Kenda King Of Traction 2.35

Fraska

Biker velocissimus
20/5/03
2.640
1
0
61
Firenze
Visita sito
Bike
Adesso FANTIC XF1 INTEGRA 180 RACE
So che in ambiente racing c'è (c'era?) chi utilizza coperture sul genere delle KOT anche su fondi non fangosi o comunque allentati. Il trucco è però quello di tagliare i tasselli (suppongo solamente i laterali).
Intanto grazie per le misure.
La " moda " di tagliare i tasselli delle Wet Screem si è vista a giro, ma abbassavano i centrali per farle scorrere di più, lasciando i laterali per il greep in curva :specc:.........:i-want-t:( ovviamentre per utilizzaele non solo in situazioni di fango ).
:spetteguless::augustin::bacetto:
 

One_1

Biker perfektus
17/7/08
2.775
63
0
Milano
Visita sito
Ricorda però che sono coperture specifiche per fondi allentati, il che significa due cose:

_si consumeranno ben più lentamente di una copertura utilizzata sulla roccia asciutta, specie se montate all'anteriore.

_non è tanto il grip della mescola il loro forte, quanto la tassellatura in grado di "mordere" il terreno.

Giusto.. non ci avevo pensato!
 

enricofantoni

Biker novus
13/8/08
2
0
0
Angiari
Visita sito
io le uso da poco più di un paio di mesi nella misura 2,35 sia anteriore che posteriore (quelle da dh con il cerchietto in metallo x capirci) sono x forza meno scorrevoli e decisamente pesano un casino ma vi assicuro che in discesa su sentieri con roccia bagnata, sassi mossi, foglie e fango sono pazzechi (peso 60 kg e sulla spicy160 le tengo a 1,6 bar davanti e dietro).....niente a che vedere con nobby nic o mountain king2.4 (entrambe molto più leggere) che uso durante la bella stagione sugli stessi sentieri.... il solo problema è che su terreni fradici molto argillosi sono da evitare perchè raccolgono perfino i rami e ti blocchi in pochi metri..... e allora sono davvero caz.....
 

tarcy

Biker assatanatus
18/10/03
3.269
56
0
mazzano (BS)
Visita sito
sicuramente sono stordito io, ma king of TRACTION e la prova è all'anteriore? non dovrebbe essere una copertura principalmente per la ruota posteriore? altrimenti era preferibile king of DIRECTION! boh!
 

porfi

Biker assatanatus
13/1/08
3.487
-20
0
51
MILANO
www.sgagnamanuber.it
sicuramente sono stordito io, ma king of TRACTION e la prova è all'anteriore? non dovrebbe essere una copertura principalmente per la ruota posteriore? altrimenti era preferibile king of DIRECTION! boh!
ehhhh bhè .... :spetteguless:è come comprare una EMD (eat my dust) e doverla usare solo:specc: dove posso alzare polvere da far mangiare a chi mi segue :fantasm:(il che prevede che sia anche abbastanza in forma da mettermi dietro qualcuno):smile:
 

tarcy

Biker assatanatus
18/10/03
3.269
56
0
mazzano (BS)
Visita sito
ehhhh bhè .... :spetteguless:è come comprare una EMD (eat my dust) e doverla usare solo:specc: dove posso alzare polvere da far mangiare a chi mi segue :fantasm:(il che prevede che sia anche abbastanza in forma da mettermi dietro qualcuno):smile:

questo è evidentemente un nome di fantasia, ma chiamare un pneumatico re della trazione secondo me dovrebbe essere adatto alla ruota che trasmette la potenza al terreno. oppure facciamo una slick e la chiamiamo regina delle nevi?
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
questo è evidentemente un nome di fantasia, ma chiamare un pneumatico re della trazione secondo me dovrebbe essere adatto alla ruota che trasmette la potenza al terreno. oppure facciamo una slick e la chiamiamo regina delle nevi?

La King Of Traction esiste anche in versione XC e si differenzia da quella da noi testata anche nel battistrada, pur se di poco.
Probabilmente il nome fa più riferimento a quella che alla versione DH. Nell'XC è infatti fondamentale avere una buona trazione anche nelle peggiori condizioni, per evidenti motivi.
Non che in DH la copertura posteriore non conti, ma non è certo la trazione la principale preoccupazione.
Noi avevamo due KOT DH a disposizione, e la scelta è stata quella di montarle all'anteriore su due bici diverse pensando che quello è comunque l'utilizzo che ne farebbe il 90% dei potenziali acquirenti.
 

tarcy

Biker assatanatus
18/10/03
3.269
56
0
mazzano (BS)
Visita sito
La King Of Traction esiste anche in versione XC e si differenzia da quella da noi testata anche nel battistrada, pur se di poco.
Probabilmente il nome fa più riferimento a quella che alla versione DH. Nell'XC è infatti fondamentale avere una buona trazione anche nelle peggiori condizioni, per evidenti motivi.
Non che in DH la copertura posteriore non conti, ma non è certo la trazione la principale preoccupazione.
Noi avevamo due KOT DH a disposizione, e la scelta è stata quella di montarle all'anteriore su due bici diverse pensando che quello è comunque l'utilizzo che ne farebbe il 90% dei potenziali acquirenti.
beh, in effetti.
l'equivoco è nato perchè nonostante il peso importante pensavo fosse una copertura destinata principalmente ad un all mountain pesante piuttosto che alla downhill, perciò credevo fosse comunque destinata a garantire oltrechè tenuta in discesa un'ottima trazione nelle salite più tecniche e difficili.
grazie per il chiarimento. o-o
 

porfi

Biker assatanatus
13/1/08
3.487
-20
0
51
MILANO
www.sgagnamanuber.it
questo è evidentemente un nome di fantasia, ma chiamare un pneumatico re della trazione secondo me dovrebbe essere adatto alla ruota che trasmette la potenza al terreno. oppure facciamo una slick e la chiamiamo regina delle nevi?
:fantasm:sono FANTASTICO, FANTASIOSO, ma quando parlo e scrivo lo faccio con cognizione di causa: http://www.mtbr.com/cat/bikes/29er/niner-bikes/e-m-d-9/PRD_413464_1548crx.aspx
:spetteguless:mi riferivo al nome di un prodotto (mtb) REALMENTE esistente...
 

sgamarco

Nulla si crea tutto si modifica
27/5/08
3.656
56
0
51
Roma EST
Visita sito
Bike
- IBIS Mojo 27.5 - Camber 29EVO - Stj HT carbon
RMS ci ha appena mandato il il disegno tecnico che spiega la differenza tra DLR e DTC, sempre che Kenda non abbia cambiato qualcosa dato che è una gomma appena entrata in produzione (in questo caso rettificheremo il grafico).

kenda_kot.jpg

intessante!
Sarebbe bello poterlo avere a disposizione anche per altre gomme. Io a volte faccio cosi' fatica a ricordare le varie sigle...
 

BeerMaster

Biker immensus
24/1/07
8.072
-47
0
Torino
Visita sito
Bike
Una con le ruote
La King Of Traction esiste anche in versione XC e si differenzia da quella da noi testata anche nel battistrada, pur se di poco.
Probabilmente il nome fa più riferimento a quella che alla versione DH. Nell'XC è infatti fondamentale avere una buona trazione anche nelle peggiori condizioni, per evidenti motivi.
Non che in DH la copertura posteriore non conti, ma non è certo la trazione la principale preoccupazione.
Noi avevamo due KOT DH a disposizione, e la scelta è stata quella di montarle all'anteriore su due bici diverse pensando che quello è comunque l'utilizzo che ne farebbe il 90% dei potenziali acquirenti.

Oggi ho provato il KOT anche io, in versione 1ply 2.35 però... ho scritto le mie impressioni su Gomme da All Mountain, magari può interessare...

http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?p=4357535&posted=1#post4357535

però non mi è chiaro il discorso del battistrada... a me sembra identico. In si cosa dovrebbe differenziare, giusto per capire? :nunsacci:

Per intenderci il mio è esattamente così non completamente liscio sul fondo...
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
però non mi è chiaro il discorso del battistrada... a me sembra identico. In si cosa dovrebbe differenziare, giusto per capire? :nunsacci:...

Ricordo che ai tempi avevo notato una differenza, ma è passato del tempo ed onestamente non ricordo quale fosse.
Sul sito Kenda sono riportate le foto di due pneumatici leggermente diversi, anche se sembrerebbe più a livello di struttura e forse di sezione che non di battistrada vero e proprio. Il sito non è però fatto granchè bene e non spiega a cosa si riferiscono le due foto (o forse non l'ho trovato io): http://www.kendausa.com/en/home/bicycle/mountain/king-of-traction-(kot).aspx
 

BeerMaster

Biker immensus
24/1/07
8.072
-47
0
Torino
Visita sito
Bike
Una con le ruote
Ricordo che ai tempi avevo notato una differenza, ma è passato del tempo ed onestamente non ricordo quale fosse.
Sul sito Kenda sono riportate le foto di due pneumatici leggermente diversi, anche se sembrerebbe più a livello di struttura e forse di sezione che non di battistrada vero e proprio. Il sito non è però fatto granchè bene e non spiega a cosa si riferiscono le due foto (o forse non l'ho trovato io): http://www.kendausa.com/en/home/bicycle/mountain/king-of-traction-(kot).aspx

Capisco, dunque l'unica differenza dev'essere la mancanza dello strato CAP, per il resto sembrano uguali... :prost:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo