Ciao e Grazie a tutti per le risposte. La cartina del carega e relativo libretto l'ho trovata a vicenza in libreria. Sabato ho provato il seguente giro: Recoaro mille, salita in funivia fino a monte falcone (non ridete, ma il mio allenamento ora è prossimo a zero), da li sentiero 202 fino a passo tre croci, discesa al rifugio battisti e ritorno a recoaro mille. Bel giro, grandiosi panorami e discesa da passo tre croci tecnica e divertente. Se avete pazienza di aspettarmi in salita (vista la mia cronica lentezza) nel fine settimana dovrei essere libero per un giro.
Grazie ancora della vostra cortesia e disponibilità.
Vasco.
Bellissimo il 202 e bella discesa sul 110 fino al Battisti.
Fino a Recoaro ci sono altri ST, tra cui il 133 mi pare..
Tra l'altro l'ultima volta che ci sono stato, sono partito da Pizzegoro, fatto il 202 fino a passo Tre Croci e poi giù a Giazza sul 190, non bellissimo, poi risalita fino allo Scalorbi e spallata fino al Fraccaroli. Ritorno sul Plische e giù fino al Battisti sul 110 dal passo tre Croci nuovamente. 2200 metri D+..
Cmq.
Al passo della Lora (3 Croci) ho incontrato due bikers, uno dei quali era niente popò di meno che primo tra gli italiani alla superenduro dell'alpe de Sauze, o qualcosa del genere.
Siamo scesi dal 110 a bomba, siamo tornati a Pizzegoro tramite una serie di ST molto divertenti e poi loro sono scesi su un sentiero aperto dalla loro compagnia che andava fino a Recoaro e che penso sia una figata.
Io avevo la macchina a Pizzegoro e di conseguenza non li ho seguiti, mannaggia la miseria.
Cmq il sentiero è lì, mi han detto che comincia in prissimità del 133 ma poi devia.. resta solo da trovarlo.
ciao!!