insetto killer

geggitteddu

Biker tremendus
4/9/07
1.168
0
0
samassi
Visita sito
La cosa di cui ho più terrore d'estate non sono il caldo e le salite ma la bestiolina qui sotto che dall'apparenza si direbbe una mosca. L'ho catturato mentre si stava tranquillamente ingozzando del mio sangue. Credo si tratti di una specie di Tafano, punge anche attraverso la tutina, è duro da schiacciare e si trova abbondante in certe zone, in altre meno se non addirittura assente. Mi chiedevo se tra i "baichers" c'è qualcuno che è stato pizzicato da questo immondo insetto e se ha avuto la mia stessa reazione : gonfiore e prurito insopportabile nelle punture per una settimana-dieci giorni, debolezza soprattutto in caso di molte punture e addirittura qualche lineetta di febbre. Se c'è qualcuno che conosce qualche rimedio efficace, oltre i prodotti repellenti (credo di averli provati quasi tutti) mi faccia sapere perchè sto meditando di uscire con lo scafandro....e siccome le voglio provare tutte , se c'è uno stregone nella tribù del "capoindianobiker", coi suoi poteri faccia dirottare tutti i Tafani della Sardegna a Montecitorio !
 

vinoveneto

Biker tremendus
3/8/08
1.234
0
0
58
Valdagno (VI)
Visita sito
sembra un fetentissimo tafano. io uso il repellente per insetti AUTAN PROTECTION PLUS, ma mi sembra che oltre a corrodermi la pelle non faccia poi tanto. una volta sono stato punto da un tafano su una ciappa (il pantaloncino gli ha fatto un baffo) con risultato di un bozzo almeno 5 volte più grande e doloroso di quello che ti fa una zanzara.
inoltre mi attaccano sempre quando sono in salite dure e non smettono mai di insistere....

A MORTE I TAFANI!!!:twisted:
 

Robjumper

Biker ciceronis
La bestiaccia è proprio un tafano:

Il Tafano bovino (Tabanus bovinus, Linnaeus 1758) è un insetto dittero della famiglia dei Tabanidi.


Descrizione
È simile ad una grossa mosca, più tozzo e grande (fino a 2,5 cm), di colore grigio giallognolo e con grandi occhi.


Abitudini
Le femmine sono ematofaghe, si nutrono cioè del sangue degli animali, mentre i maschi sono fitofagi (si nutrono di linfa e succhi vegetali di fiori). La sua puntura è dolorosa e causa gonfiore e prurito perché l'apparato è piùttosto grande e ferisce anche dei nervi. Può succhiare fino 0,2 ml di sangue e può anche pungere attraverso i vestiti.

Una particolarità di questo insetto è che non emette alcun ronzio e vola esclusivamente durante le ore di luce.

Habitat Il tafano vive soprattutto nell'ombra su pascoli, prati, boschi e stalle dove può trovare gli animali del cui sangue si ciba, da maggio a agosto. È particolarmente attivo nei giorni afosi con elevato tasso di umidità.

Estratto da "http://it.wikipedia.org/wiki/Tabanus_bovinus"

 

fabryx80

Biker paradisiacus
20/3/05
6.425
0
0
45
Donori CA
Visita sito
qui aggiungerei un bel filll*b*g*ss*!!!!!!
A voglia d mettere autan il giorno dopo. A me poi fa che se poco poco sfioro la puntura si gonfia d + e mi prende a scraffi!!!
 

ratto

Biker serius
20/3/06
232
0
0
48
Serramanna VS
Visita sito
Confermo tutto! è tutta l'estate che lotto contro questi insettini. Gli altri anni non erano cosi tanti.....ricordo che una volta sono stato letteralmente assalito: erano una ventina forse e non iuscivo più a togliermeli di torno. Ho dovuto fermarmi e usare il guantino come acchiappamosche e una volta a terra li ho finiti con una grossa pietra. Ho provato di tutto anche a portarmi autan e altri spray antiinsetti dietro, non serve a nulla:azz-se-m:
 

Robjumper

Biker ciceronis
Probabile che l'annata siccitosa abbia creato delle condizioni più favorevoli al loro sviluppo o li abbia resi più aggressivi, comunque consigliano di non grattare il ponfo e di utilizzare una crema cortisonica per alleviare il prurito e l'ematoma, anzi nell'immediatezza di premere sulla puntura con qualcosa di metallico tipo monetina lama di coltellino etc...
 

geggitteddu

Biker tremendus
4/9/07
1.168
0
0
samassi
Visita sito
sembra un fetentissimo tafano. io uso il repellente per insetti AUTAN PROTECTION PLUS, ma mi sembra che oltre a corrodermi la pelle non faccia poi tanto. una volta sono stato punto da un tafano su una ciappa (il pantaloncino gli ha fatto un baffo) con risultato di un bozzo almeno 5 volte più grande e doloroso di quello che ti fa una zanzara.
inoltre mi attaccano sempre quando sono in salite dure e non smettono mai di insistere....

A MORTE I TAFANI!!!:twisted:

Una volta sulle ciappe di bozzi ne ho contati 8 ed erano talmente grossi che non ce ne stavano altri. Quando li ho fatti vedere a mia moglie per farmi spalmare una pomata antistaminica è stata colta da un attacco irrefrenabile di risa che a momenti la dovevo portare al pronto soccorso.
 

geggitteddu

Biker tremendus
4/9/07
1.168
0
0
samassi
Visita sito
Probabile che l'annata siccitosa abbia creato delle condizioni più favorevoli al loro sviluppo o li abbia resi più aggressivi, comunque consigliano di non grattare il ponfo e di utilizzare una crema cortisonica per alleviare il prurito e l'ematoma, anzi nell'immediatezza di premere sulla puntura con qualcosa di metallico tipo monetina lama di coltellino etc...

Non ho fatto caso se quest'anno ce ne siano di più a causa della siccità e più aggressivi. Ormai ho stabilito che in certi posti ce ne sono tutti gli anni ,sempre e tanti. E poi come dice il nostro amico aggrediscono soprattutto in salita perchè li non scappi. Inoltre lo so che non bisogna grattare...ma è una parola ! Anche il rimedio del metallo lo conosco ma bisognerebbe fermarsi troppo spesso per premere sulla puntura...che ci vuoi fare noi baicher siamo abituati a soffrire.
Comunque credo che non si tratti del Tafano Bovino perchè questo al massimo arriva a 1cm.
 

camarillobrillo75

Biker immensus
Geggi, li conosco molto bene perchè la loro persenza è direttamente proporzionale a quella degli ungulati che vivono nelle nostre montagne.
Ergo siccome io mi alleno molto nel distretto di Monte Arcosu e nella foresta del Sulcis in generale, devi vedere che razza di bestie vivono lì.
Con la Camarilla e gli altri amici ci siamo inventati di tutto, ma sembra che il semplice Autan invece d allontanarli provochi in loro un certo languorino !!!
Ho avvertito la loro presenza anche ai Sette Fratelli e nelle regioni remote di Oridda e del Linas, mentre niente al Marganai o in altre zone da ciclare !!!
In Estate poi è una guerra,mentre neglia altri periodi sembra vadano in letargo....
 

tuonosordo

Biker superioris
1/9/06
824
0
0
SARDEGNA
Visita sito
SI...sisiisi.si è proprio ua "musca cuaddia"... insetto bastardo dentro.... anch'io devo lottare ogni uscita estiva con questa bastarda che mi trapana da tutte le parti e confermo che quest'anno è particolarmente presente nel nostro territorio..... jau ua cibiscia bella
 

alby.to

Biker urlandum
22/5/07
527
0
0
Bruino - Torino
Visita sito
Invado temporaneamente la vostra sezione (ho visto il post con "nuovi messaggi") per portare la mia esperienza... :-)
Questa bestiaccia mi ha punto a fine luglio, proprio prima di partire per il mare. Era tardo pomeriggio e pedalavo lungo la ciclabile sull'argine del fiume qui da me; mi ha punto nell'interno coscia, diciamo a meno di 10 cm dalle "zone buone", attraverso i pantaloncini. Dolore immediato e molto forte, mi sono fermato un po' alla fantozzi perchè sul momento non riuscivo a pedalare in maniera coordinata. Risultato: ponfo arrossato e molto duro, di oltre 5 cm di diametro (anche un paio in più dopo le inevitabili - e vietatissime - grattate notturne). Dopo un paio di gg non accennava a migliorare, allora mio padre (medico) mi ha consigliato di andarci di gentalyn beta, cioè corticosteroide + gentamicina (antibiotico, nel caso di qualche ricordino lasciato nel buco). Effettivamente è migliorato da subito, ma perchè sparisse del tutto ci sono voluti 10 gg...
 
La cosa di cui ho più terrore d'estate non sono il caldo e le salite ma la bestiolina qui sotto che dall'apparenza si direbbe una mosca. L'ho catturato mentre si stava tranquillamente ingozzando del mio sangue. Credo si tratti di una specie di Tafano, punge anche attraverso la tutina, è duro da schiacciare e si trova abbondante in certe zone, in altre meno se non addirittura assente. Mi chiedevo se tra i "baichers" c'è qualcuno che è stato pizzicato da questo immondo insetto e se ha avuto la mia stessa reazione : gonfiore e prurito insopportabile nelle punture per una settimana-dieci giorni, debolezza soprattutto in caso di molte punture e addirittura qualche lineetta di febbre. Se c'è qualcuno che conosce qualche rimedio efficace, oltre i prodotti repellenti (credo di averli provati quasi tutti) mi faccia sapere perchè sto meditando di uscire con lo scafandro....e siccome le voglio provare tutte , se c'è uno stregone nella tribù del "capoindianobiker", coi suoi poteri faccia dirottare tutti i Tafani della Sardegna a Montecitorio !

Oh Gege, gà si vede che sei tornato a "lavorare"...:smile::smile::smile:
 

phillha

Biker velocissimus
ragazzi volevo chiedervi una cosa, anche se è un po OT.

avete mai visto una formica dal torso rosso/arancio e il "culo" nero a pallini bianchi dalle dimensioni di circa 15mm? io un giorno ne ho visto una per caso e, prendendola, mi sono accorto che il suono che questa emetteva era udibile.. poco tempo fa ne rividi una durante un uscita freeride con gli amici, la presi per far sentire loro il suono che emetteva e questa bastarda mi ha punto attraversando il guanto in pelle. il dolore a primo impatto è stato come quello di un ape, seguito da un fastidiosissimo prurito. nei giorni seguenti la zona della puntura si è infiammata, creandomi una "nocciolina" dura di circa 2cm che mi è durata una 10ina di giorni. io sono quasi totalmente immune alla puntura dell'ape, solitamente non mi fa nulla, neanche si gonfia..

se qualcuno la conosce o sa come si chiama magari mi dia info, in internet non sono riuscito a trovarla..
 

GiPpy

Biker grossissimus
21/3/07
5.666
0
0
OSILO (SS)
Visita sito

Non vorrei sbagliare, ma sembrerebbe la "mosca" responsabile dell' Hypoderma bovis, una parassitosi dei bovini caratterizzata dall'iniezione sottocutanea delle uova dell'insetto. Queste larve si nutrono a spese dell'ospite e, in primavera inoltrata, mutano nell'adulto che sfarfalla all'esterno bucando la pelle dell'ospite.

Questo simpatico comportamento determina una comprensibile sofferenza da parte dei bovini parassitati che, nella vana speranza di ridurre dolore e prurito, partono al galoppo muggendo e scalciando.

Chi frequenta le nostre campagna avrà sicuramente assistito a questi singolari rodeo, sopratutto attorno alla metà di maggio.

Qui da noi si dice che "Sa roba ula este muschende"

Sono riportati casi di parassitosi da Hypoderma pure in esseri umani, quindi occhio! :))):

Da non confondersi con la "musca caddina"...
 

LEPUS

ModeraTROLL Shardaniensis
21/11/06
17.004
1
0
46
SOUTH SARDINIA
www.sigmalambdafoto.com
ragazzi volevo chiedervi una cosa, anche se è un po OT.

avete mai visto una formica dal torso rosso/arancio e il "culo" nero a pallini bianchi dalle dimensioni di circa 15mm? io un giorno ne ho visto una per caso e, prendendola, mi sono accorto che il suono che questa emetteva era udibile.. poco tempo fa ne rividi una durante un uscita freeride con gli amici, la presi per far sentire loro il suono che emetteva e questa bastarda mi ha punto attraversando il guanto in pelle. il dolore a primo impatto è stato come quello di un ape, seguito da un fastidiosissimo prurito. nei giorni seguenti la zona della puntura si è infiammata, creandomi una "nocciolina" dura di circa 2cm che mi è durata una 10ina di giorni. io sono quasi totalmente immune alla puntura dell'ape, solitamente non mi fa nulla, neanche si gonfia..

se qualcuno la conosce o sa come si chiama magari mi dia info, in internet non sono riuscito a trovarla..

Già... ricordo le urla della formichina... ma ricordo meglio le tue!!!! :smile:

P.S: Un fottuto tafano bastardo mi aveva punto proprio sul tatoo... Bollone purulento per settimane... AUGURO L'ESTINZIONE DELLA SUA CAZZO DI SPECIE (Black Owl).
 

fabryx80

Biker paradisiacus
20/3/05
6.425
0
0
45
Donori CA
Visita sito
ragazzi volevo chiedervi una cosa, anche se è un po OT.

avete mai visto una formica dal torso rosso/arancio e il "culo" nero a pallini bianchi dalle dimensioni di circa 15mm? io un giorno ne ho visto una per caso e, prendendola, mi sono accorto che il suono che questa emetteva era udibile.. poco tempo fa ne rividi una durante un uscita freeride con gli amici, la presi per far sentire loro il suono che emetteva e questa bastarda mi ha punto attraversando il guanto in pelle. il dolore a primo impatto è stato come quello di un ape, seguito da un fastidiosissimo prurito. nei giorni seguenti la zona della puntura si è infiammata, creandomi una "nocciolina" dura di circa 2cm che mi è durata una 10ina di giorni. io sono quasi totalmente immune alla puntura dell'ape, solitamente non mi fa nulla, neanche si gonfia..

se qualcuno la conosce o sa come si chiama magari mi dia info, in internet non sono riuscito a trovarla..


philla la conosco, ma x fortuna mai stato punto. Mi ricordo ke mio nonno qnd la vedeva la schiacciava sempre xkè diceva ke era velenosa e faceva venire anke la febbre. Diceva ke era una specie d argia.. Anke se sappiamo ke l'argia è un ragno. E' da un po ke nn ne vedo
 

geggitteddu

Biker tremendus
4/9/07
1.168
0
0
samassi
Visita sito
Geggi, li conosco molto bene perchè la loro persenza è direttamente proporzionale a quella degli ungulati che vivono nelle nostre montagne.
Ergo siccome io mi alleno molto nel distretto di Monte Arcosu e nella foresta del Sulcis in generale, devi vedere che razza di bestie vivono lì.
Con la Camarilla e gli altri amici ci siamo inventati di tutto, ma sembra che il semplice Autan invece d allontanarli provochi in loro un certo languorino !!!
Ho avvertito la loro presenza anche ai Sette Fratelli e nelle regioni remote di Oridda e del Linas, mentre niente al Marganai o in altre zone da ciclare !!!
In Estate poi è una guerra,mentre neglia altri periodi sembra vadano in letargo....

In effetti anch'io l'ho notato quando siamo usciti insieme al Marganai che non ce n'erano. Un altro posto dove non mi hanno mai punto è in zona Gonnos (Perd'e Pibera, Togoro)...per questo bazzigo spesso da quelle parti. A Villacidro è terribile, quando faccio la salita di Gutturu Abis per Oridda sembra che tutti i Tafani della Sardegna si siano dati appuntamento lì per divorarmi....
Il periodo di comparsa di questa schifosissima bestia, ormai l'ho stabilito, va dalla primavera inoltrata all'autunno e la punta massima è proprio l'estate
 

geggitteddu

Biker tremendus
4/9/07
1.168
0
0
samassi
Visita sito
ragazzi volevo chiedervi una cosa, anche se è un po OT.

avete mai visto una formica dal torso rosso/arancio e il "culo" nero a pallini bianchi dalle dimensioni di circa 15mm? io un giorno ne ho visto una per caso e, prendendola, mi sono accorto che il suono che questa emetteva era udibile.. poco tempo fa ne rividi una durante un uscita freeride con gli amici, la presi per far sentire loro il suono che emetteva e questa bastarda mi ha punto attraversando il guanto in pelle. il dolore a primo impatto è stato come quello di un ape, seguito da un fastidiosissimo prurito. nei giorni seguenti la zona della puntura si è infiammata, creandomi una "nocciolina" dura di circa 2cm che mi è durata una 10ina di giorni. io sono quasi totalmente immune alla puntura dell'ape, solitamente non mi fa nulla, neanche si gonfia..

se qualcuno la conosce o sa come si chiama magari mi dia info, in internet non sono riuscito a trovarla..

..il suono che emetteva se tu avessi potuto decifrarlo era questo " mollami ! mollami !...ah ! non molli eh..e mo sò cazzi tuoi". Scherzi a parte non ricordo di aver mai visto questo tipo di formica ...ma conosco quelle rosse che stanno sugli alberi e che riescono a trapassare anche la pelle della testa..terribili. Dovresti fotografarla se ti ricapita di incontrarla.
Per quanto riguarda gli insetti non tutte le persone hanno la stessa reazione alle punture, vedi il caso dell'ape che a te non fa nulla mentre qualcun'altro può morire per lo shock anafilattico, c'è chi viene punto dalle zanzare e chi no, chi si gonfia e chi no..certi miei amici per esempio non vengono neppure avvicinati dai Tafani mentre io vengo letteralmente divorato. L'argomento è molto interessante e saperne di più e approfondire non guasta .
 

Classifica giornaliera dislivello positivo