Intense SS (Slopestyle)

Schadrak

Redazione
Io sono giunto a scegliere questo telaio per questa serie di motivi:
-Telaio robusto
-Ottimizzato per forche da 160
-Tubo sella completo
-Battuta posteriore da 150
-Possibilità di montare la doppia corona
-Serie sterzo da 1.5"
-VPP

Dopo una lunga ricerca sono riuscito a trovare il telaio ad un prezzo ottimo (da CRC) e i forcellini da 150 usati ma in ottime condizioni.

Per il montaggio non ho guardato tanto al peso ma più alla sostanza, quindi non è uscita una bike propriamente leggera (17.5 kg in assetto da battaglia).
Telaio: Intense SS
Ammo: Fox DHX 5.0
Forcella: Fox 36 VAN RC2 1.1/8"
Serie sterzo: Syncros FBI (cuscinetto inferiore a rulli conici.... granitico!)
Pipa: Truvativ Hussefelt 50mm (credo)
Manubrio: Truvativ Holzfeller 710mm
Manopole: Spank lock on
Comandi: Sram X.9
Deragliatore ant: Shimano XTR
Deragliatore post: Sram X.9
Freno ant: Avid Code 203
Freno post: Avid Code 160
Pedivelle: Shimano SLX 22-32 (voglio mettere un 24 36, ma non riesco a trovarlo -.-')
Mov. centrale: Shimano mountain
Guidacatena: Black spire Dewlie
Tubo sella: Thomson masterpiece
Sella: WTB Aviator in CANAPA
Ruote: Deemax (in foto, poi vendute) / cerchi WTB Laserdisc FR + raggi DT SWISS (non ricordo il modello esatto) + mozzi Shimano Saint
Pacco pignoni: dura ace 9v 11-26 (di qualche anno fa) / SLX 11-32 9v
Catena: shimano nonsocosa
Copertoni: A scelta tra Minion DHF 2.5, High roller 2.5, WTB Timbervolf 2.5, WTB Dissent 2.35

IMG_4579.JPG


L'utilizzo che ne faccio faria dal girare in piste DH (Chi bazzica al Tamaro mi avrà sicuramente incrociato anche con la piccola) al FR pedalato (uscita alla cima della trosa, monte gambarogno con il direutr) alle uscite vert ride (bocchetta quadrella e altri) alle uscite in parck slope stile veri e proprie (Tamaro e les deus alpes).

In tutti i frangenti ne sono soddisfatto, perche era quello che cercavo.
All'inizio ero indeciso sulla molla da montare, la 400 mi sembrava troppo morbida (con un bunnyhop con atterraggio deciso arriavo quasi a fine corsa), quindi ho montato un 450, ma poi (grazie alla buona frenatura idraulica dell'ammo) risultava troppo dura. Dopo essere tornato sulla 400 andava mooooolto meglio e nei salti non dava alcun genere di problema di fine corsa, a patto che l'atterraggio fosse ok (ovviamente con atterraggi flat il fine corsa è assicurato).
Alla fine mi son trovato con una bike che in discesa è un gioiello, reattiva da morire e giocosa a non finire (quando con il v-10 devo pompare a bestia un salto, con la SS pompandolo appena appena, arrivo lungo).

In salita non è male, si comporta abbastanza bene. Soffre un po di pedal kickback quando la catena è sul 22, ma ritengo che isa normale in quanto il telaio non è propriamente pensato per pedalare. Tende un po ad impennare a causa della posizione arretrata che si assume, ma io lo ritengo un difetto superabile.

Se hai domande, non fai altro che chiedere!

EDIT: tu cosa intendi farne? (-.-' mi son scordato la cosa più importante....)
 

Tano

Biker tremendus
Bene, allora qualcuno si è accorto che esiste anche qesto telaio...
Dalle mie parti, zona Torino non ce ne sono e non ci sono notizie, ma questo telaio potrebbe fare al caso mio.
Allora, di una bici da Dh non me ne faccio proprio nulla, al momento ho una Supreme DH che ho usato un paio di volte ed è già in vendita su questo mercatino...
Ho già una Tracer montata super leggera con cui mi trovo benissimo per pedalare e scendere, ma che trovo poco divertente rispetto ovviamente alle bici da freeride (180 escursione) che ho avuto in precedenza.
Non mi interessa andare forte ed essere competitivo, mi piacciono i percorsi tecnici, giocare con il terreno e saltelli vari. Sento quindi il bisogno di una bici che mi soddisfi in discesa anche magari dopo averla più faticosamente pedalata in salita, ma soprattutto dopo essere salito con furgoni o altro.
Cosa me faccio di tutta quella escursione delle DH, inutile e dannosa...

Il modello nuovo ha però il tubo sella interrotto, angolo forcella molto aperto, interasse 135, concettualmente, sbaglio o mi sembra parecchio diversa da quella postata nel messaggio poco prima.
Come sarà il modello nuovo, chissà a quale modello di Hightlight si fa riferimento?
 

Schadrak

Redazione
Bene, allora qualcuno si è accorto che esiste anche qesto telaio...
Dalle mie parti, zona Torino non ce ne sono e non ci sono notizie, ma questo telaio potrebbe fare al caso mio.
Allora, di una bici da Dh non me ne faccio proprio nulla, al momento ho una Supreme DH che ho usato un paio di volte ed è già in vendita su questo mercatino...
Ho già una Tracer montata super leggera con cui mi trovo benissimo per pedalare e scendere, ma che trovo poco divertente rispetto ovviamente alle bici da freeride (180 escursione) che ho avuto in precedenza.
Non mi interessa andare forte ed essere competitivo, mi piacciono i percorsi tecnici, giocare con il terreno e saltelli vari. Sento quindi il bisogno di una bici che mi soddisfi in discesa anche magari dopo averla più faticosamente pedalata in salita, ma soprattutto dopo essere salito con furgoni o altro.
Cosa me faccio di tutta quella escursione delle DH, inutile e dannosa...

Il modello nuovo ha però il tubo sella interrotto, angolo forcella molto aperto, interasse 135, concettualmente, sbaglio o mi sembra parecchio diversa da quella postata nel messaggio poco prima.
Come sarà il modello nuovo, chissà a quale modello di Hightlight si fa riferimento?

Non sapendo niente della nuoa SS, non posso che consigliarti il modello che ho io, lo trovo adatto al 100% per fare ciò che desideri, inoltre costa anche molto meno!
 

Tano

Biker tremendus
La Uzzi è troppo banalmente perfetta, una Tracer un poco pompata...
La Uzzi funziona senz'altro bene, ma la mia curiosità va verso quello che non conosco e che un certo sesto senso me la fa apprezzare.
Certo che però con quello che costa mi piacerebbe avere almeno qualche indicazione da altri.
 

jakks56

Biker superis
18/11/05
385
-1
0
10km da Biella
Visita sito
L'avevo già scelta durante l'estate,mi restava il dubbio sulla taglia,poi una botta di k...,a Pila la domenica della dh europea non vado ad incrociare un bocia inglese con la SS 2010 taglia M work red.Lo blocco al volo e chiedo ed
ottengo di provarla.E' la mia,è quello che mi serve e se non era per un contrattempo l'avrei già in casa,ma è questione di poco.Prendero' il frame con il Cane Creek e poi me la monto come voglio.
 

jakks56

Biker superis
18/11/05
385
-1
0
10km da Biella
Visita sito
Io sto usando una Demo7 con Totem taglia S che è ancora la Mia bici in tutti i sensi.Per farmi capire io giro tutto l'anno in Rovella e quando d'estate andiamo in Francia o altrove mi trovo sempre bene,che sia la dh di Morzine o Chatel.Per darti un ulteriore info ,quest'estate ho provato ad aprire l'angolo con i triangolini della Demo ma sono ritornato subito alla maniera vecchia,non so se capisci cosa intendo.Comunque è arrivato il tempo di un nuovo mezzo che Specialized non ha in listino(perchè prendere una SX nuova sarebbe fare un passo indietro)e l'unica che mi può dare quello che cerco se non di più è la SS
 

Tano

Biker tremendus
Io sto usando una Demo7 con Totem taglia S che è ancora la Mia bici in tutti i sensi.Per farmi capire io giro tutto l'anno in Rovella e quando d'estate andiamo in Francia o altrove mi trovo sempre bene,che sia la dh di Morzine o Chatel.Per darti un ulteriore info ,quest'estate ho provato ad aprire l'angolo con i triangolini della Demo ma sono ritornato subito alla maniera vecchia,non so se capisci cosa intendo.Comunque è arrivato il tempo di un nuovo mezzo che Specialized non ha in listino(perchè prendere una SX nuova sarebbe fare un passo indietro)e l'unica che mi può dare quello che cerco se non di più è la SS
Ma no, dimmi piuttosto della prova della SS che hai provato dal bocia inglese che è molto più interessante della Demo, visto tra l'altro che si tratta della SS 2010 e quindi del tipo nuovo che pare in Italia non ce ne siano.
 

andywaxer

Biker superis
28/6/10
435
-2
0
Finale Ligure
Visita sito
Tra un paio di settimane dovrei avere finito la mia SS2, se tutto va bene.
Vi saprò dire e posterò qualche foto.
Buffo che una bici così reputata all'estero (Steve Jones di Dirt ne va tuttora pazzo) qui da noi sia poco popolare.
 

Tano

Biker tremendus
Non ho avuto modo di intervenire prima...
Ormai sono felice possessore di una SS da parecchi mesi ed era proprio la bike di cui avevo bisogno.
Perfetta per l'uso che ne faccio, cioè ha quella escursione che reputo adatta al freeride, leggera, robusta, agile, sensibile, ecc.
Peccato proprio che non si possa montare una doppia corona davanti per utilizzarla un minimo in salita. Sarebbe troppo perfetta...
Ma per la salita e la discesa ho già la Tracer.
 

Schadrak

Redazione
Non ho avuto modo di intervenire prima...
Ormai sono felice possessore di una SS da parecchi mesi ed era proprio la bike di cui avevo bisogno.
Perfetta per l'uso che ne faccio, cioè ha quella escursione che reputo adatta al freeride, leggera, robusta, agile, sensibile, ecc.
Peccato proprio che non si possa montare una doppia corona davanti per utilizzarla un minimo in salita. Sarebbe troppo perfetta...
Ma per la salita e la discesa ho già la Tracer.

Per questo io ho scelto la vecchia SS, tubo sella continuo e possibilità di montarla con doppia e relativo tendicatena. Secondo il mio punto di vista molto più polivalente :D
 

albert64

Biker velocissimus
24/7/08
2.435
1
0
Lonato del Garda
Visita sito
Tra un paio di settimane dovrei avere finito la mia SS2, se tutto va bene.
Vi saprò dire e posterò qualche foto.
Buffo che una bici così reputata all'estero (Steve Jones di Dirt ne va tuttora pazzo) qui da noi sia poco popolare.

Non è che perchè è proprio fin troppo specifica?

160mm non pedalabili, per un uso esclusivamente da park, con quello che costa.......meglio, molto meglio una più polivalente Uzzi. Più escursione, che nei park nostrani non guasta di sicuro e possibilità di montarla e pedalarla anche per giri epici.

Il nemico ce l'ha in casa........
 

andywaxer

Biker superis
28/6/10
435
-2
0
Finale Ligure
Visita sito
in effetti ero indeciso con la Uzzi ma poi ha prevalso la passione sulla logica.
spero di pedalarla un pochino (poco eh!) in salita tranquilla con un monocorona da 32 e il pignone 34.
dopodiché spingerò, dicono che aiuti la meditazione.
:-)
pere pedalare meglio ho una nukeproof mega, ma spero che la SS2 sia così gasante da meritare il sacrificio economico e pedalatorio.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo