intense spyder

Comaz15

Biker dantescus
1/11/02
4.932
53
0
-COLLI EUGANEI- Padova
Visita sito
Bike
Focus Sam²
Sia i foderi obliqui che orizzontali hanno sezioni maggiori di quello "in catalogo", inoltre il tubo orizzontale sembra rettilineo e non piegato, probabilmente per questo che i fazzoletti di supporto della bielletta sono saldati nell'angolo tra tubo orizz. e tubo vert. (soluzione più razionale IHMO). Infine anche il nodo di sterzo sembra avere un fazzoletto più ampio, ma magari è stato variato il diametro dei tubi...
 

iuppareppa

Biker paradisiacus
1/11/02
6.390
2
0
Maranello
www.ciclonatura.eu
Sta menata che siamo solo a metà 2003 e già ti mettono fuori i modelli 2004... Almeno una volta si aspettava fino a sepptembre...
Allora: La intense Spider è un bell'oggetto, appaga gli occhi per la cura e le raffinatezze racchiuse soprattutto nel carro posteriore. Ma se dovessi scegliere preferirei la Blur; perchè? Perchè il passaggio ruota non è fenomenale, perchè, come sulla Blur ,il carro è lunghetto (va bene sullo sconnesso veloce ma la bici diventa pigra in salita e nel misto stretto). Sarà anche una questione di gusti ma a me lo schema che propongono Blur e Spider non mi convince tanto... Senza considerare che entrambe le realizzazioni sono un'approssimazione del brevetto VPP. Resta il fatto che è una bici che appaga gli occhi. La versione KOvarik è sicuramente intrigante, ma per bici da strapazzare preferisco uno schema più "semplice". Tutto ciò IMHO
 

Classifica giornaliera dislivello positivo