Istruzioni smontaggio Pressfit R 30

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


7thSky

Biker tremendus
30/4/08
1.371
1
0
Lainate
Visita sito
Sulla mia Specy monto questa guarnitura:

Custom SRAM S-1250, 7050 alloy arms, 10-speed XC double, PF30 spindle, S: 170mm, Others: 175mm

e questo movimento centrale

SRAM PF30, OS press-in bearings, sealed cartridge

avete video illustrativi per come smontare il tutto e relativa lista chiavi necessarie per farlo da soli?!? GRAZIE
 

Specialized77

Biker urlandum
24/10/08
591
22
0
Vicino a Bergamo
Visita sito
La guarnitura da specifiche sembrerebbe identica alla mia, per smontarla devi utilizzare una chiave a brugola da 2mm con la quale allentare la vite posta a fianco alla pedivella sinistra, una bella chiave a brugola da 10mm (bella nel senso: con un bel braccio di leva) con la quale svitare la pedivella destra...potrebbe servire un po' di forza per svitarla (visto che la coppia di serraggio è circa 50N*m), e svitata la pedivella destra per estrarre quella sinistra ed il perno (questi due sono solidali) un martello di gomma col quale picchiare sul perno...et voilà guarnitura smontata

Per il tuo movimento centrale c'è l'attrezzo apposito che è il Park Tool BBT-30.3
http://www.bike-discount.de/it/comp...-movimento-centrale-bbt-30.3-42907/wg_id-4294
Come usarlo per togliere il vecchio movimento centrale e per inserire quello nuovo lo vedi qui

BBT-30.3 Bottom Bracket Tool Set - YouTube

quando estrai il movimento centrale però sarebbe decisamente il caso che il telaio resti fermo, non come nel video (fatti aiutare da qualcuno che ti tenga la bici!)...e per rimontarlo o compri la pressa apposita oppure più semplicemente usi una barra filettata, due rondelle e due bulloni con i quali stringere le coppe del PF30 nel telaio mediante le due boccole contenute nel Park Tool BBT-30.3
 
  • Mi piace
Reactions: morfic82

mascio

Biker forumensus
17/8/08
2.171
32
0
faloppio
Visita sito
Bike
Trek procaliber
Eventualmente per togliere il vecchio movimento puó andare bene anche il martello e un cacciavite grosso.
Presta attenzione alla presenza di eventuali spessori.
Quoto per l'inserimento del nuovo: barra filettata da 12mm,due dadi e rondelle maggiorate ( almeno 50 mm).
 
  • Mi piace
Reactions: morfic82

7thSky

Biker tremendus
30/4/08
1.371
1
0
Lainate
Visita sito
oggi ho smontato tutto e sarà per la mia poca manualità ma non credo che una volta smontate le boccole dal telaio, si possano rimontare...voi che dite? intendo dire, vale la pena comprare 50 euro di attrezzo per cercare di fare meglio il lavoro oppure ogni volta che le tiro giù comunque dovrò montarne di nuove??!
 

7thSky

Biker tremendus
30/4/08
1.371
1
0
Lainate
Visita sito
...comunque...comprato movimento centrale nuovo ed installato con il metodo "press fai da te" ovvero bullone lungo M12, rondelle diametro 50mm e dado a farfalla...tutto perfetto!

Ho il timore però che l'attrezzo park tool lo si debba comprare onde evitare di "rompere" tutto ogni volta a meno che non mi riesca ad ingegnare per fare qualcosa "home made" e risparmiare 50 eurini

GRAZIE a tutti per i consigli
 

big ice

Biker serius
20/8/12
297
5
0
tumiec
Visita sito
Bike
Spark, cineseria rigida e una beretta px8
il parktool lascialo dove sta.
fsa fa dei cazzilli più piccoli e più economici tipo questi

per togliere calotta e cuscinetto metti quell'attrezzo e lo batti con un cacciaspine prima da una parte e dopo dall'altra.
per rimontare applichi sulla barra filettata che hai fatto gli adattatori e le caltte con i cuscinetti già pressati entrano come un dito :quinonsp:

tra calotta e scatola mc o metti la pasta per accoppiamenti o un filo di grasso
 

Zipper85

Biker superis
31/5/12
399
1
0
Novi Ligure
Visita sito
il parktool lascialo dove sta.
fsa fa dei cazzilli più piccoli e più economici tipo questi

per togliere calotta e cuscinetto metti quell'attrezzo e lo batti con un cacciaspine prima da una parte e dopo dall'altra.
per rimontare applichi sulla barra filettata che hai fatto gli adattatori e le caltte con i cuscinetti già pressati entrano come un dito :quinonsp:

tra calotta e scatola mc o metti la pasta per accoppiamenti o un filo di grasso
mettendo del grasso tra calotta e telaio non si rischia che la calotta ruoti al suo interno?
 

Honestlypino

Biker poeticus
16/9/09
3.874
274
0
Agno Valley (Vi)
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
...comunque...comprato movimento centrale nuovo ed installato con il metodo "press fai da te" ovvero bullone lungo M12, rondelle diametro 50mm e dado a farfalla...tutto perfetto!

Ho il timore però che l'attrezzo park tool lo si debba comprare onde evitare di "rompere" tutto ogni volta a meno che non mi riesca ad ingegnare per fare qualcosa "home made" e risparmiare 50 eurini

GRAZIE a tutti per i consigli

Anch'io ho usato lo stesso metodo per smontare il mio e come suggerito per toglierlo ho usato l'attrezzo Fsa da 3€,comunque volendo con un cacciavite o cacciaspine si fa uguale...
Per non rovinare le calotte bisogna battere solo sui cuscinetti con attenzione,ma dato che Sram vende tutto in blocco non serve...volendo si prendono solo i cuscinetti che sono da BB30 in pratica e cambi quelli,ma devi fare attenzione a battere solo sul cuscinetto per smontarlo.

Una info, tra telaio e calotta pressfit cosa mettete? Lo fate a secco l'accoppiamento o mettete tipo loctite?

Grasso per evitare spiacevoli rumori,non si muove niente dato che quelli che girano sono i cuscinetti e comunque la calotta va su precisa.
 

mascio

Biker forumensus
17/8/08
2.171
32
0
faloppio
Visita sito
Bike
Trek procaliber
Una spruzzata di spray al silicone.Il grasso comunque viene sparato fuori,vista la prcisione dell'innesto.
Per smontare tutto senza rovinare ci vuole pazienza,ci si riesce anche con martello e puntone.
Secondo me non ne vale la pena di comprare l'attrezzo per lo smontaggio,quando si smontano le calotte di solito é perché sono da buttare.
La manutenzione ordinaria ( pulizia e reingrassaggio) si puó fare anche a calotte montate.
 

big ice

Biker serius
20/8/12
297
5
0
tumiec
Visita sito
Bike
Spark, cineseria rigida e una beretta px8
Non é vero. I cuscinetti si cambiano o si rinnovano quando le calotte sono ancora nuove. Poi quel cazzillo fsa va bene anche sulla pressa fatta in casa per rimontare i cuscinetti. O li metti col martello?
 

Solda Gianluc

Biker augustus
23/12/13
9.488
1.019
0
Varese
Visita sito
Bike
SBCF-1 29er + Sid Brain 100mm 8.890kg
Non é vero. I cuscinetti si cambiano o si rinnovano quando le calotte sono ancora nuove. Poi quel cazzillo fsa va bene anche sulla pressa fatta in casa per rimontare i cuscinetti. O li metti col martello?
C'è una specie di cacciavite per rimuoverli, per metterli invece serve una apposita pressa che volendo si può costruire facilmente e funziona ugualmente bene essendo di pochi decimi la differenza tra cuscinetti e sedi si allineano da soli mentre entrano
 

Classifica giornaliera dislivello positivo