Qualcuno ha avuto o ha una Intense SS Slopestyle, meglio se ultimo modello, e mi racconta qualcosa a proposito della propria esperienza e dell'uso che ne si può fare?
Bene, allora qualcuno si è accorto che esiste anche qesto telaio...
Dalle mie parti, zona Torino non ce ne sono e non ci sono notizie, ma questo telaio potrebbe fare al caso mio.
Allora, di una bici da Dh non me ne faccio proprio nulla, al momento ho una Supreme DH che ho usato un paio di volte ed è già in vendita su questo mercatino...
Ho già una Tracer montata super leggera con cui mi trovo benissimo per pedalare e scendere, ma che trovo poco divertente rispetto ovviamente alle bici da freeride (180 escursione) che ho avuto in precedenza.
Non mi interessa andare forte ed essere competitivo, mi piacciono i percorsi tecnici, giocare con il terreno e saltelli vari. Sento quindi il bisogno di una bici che mi soddisfi in discesa anche magari dopo averla più faticosamente pedalata in salita, ma soprattutto dopo essere salito con furgoni o altro.
Cosa me faccio di tutta quella escursione delle DH, inutile e dannosa...
Il modello nuovo ha però il tubo sella interrotto, angolo forcella molto aperto, interasse 135, concettualmente, sbaglio o mi sembra parecchio diversa da quella postata nel messaggio poco prima.
Come sarà il modello nuovo, chissà a quale modello di Hightlight si fa riferimento?
La Uzzi è troppo banalmente perfetta
Ma no, dimmi piuttosto della prova della SS che hai provato dal bocia inglese che è molto più interessante della Demo, visto tra l'altro che si tratta della SS 2010 e quindi del tipo nuovo che pare in Italia non ce ne siano.Io sto usando una Demo7 con Totem taglia S che è ancora la Mia bici in tutti i sensi.Per farmi capire io giro tutto l'anno in Rovella e quando d'estate andiamo in Francia o altrove mi trovo sempre bene,che sia la dh di Morzine o Chatel.Per darti un ulteriore info ,quest'estate ho provato ad aprire l'angolo con i triangolini della Demo ma sono ritornato subito alla maniera vecchia,non so se capisci cosa intendo.Comunque è arrivato il tempo di un nuovo mezzo che Specialized non ha in listino(perchè prendere una SX nuova sarebbe fare un passo indietro)e l'unica che mi può dare quello che cerco se non di più è la SS
Non ho avuto modo di intervenire prima...
Ormai sono felice possessore di una SS da parecchi mesi ed era proprio la bike di cui avevo bisogno.
Perfetta per l'uso che ne faccio, cioè ha quella escursione che reputo adatta al freeride, leggera, robusta, agile, sensibile, ecc.
Peccato proprio che non si possa montare una doppia corona davanti per utilizzarla un minimo in salita. Sarebbe troppo perfetta...
Ma per la salita e la discesa ho già la Tracer.
Tra un paio di settimane dovrei avere finito la mia SS2, se tutto va bene.
Vi saprò dire e posterò qualche foto.
Buffo che una bici così reputata all'estero (Steve Jones di Dirt ne va tuttora pazzo) qui da noi sia poco popolare.