si spende di piu ... beh se fai il paragone con quelle montate a taiwan.... si...... pure con quelle montate in ita........ pero se acquisti nei posti giusti.. (io su ebay.... per esempio) alla fine arrivi quasi a spendere la stessa cifra. (i 100 euro su 3000 non li controllo nemmeno).... e cel'hai come piace a te...


have fun
 

Amuro_Rey

Biker celestialis
Farsela da molte soddisfazioni, ma anche molti sbattimenti a cercare i pezzi, gli attrezzi giusti, le istruzioni su come montare il tutto, insomma TI DEVE PIACERE altrimenti dopo un paio di goirni ti scaxxi a lasci li tutto :-(
Io me la stò montando con molta calma (forse troppa) ma mi stà bene così, mi piace un fracco smanettarci sopra e metterci un pezzo nuovo alla settimana e vederla "crescere" sotto i tuoi occhi è BELLISSSIMO :8):
Sappi che montare un bike oggi è veramente MOLTO MOLTO semplice, bastano pochi attrezzi giusti ed un pò di manualità e soprattutto non farsi prendere dal panico e poi c'è sempre il forum pronto a rispondere ad ogni domanda no ???? :8): :8): :8):
 

St3_fa_n0

Biker tremendus
23/2/04
1.026
2
0
43
Nimis (UD)
Visita sito
Bike
YT
bruno23 ha scritto:
boh...
senti solo perche la fai come vuoi te pezzo per pezzo vite per vite... non ha rivali.....

poi che si spende di piu ... beh se fai il paragone con quelle montate a taiwan.... si...... pure con quelle montate in ita........ pero se acquisti nei posti giusti.. (io su ebay.... per esempio) alla fine arrivi quasi a spendere la stessa cifra. (i 100 euro su 3000 non li controllo nemmeno).... e cel'hai come piace a te...


have fun

concordo pienamente. Ora ho intenzine di farmi 1 freeride potente ed assemblandola da me vado a spendere poche cent di euro in + della bika già vestita... ma chissenefrega! non uscirò a cena fuori per i prossimi due mesi...
 

Sfaticato

Biker cesareus
20/7/04
1.671
1
0
48
Trieste
Visita sito
Farmi una bici da solo è il mio sogno .... ma non lo farò mai credo per il solo fatto che costa troppo.
Non capisco perchè un telaio figo deve costare come una bella bici ... insomma se vuoi un bel telaio sei sui 1800-2000 euro ... con quei soldi mi prendo una bici intera, lo so che non è la stessa cosa che c'è la passione l'amore il fatto di mon tarsela da soli ecc, tutto bello tutto vero, ma per me andare in giro per le pietre con una cosa che mi costerebbe passa 3000 euro è difficile.
Una delle prime uscite che ho fatto con la mtb sul bagnato mi ricordo che avevo delle gomme vergognose e su una curvetta a 15 azll'ora sono scivolato e sono sbattuto come un sacco su un muretto di petre carsiche ... morale? Io insanguinato, bici battuta sul tubo orizzontale :scassat:
Era una atala da 350 mila lire ... poco male ...ma se mi fosse capitaro con unan bomba da 6 MILIONI mi sarebbero girate.

Quando i vari telaisti metteranno le loro opere d'arte a prezzi umani ci penserò.

Ma dai insomma 2000 euro un telaio ... per me sono poco meno di 2 mesi di lavoro ... insomma se in taiwan fanno telai a 100 euro vuol dire che qualcuno se ne aprofitta ... secondo il mio modesto e stupido parere un telaio anche figo non puo costare tutti quei soldi.

OK ADESSO ISULTATEMI PURE o-o
 

Mommi

Biker assatanatus
22/5/03
3.297
0
0
49
Lucca
xoomer.virgilio.it
Sfaticato ha scritto:
Farmi una bici da solo è il mio sogno .... ma non lo farò mai credo per il solo fatto che costa troppo.
Non capisco perchè un telaio figo deve costare come una bella bici ... insomma se vuoi un bel telaio sei sui 1800-2000 euro ... con quei soldi mi prendo una bici intera, lo so che non è la stessa cosa che c'è la passione l'amore il fatto di mon tarsela da soli ecc, tutto bello tutto vero, ma per me andare in giro per le pietre con una cosa che mi costerebbe passa 3000 euro è difficile.
Una delle prime uscite che ho fatto con la mtb sul bagnato mi ricordo che avevo delle gomme vergognose e su una curvetta a 15 azll'ora sono scivolato e sono sbattuto come un sacco su un muretto di petre carsiche ... morale? Io insanguinato, bici battuta sul tubo orizzontale :scassat:
Era una atala da 350 mila lire ... poco male ...ma se mi fosse capitaro con unan bomba da 6 MILIONI mi sarebbero girate.

Quando i vari telaisti metteranno le loro opere d'arte a prezzi umani ci penserò.

Ma dai insomma 2000 euro un telaio ... per me sono poco meno di 2 mesi di lavoro ... insomma se in taiwan fanno telai a 100 euro vuol dire che qualcuno se ne aprofitta ... secondo il mio modesto e stupido parere un telaio anche figo non puo costare tutti quei soldi.

OK ADESSO ISULTATEMI PURE o-o
Sotto molti aspetti la penso come te... :-?
Però il mio sogno è fanne una su misura e spero non rimanga solo un sogno, daltronde una cosa è comprare una bici gia fatta un conto è montartela da solo e vederla nascere, l' affetto e l' amore sarà sicuramente maggiore anche con un telaio da 500 euri ammesso che se ne trovino a quel prezzo :smile:
o-o
 

Sfaticato

Biker cesareus
20/7/04
1.671
1
0
48
Trieste
Visita sito
Mommi ha scritto:
Sotto molti aspetti la penso come te... :-?
o-o

Grazie amico! :eek:

LEggendo avanti il forum ho visto che il telaio f-type viene venduto da olympia a 500 euro ... ecco questo è il prezzo giusto per un telaio.
Tralaltro si avvale di una tecnologia nuova e quindi con dei costi (credo) da ammortizzare.

COS'HA IN MENO dei telai da 2000 euro?
Non rispondetemi carisma o fascino, quello non lo metto in conto perchè non avrebbe senso.
Parlo di caratteristiche meccaniche.

Per quel che ne so io (ma sono ignorante quindi smentitemi pure) le ditte che producono tubi non sono poi tante al mondo: 3 o 4.
Tutte le bici vengono fatte quindi con gli stessi tubi o quasi, ne consegue che le caratteristiche meccaniche non potranno essere poi tanto diverse se non in funzione delle geometrie dei telai.
Olympia sul suo F-type usa uno schema collaudato direi e simile ad altre marche. Come fa allora a costare cosi "poco"?

Io continuo a credere che gli altri se ne aprofittino.

Poi RIBADISCO il mio pensiero:

Se si compra un telaio da 2000 euro perchè:
- mi piace
- è il sogno della mia vita
- lo sogno fin da bambino
- sono stregato
- fa figo

ok ci sto, ma se mi dite che i 2000 euro li spendete perchè è meccanicamente (non emotivamente) talmente superiore da giustificare un costo 4 volte superiore ... non ne sono molto convinto.

Ciao amici

:-o
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
3
0
Venezia Giulia.
Visita sito
Sfaticato ha scritto:
Mommi ha scritto:
Sotto molti aspetti la penso come te... :-?
o-o

Grazie amico! :eek:

LEggendo avanti il forum ho visto che il telaio f-type viene venduto da olympia a 500 euro ... ecco questo è il prezzo giusto per un telaio.
Tralaltro si avvale di una tecnologia nuova e quindi con dei costi (credo) da ammortizzare.

COS'HA IN MENO dei telai da 2000 euro?
Non rispondetemi carisma o fascino, quello non lo metto in conto perchè non avrebbe senso.
Parlo di caratteristiche meccaniche.

Per quel che ne so io (ma sono ignorante quindi smentitemi pure) le ditte che producono tubi non sono poi tante al mondo: 3 o 4.
Tutte le bici vengono fatte quindi con gli stessi tubi o quasi, ne consegue che le caratteristiche meccaniche non potranno essere poi tanto diverse se non in funzione delle geometrie dei telai.
Olympia sul suo F-type usa uno schema collaudato direi e simile ad altre marche. Come fa allora a costare cosi "poco"?

Io continuo a credere che gli altri se ne aprofittino.

Poi RIBADISCO il mio pensiero:

Se si compra un telaio da 2000 euro perchè:
- mi piace
- è il sogno della mia vita
- lo sogno fin da bambino
- sono stregato
- fa figo

ok ci sto, ma se mi dite che i 2000 euro li spendete perchè è meccanicamente (non emotivamente) talmente superiore da giustificare un costo 4 volte superiore ... non ne sono molto convinto.

Ciao amici

:-o

eheheheh....ne abbiamo parlato in bar quel giorno che sei venuto giu a monfy......io non la penso proprio come te...lo sai....cmq certi telai valgono davvero i soldi che costano, per bellezza,rifiniture, geometrie perfette, rendimento in salita,rendimento in discesa , ammortizzatori da motomondiale (su certe full).....insomma se tutti i telai costassero 700 euro allora tutti gireremmo su bici perfette e e tutte uguale.

poi dipende da cosa si vuole e come la si vuole usare....io la mia biciclettina me la curo e me la tengo da conto in garage, le dedico attenzioni, ma quando ci sono in sella per pietre e boschi non ho ritegno nel lanciarla a manetta per sentieri, è fatta per quello, non è mica un soprammobile!

per quanto riguarda la domanda iniziale: rigorosamente montata da zero secondo il mio gusto personale. non prenderò mai più bici complete, non ha senso per quello che voglio io. io la mia bici la voglio vedere nascere da zero e mutare nel tempo secondo le mie esigenze
 

Sfaticato

Biker cesareus
20/7/04
1.671
1
0
48
Trieste
Visita sito
panzer division ha scritto:
eheheheh....ne abbiamo parlato in bar quel giorno che sei venuto giu a monfy......io non la penso proprio come te...lo sai....cmq certi telai valgono davvero i soldi che costano, per bellezza,rifiniture, geometrie perfette, rendimento in salita,rendimento in discesa , ammortizzatori da motomondiale (su certe full)

Si ma tu fai parte dei:
- stregati dalla bici

:-)
E poi ho detto di togliere bellezza e rifiniture.

Sai, una volta hanno fatto una comparativa per le gomme da moto fatta in questa maniera:
Hanno coperto il piu possibile la gomma con degli schermi ed hanno fatto salire i piloti sulle moto senza fargli vedere le gomme che avevano

Al momento di stilare le pagelle i 5 piloti hanno avuto idee a dir poco variegate e discordanti sulle varie gomme ...

Io intendo questo: se ti dessero 5 bighe da testare ricoperte completamente con un cartone dal qualche sbucano ruote sella e manubrio sei realmente convinto che sapresti distinguere un telaio da 2000 euro da uno da 500?

Ripeto che l'aspetto emotivo non va calcolato, altrimenti tutto è lecito :-?
Panz un giorno mi fai provare la tua biga?
Così mi faccio un'idea :-D

Sciau!!!

@itevcu: grazie a Dio aggiungerei ... :}}}:
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
3
0
Venezia Giulia.
Visita sito
Sfaticato ha scritto:
panzer division ha scritto:
eheheheh....ne abbiamo parlato in bar quel giorno che sei venuto giu a monfy......io non la penso proprio come te...lo sai....cmq certi telai valgono davvero i soldi che costano, per bellezza,rifiniture, geometrie perfette, rendimento in salita,rendimento in discesa , ammortizzatori da motomondiale (su certe full)

Si ma tu fai parte dei:
- stregati dalla bici

:-)
E poi ho detto di togliere bellezza e rifiniture.

Sai, una volta hanno fatto una comparativa per le gomme da moto fatta in questa maniera:
Hanno coperto il piu possibile la gomma con degli schermi ed hanno fatto salire i piloti sulle moto senza fargli vedere le gomme che avevano

Al momento di stilare le pagelle i 5 piloti hanno avuto idee a dir poco variegate e discordanti sulle varie gomme ...

Io intendo questo: se ti dessero 5 bighe da testare ricoperte completamente con un cartone dal qualche sbucano ruote sella e manubrio sei realmente convinto che sapresti distinguere un telaio da 2000 euro da uno da 500?

Ripeto che l'aspetto emotivo non va calcolato, altrimenti tutto è lecito :-?
Panz un giorno mi fai provare la tua biga?
Così mi faccio un'idea :-D

Sciau!!!

@itevcu: grazie a Dio aggiungerei ... :}}}:

beh se i telai sono davvero molto differenti , di qualche differenza mi accorgerei, ma in genere non sono un ottimo tester. mi manca una certa sensibilità nella guida che altri hanno.
certo che ti faccio provare la bici, ma non in salita che cosi non vale, te la faccio provare dove da il meglio!
 

Sfaticato

Biker cesareus
20/7/04
1.671
1
0
48
Trieste
Visita sito
panzer division ha scritto:
certo che ti faccio provare la bici, ma non in salita che cosi non vale, te la faccio provare dove da il meglio!

Ottimo, allora appena sta bronchite mi molla ci becchiamo :-)
Magari ripasso anche fuori a Monfi a trovarvi così saluto pure Mac-Mao :-?

Salute e bori
 

tarcy

Biker assatanatus
18/10/03
3.274
60
0
mazzano (BS)
Visita sito
anch'io penso che principalmente sia un discorso emotivo, quindi se uno vuol far una pazzia per un telaio particolare o altro è giusto farlo, ma a livello di prestazioni del telaio le differenze credo non siano così notevoli, oltretutto ci sono stati e ci sono tuttora casi di telai full supercostosi di grande marca che poi ai fini pratici risultano una mezza bufala, ricordo i trek urt, ma anche i gt i-drive che sembravano cancellare tutto il resto e poi alla fine andavano come gli altri o addirittura peggio, i nuovi sistemi virtual pivot point sulla carta sono eccellenti ma anch'essi alla fine vanno bene come un buon progetto monocross o quadrilatero.
Ciò non toglie che la passione fa acquistare anche oggetti magari solo costosi, io ad esempio mi sono mezzo svenato per una coppia di ruote dt con mozzi hugi 240s, pur sapendo che le mie scarse performance in salita non subiranno miglioramenti, ma sono anni che le sogno e perciò....
 

Skizzo

Biker superis
2/11/04
381
0
0
Napoli
Visita sito
scusate intervengo per fare un ragionamento. credo che sia anche un discorso di utilizzo che ne si fa non credete? cioè trovate giustificabile che se uso la biga nei fine settimana e per farci giri 'normali' spenda un botto?

in cosa si differenzia cioè un telaio da 1000 euro da uno di 2500? parlo di Hardtail dello stesso materiale. quindi un telaio di alu7005 nei due casi in cosa potrebbe differenziarsi?

a questo punto se la differenza non è notevole per il biker non professionista la conclusione mi sembra quanto mai scontata (meno per il telaio piu per forca e cambio...)
 

tarcy

Biker assatanatus
18/10/03
3.274
60
0
mazzano (BS)
Visita sito
Skizzo dimentichi la passione, se dovessimo basare tutto sul tuo ragionamento non esisterebbero o quasi ristoranti di lusso, vini champagne, fuoriserie, ecc. .un cacciatore spesso esce e non tira una schioppettata , però magari avere un fucile particolare gli dà comunque soddisfazione, lo stesso vale per la bici. Pensi davvero che le pieghe in carbonio ad esempio le vendano solo ai prof della mtb?
non dimentichiamoci che le belle cose piacciono a tutti, a prescindere dall'utilizzo.Se dovessi vedere le mie prestazioni in mtb ti posso garantire che una bellissima pininfarina del benzinaio sarebbe comunque sufficiente, ma pensa che bello invece utilizzare una yeti.
Ricordo anni fa un discorso con due amici svoltosi in due momenti differenti: il 1° mi diceva "sai io l'auto la uso pochissimo, lavoro vicino a casa perciò è inutile che spenda dei soldi, sarebbe uno spreco".
il 2° " sai io faccio 100mila km all'anno, dopo poco la macchina è da buttare, perciò è inutile che penda dei soldi , sarebbe uno spreco"... abuon intenditor !!! ciao.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo