Itinerari Enduro Zona Valdagno

Vasquez

Biker novus
2/5/07
15
0
0
Lucca
Visita sito
Ciao a tutti, abito da qualche mese a Cornedo Vicentino, qualcuno di voi può darmi indicazioni su itinerari da fare in mtb nella zona, possibilmente con discese su single track? esiste una cartografia dei sentieri della zona? Ho trovato sul forum e in internet diversi itinerari in zona (colli berici e zona Schio) che riportano solo la traccia gps (che io non possiedo) e non la descrizione dell'itinerario...
Grazie a tutti
 

gi_andro

Biker extra
23/3/09
761
8
0
Chiuppano (Vi)
Visita sito
Ciao a tutti, abito da qualche mese a Cornedo Vicentino, qualcuno di voi può darmi indicazioni su itinerari da fare in mtb nella zona, possibilmente con discese su single track? esiste una cartografia dei sentieri della zona? Ho trovato sul forum e in internet diversi itinerari in zona (colli berici e zona Schio) che riportano solo la traccia gps (che io non possiedo) e non la descrizione dell'itinerario...
Grazie a tutti

Ciao.

Prima di tutto ti consiglierei il Carega e il Pasubio per giri lunghi, l'altopiano di Faedo per restare invece in zona. Le alternative cmq son molte.

Puoi acquistare la cartina Pasubio-Carega del CAI di Vicenza che è molto dettagliata e completa di libretto descrittivo di tutti i sentieri. La vendono in molti negozi sportivi della zona (posso indicarti Zamberlan a Schio che sicuramente ce l'ha) o nelle sedi del CAI (prova in quella di Malo) o, ancora, in alcuni rifugi come il Papa o Campogrosso.

Ciao!!

P.S.: qualche giro lo si può fare pure insieme!!
ciao
 

Lanerossi

Biker superis
18/8/04
411
34
0
44
Recoaro Terme (Vicenza)
Visita sito
La cartina Pasubio-Carega è relativa alla zona di Recoaro, arriva fino a Valdagno al massimo.

Per Cornedo e quella zona io conosco benissimo tutte le strade asfaltate e le principali sterrate, ma di single track non so molto.

Buoni punti di partenza per sperimentare sono comunque:
-Montepulgo, dopo la chiese in località Carletti ci sono varie possibilità divertenti
-Faedo (sali da Cereda su strada sterrata, poi dal paesetto sopra c'è parecchio da divertirsi)
-Quargnenta, ma qui ho l'impressione che ci siamo meno singletrack
-zona Passo Zovo-Massignani

Se hai bisogno di indicazioni sulle strade scrivimi pure!
 

Gianfry

Biker cesareus
4/1/08
1.744
1
0
Trissino (Vicenza)
Visita sito
Bike
in corso d'opera
Ciao a tutti, abito da qualche mese a Cornedo Vicentino, qualcuno di voi può darmi indicazioni su itinerari da fare in mtb nella zona, possibilmente con discese su single track? esiste una cartografia dei sentieri della zona? Ho trovato sul forum e in internet diversi itinerari in zona (colli berici e zona Schio) che riportano solo la traccia gps (che io non possiedo) e non la descrizione dell'itinerario...
Grazie a tutti
Ciao e benvenuto,

Come già detto da "gi_andro" e "Lanerossi" con dei piccoli spostamenti la ns. vallata può offrire parecchio.
Carega, Pasubio, Novegno, Enna e Conca di Smeraldo per i periodi più caldi, per queste zone puoi trovare utile la cartografia. Anche se è indispensabile capire quali siano i sentieri percorribili.

Per tutto il tempo dell'anno Civilina, Zovo, Cerealto, Montepulgo Toroselle, Faedo, ecc. ecc.
Qui di cartografia c'è pochino, anche perché è utile mettere in sequenza le località in modo da riuscire a fare almeno 2/3 discese visto che i dislivelli non sono importanti. Il GPS diventa quindi molto utile.
Di traccie anche in questo forum ne trovi parecchie.

Nel caso fatti sentire che se esco/usciamo Ti aggreghi.
Ciao:celopiùg:
 

Vasquez

Biker novus
2/5/07
15
0
0
Lucca
Visita sito
Ciao e Grazie a tutti per le risposte. La cartina del carega e relativo libretto l'ho trovata a vicenza in libreria. Sabato ho provato il seguente giro: Recoaro mille, salita in funivia fino a monte falcone (non ridete, ma il mio allenamento ora è prossimo a zero), da li sentiero 202 fino a passo tre croci, discesa al rifugio battisti e ritorno a recoaro mille. Bel giro, grandiosi panorami e discesa da passo tre croci tecnica e divertente. Se avete pazienza di aspettarmi in salita (vista la mia cronica lentezza) nel fine settimana dovrei essere libero per un giro.
Grazie ancora della vostra cortesia e disponibilità.

Vasco.
 

gi_andro

Biker extra
23/3/09
761
8
0
Chiuppano (Vi)
Visita sito
Ciao e Grazie a tutti per le risposte. La cartina del carega e relativo libretto l'ho trovata a vicenza in libreria. Sabato ho provato il seguente giro: Recoaro mille, salita in funivia fino a monte falcone (non ridete, ma il mio allenamento ora è prossimo a zero), da li sentiero 202 fino a passo tre croci, discesa al rifugio battisti e ritorno a recoaro mille. Bel giro, grandiosi panorami e discesa da passo tre croci tecnica e divertente. Se avete pazienza di aspettarmi in salita (vista la mia cronica lentezza) nel fine settimana dovrei essere libero per un giro.
Grazie ancora della vostra cortesia e disponibilità.

Vasco.

Bellissimo il 202 e bella discesa sul 110 fino al Battisti.
Fino a Recoaro ci sono altri ST, tra cui il 133 mi pare..

Tra l'altro l'ultima volta che ci sono stato, sono partito da Pizzegoro, fatto il 202 fino a passo Tre Croci e poi giù a Giazza sul 190, non bellissimo, poi risalita fino allo Scalorbi e spallata fino al Fraccaroli. Ritorno sul Plische e giù fino al Battisti sul 110 dal passo tre Croci nuovamente. 2200 metri D+..

Cmq.

Al passo della Lora (3 Croci) ho incontrato due bikers, uno dei quali era niente popò di meno che primo tra gli italiani alla superenduro dell'alpe de Sauze, o qualcosa del genere.

Siamo scesi dal 110 a bomba, siamo tornati a Pizzegoro tramite una serie di ST molto divertenti e poi loro sono scesi su un sentiero aperto dalla loro compagnia che andava fino a Recoaro e che penso sia una figata.

Io avevo la macchina a Pizzegoro e di conseguenza non li ho seguiti, mannaggia la miseria.

Cmq il sentiero è lì, mi han detto che comincia in prissimità del 133 ma poi devia.. resta solo da trovarlo.

ciao!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo