Ktm caliber 38 usata?

Bad moon

Biker superioris
17/2/14
809
2
0
Rovereto
Visita sito
Ciao, forse qualcuno ha già letto sto valutando l'acquisto di una bici da freeride usata da affiancare alla mia scott spark 750. Mi serve proprio un ferro per scendere dai monti o per andare qualche volta al bike park.

Ho messo gli occhi su una ktm caliber 38. Sono solo un pò preoccupato dal fatto che ho letto che la forcella Manitou Stance non riceve più assistenza da qualche anno. Inoltre il proprietario non era sicuro dell'escursione dell'ammortizzatore. Può essere che sia regolabile da 150 a 170 mm? Non sono riuscito a trovare info in merito.

aa4f0a6d55cf191d524e3c74678cb756_big.jpg


Altrimenti qualcuno ha qualche alternativa da consigliarmi, entro i 900-1000 €? :nunsacci:
 
D

DEKILLA64

Ospite
Io ho una caliber 45 (stesso telaio) che fino allo scorso anno utilizzavo con una 888 doppia piastra ad aria con escursione riducibile a 160 (ora sostituita con la 2014 a molla dato che ormai giro solo in bp). La stance originale (la mia era una kingpin doppia piastra da 170 di escursione...ma cambia poco) era obiettivamente una forcella mooolto entry-level, gnucca e poco prevedibile, infatti l'ho cambiata dopo qualche mese (non faccio agonismo...ma quella forca era veramente un cesso...). Per il resto la bici in origine aveva la tripla e io l'ho tolta lasciando le due corone più piccole e montando un bash, il risultato è stato (con la forca ad aria e cerchi più leggeri) una bici da freeride veramente molto pedalabile, tanto che spesso l'ho preferita per i giri in montagna ad una am con escursioni inferiori. Ripeto, con qualche modifica di "dimagrimento" e componenti adeguati è veramente ottima da pedalare (e telaio a prova di bomba). Per l'ammo non ti so dire, la mia montava un Manitou Metel e l'escursione non era regolabile, l'ammo in foto che cos'è? Se riesci a saperlo, cerca in internet e troverai di certo le caratteristiche...
 

Bad moon

Biker superioris
17/2/14
809
2
0
Rovereto
Visita sito
Io ho una caliber 45 (stesso telaio) che fino allo scorso anno utilizzavo con una 888 doppia piastra ad aria con escursione riducibile a 160 (ora sostituita con la 2014 a molla dato che ormai giro solo in bp). La stance originale (la mia era una kingpin doppia piastra da 170 di escursione...ma cambia poco) era obiettivamente una forcella mooolto entry-level, gnucca e poco prevedibile, infatti l'ho cambiata dopo qualche mese (non faccio agonismo...ma quella forca era veramente un cesso...). Per il resto la bici in origine aveva la tripla e io l'ho tolta lasciando le due corone più piccole e montando un bash, il risultato è stato (con la forca ad aria e cerchi più leggeri) una bici da freeride veramente molto pedalabile, tanto che spesso l'ho preferita per i giri in montagna ad una am con escursioni inferiori. Ripeto, con qualche modifica di "dimagrimento" e componenti adeguati è veramente ottima da pedalare (e telaio a prova di bomba). Per l'ammo non ti so dire, la mia montava un Manitou Metel e l'escursione non era regolabile, l'ammo in foto che cos'è? Se riesci a saperlo, cerca in internet e troverai di certo le caratteristiche...



Il proprietario non è molto sicuro di cosa monta la sua bici. Sa solo che è un ammortizzatore manitou, presumo quello originale della bici. Non è nemmeno certo della sua escursione...

Che delirio cercare una bici usata :(
 
D

DEKILLA64

Ospite
Ho fatto un giro su internet e ho capito cosa intende il proprietario per escursione variabile, in effetti è il carro (anche sulla mia 45) che può variare la propria escursione, non agendo sull'ammortizzatore, ma semplicemente spostandolo da un foro all'altro sul leveraggio. Le quote dovrebbero essere 150/180. Riguardo al modello montato invece, così a prima vista a me sembra un Manitou Metel come il mio, ma la caliber 38 è uscita anche con il Fox DHX 3.0. Bisognerebbe sapere di che anno è la bici che hai postato. In ogni caso, al contrario della forca Stance, il Metel fa il suo sporco lavoro con dignità e per essere un entry level se la cava meglio di altri ammo di pari livello più blasonati.
 

Bad moon

Biker superioris
17/2/14
809
2
0
Rovereto
Visita sito
Ho fatto un giro su internet e ho capito cosa intende il proprietario per escursione variabile, in effetti è il carro (anche sulla mia 45) che può variare la propria escursione, non agendo sull'ammortizzatore, ma semplicemente spostandolo da un foro all'altro sul leveraggio. Le quote dovrebbero essere 150/180. Riguardo al modello montato invece, così a prima vista a me sembra un Manitou Metel come il mio, ma la caliber 38 è uscita anche con il Fox DHX 3.0. Bisognerebbe sapere di che anno è la bici che hai postato. In ogni caso, al contrario della forca Stance, il Metel fa il suo sporco lavoro con dignità e per essere un entry level se la cava meglio di altri ammo di pari livello più blasonati.



È del 2008, ma la forca è effettivamente una manitou. La ricerca continua...
 

Bad moon

Biker superioris
17/2/14
809
2
0
Rovereto
Visita sito
Scusate se tiro su questo messaggio ma non mi pareva il caso di aprirne un altro.

Al momento sono indeciso tra 2 possibili usati.
Il primo è una Cannondale Perp del 2009 così equipaggiata:
forcella marzocchi bomber 888, e ammortizzatore posteriore fox van rc, freni formula rx, € 900
99a99e2cb5194d327f7d7f366665f187_big.jpg


Il secondo è una Lee Cougan X-lerator del 2009, che monta:
forcella boxxer world cup 2009( revisionata 1 mese fa,cambiato 1 stelo, paraolio e olio), mono marzocchi tst interasse 222(oppure posso fornire un marzocchi world cup interasse 241), freni hayes nine, cambio shimano zee comprato e montato 1 mese fa, manettino shimane deore, cerchi prowhite disc, a soli € 600
844124.jpg


Chiedo un consiglio a chi è più esperto. Voi quale scegliereste? Così a occhio mi sembra che la Cannondale abbia un'impostazione più "pedalabile", o sbaglio? :nunsacci:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo