le mie conoscenze di bdc "giu' al nord"di solito d'inverno passano alla mtb.C'è qualcuno che in inverno usa solo la bici da strada?
C'è qualcuno che in inverno usa solo la bici da strada?
le mie conoscenze di bdc "giu' al nord"di solito d'inverno passano alla mtb.
si soffre meno il freddo che su asfalto un po' per velocita piu basse, e un po' perche da noi il bosco attenua un po' sia il freddo che l' umidita'
ps oltre i 1000/1200 vedi mottarone o piana vigezzo c'e' gia' la neve!!
Sono in pochi ad ammetterlo ma non si usa la mtb d'inverno perchè fa meno freddo ma solo perchè la bdc d'inverno si sporca molto di più!
Il bitumaro è resistente alle intemperie ma non resiste nel vedere la propria bici tutta inzozzata![]()
Sono in pochi ad ammetterlo ma non si usa la mtb d'inverno perchè fa meno freddo ma solo perchè la bdc d'inverno si sporca molto di più!
Il bitumaro è resistente alle intemperie ma non resiste nel vedere la propria bici tutta inzozzata![]()
C'è qualcuno che in inverno usa solo la bici da strada?
Il freddo non può essere una scusa per lasciar ferma la BDC tutto inverno.
La pioggia e il buio invece ti mettono sui rulli, questo sì.
Partivo dal presupposto che la BDC, fisicamente, è più allenante della MTB, quindi varsi un inverno in tal senso, potrebbe poi in primavera risultare molto proficuo in termini di performance. Poi, sicuramente in Marzo, ma anche a partire da Febbraio, riprendere la MTB per la tecnica.
La mtb usata su strada è allenante tanto quanto la bdc
La mtb usata su strada è allenante tanto quanto la bdc
53/12?? io dubito che vanno via col 53/12Non credo proprio!!! Con la mtb te lo sogni a stare in gruppo che spinge col 53/12.