ktm

ketam

Biker superis
4/7/05
325
1
0
Visita sito
scusate ma sono nuovo sia di questo forum sia di questo mondo, quindi non so se sto scrivendo nel posto giusto!
mi sto avvicinando ora al mondo della mtb e mi piacerebbe che qualcuno mi desse spiegazioni su le varie specialità freeride, xc etc.
per quel che ho capito mi piacerebbe provare a cimentarmi nel dh quindi vi chiedo se la bici che ho compraro da una settimana può andare.Si tratta di una KTM XCA 1.0 pro e se non è adatta a questo per cosa potrebbe andare bene.Inoltre essendo io di Mantova (piena pianura padana) volevo sapere se ci sono dei percorsi per imparare vicino a me tipo Lago di Garda.
Scusate se mi sono dilungato ma devo ambientarmi
grazie
 

Alex 82

Biker superis
6/2/05
324
0
0
43
Livorno
Visita sito
Ciao Ketam, forse va meglio per il freeride piuttosto che per il downhill, e dove puoi andare a provarla non lo so visto che sto a 500 km :ueh: , ma ti posso dire che hai comprato una bici come si deve....Anche io ho una KTM!! :mrgreen: :prost: :prost: :prost:

p.s. è quella verde ramarro satinata?
 

alfone

Biker marathonensis
13/5/04
4.153
0
0
frìu|
www.105.net
questa!?
ProXCA1.gif


più che altro mi sembra da xc e fr leggerrooo.. cmq nn è male x iniziare, anzi... :-? certo non metterti a fare super saltoni..! :smile:
 

ketam

Biker superis
4/7/05
325
1
0
Visita sito
grazie a tutti per la cortesia ma qualcuno per favore potrebbe spiegarmi esattamente la differenza tra xc, fr, dh e se esistono percorsi ufficiali downhill o uno se li deve creare da solo?
 

ketam

Biker superis
4/7/05
325
1
0
Visita sito
dunque se ho capito bene il freeride è la pedalata selvaggia su terreni sconnessi con ogni tipo di ostacolo?
scusate l'insistenza sull'argomento ma ciò mi serve per capire quello che si dice all'interno del forum
grazie
 

Kap.1

Biker ciceronis
13/1/04
1.414
7
0
Padova
Visita sito
Bike
MDE DAMPER 29 2021
Per iniziare va benino se non hai esperienza e meglio iniziare dal basso magari piu avanti la puoi sostituire vedendo che tipo di percorsi che piu ti prendono.
Per i percorsi puoi andare a Sestola MO c'è anche la funivia con varie piste segnate sia DH che 3ride.
Ciao Kap1
 

Bau Pazzo!!

Biker infernalis
31/5/05
1.933
0
0
37
Mornago
Visita sito
è consigliata per un freeride molto ma molto leggero.....per capirci è una xc....dopo un pò ke droppi anke solo 1metro la disfi....per il DH la ktm nn ne fa....per il Freeride&Enduro ci sono la De Killa, la Hard Bone, la Mojo e poke altre...per il resto sono tutte da xc o passeggio....
 

ketam

Biker superis
4/7/05
325
1
0
Visita sito
grazie a tutti per le risposte
quindi xc esattamente per cosa sta?
quanto devo abbassare la sella per le discese?
per fare fr è necessario un casco integrale?
grazie
 

lucabona

Biker celestialis
22/5/04
7.049
8
0
56
Bergamo
Visita sito
Bike
Bianchi Ethanol FST
ketam ha scritto:
... quindi xc esattamente per cosa sta?
Cross Country
ketam ha scritto:
... quanto devo abbassare la sella per le discese?
Quanto non lo so, ma credo quanto basti per non infastidirti nei movimenti.
ketam ha scritto:
... per fare fr è necessario un casco integrale?
Credo sia "consigliato"... ma io non ho voce in capitolo... sono XCountrista :prost:
 

Bau Pazzo!!

Biker infernalis
31/5/05
1.933
0
0
37
Mornago
Visita sito
No...dipende dal livello xò...è più sicuro averlo integrale se sei un tritasassi e ti fai dscese paura a 40-50 orari..... io uso quello a scodella perkè nn posso permettermi di più e si viaggia forte lo stesso......
 

bender

Biker serius
20/1/05
282
0
0
Vicenza
Visita sito
Ma secondo me prima di cominciare a fare fr o peggio ancora DH è meglio che ti fai le ossa prima, magari con qualche giro semplice e qualche discesa facile. Non è che ci si puo improvvisare free-rider o downhiller cosi in un secondo! ci si va a fare male e seriamente pure.
 

Nadir

Biker serius
11/6/05
259
0
0
Sassari - Pisa
Visita sito
Ciao a tutti
E' il mio primo post in questo forum quindi colgo anche l' occasione per salutarvi :prost:

Ho già letto diveri post in questo forum e so che le mtb da supermercato non sono consigliate ma vi sottopongo lo stesso questo modello con le seguenti caratteristiche, uso inizi freeride prima di passare a qualcosa di serio:

Modello: MTB 26” alluminio Full Suspended
Telaio: alluminio
Forcella: alluminio Rock Shox judy
Cambio: Shimano Alivio, 24 velocità
Freno ant: disco semi-idraulico
Freno post: V-Brake alluminio Argent
Ruote: alluminio Vuelta | Coperture: VTT 26x2,10 nere

costo: 379e

che ne pensate?

magari vi posto qualche img se ne trovo...

tnx!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo