Ciao a tutti,
scrivo questo post per presentarvi il progetto degli Itinerari di Marca: nati per valorizzare una provincia ricca di storia e tradizioni quale è quella di Treviso, portano il biker negli angoli più nascosti e meno conosciuti di un territorio tutto da scoprire, incentivando e promuovendo una forma di turismo ecologicamente sostenibile.
Con gli Itinerari di Marca andremo alla scoperta dei castelli medievali e delle architetture rinascimentali, delle oasi naturali e delle tradizioni contadine, seguendo il filo conduttore della Grande Guerra, che qui più di ogni altra parte ha visto combattimenti e distruzioni, in una terra fortemente segnata da questi avvenimenti che hanno fatto la storia d'Italia.
I percorsi attualmente disponibili sono nove, completi di mappe, altimetrie, foto e tracce GPS, e sono consultabili su www.pedalidimarca.it (oppure qui con il link diretto).
Ciao e... buone pedalate!!!
Stefano
scrivo questo post per presentarvi il progetto degli Itinerari di Marca: nati per valorizzare una provincia ricca di storia e tradizioni quale è quella di Treviso, portano il biker negli angoli più nascosti e meno conosciuti di un territorio tutto da scoprire, incentivando e promuovendo una forma di turismo ecologicamente sostenibile.
Con gli Itinerari di Marca andremo alla scoperta dei castelli medievali e delle architetture rinascimentali, delle oasi naturali e delle tradizioni contadine, seguendo il filo conduttore della Grande Guerra, che qui più di ogni altra parte ha visto combattimenti e distruzioni, in una terra fortemente segnata da questi avvenimenti che hanno fatto la storia d'Italia.
I percorsi attualmente disponibili sono nove, completi di mappe, altimetrie, foto e tracce GPS, e sono consultabili su www.pedalidimarca.it (oppure qui con il link diretto).
Ciao e... buone pedalate!!!

Stefano