info via Govana e Gagliardella

campa85

Biker extra
1/9/06
758
4
0
40
San Michele dei M.
Visita sito
Bike
F-SI Carbon 1
Siccome sono di castelnuvo l'altro giorno ero su google earth e ho visto che è possibile raggiungere via gagliaredella percorrendo il sentiero natura fino a via govana,percorrere quest'ultima ,attraversare la giardini,proseguire per via Viazzo e raggiungere la Gagliaredella...detto fatto mi faccio la traccia gps e vado a provare..

Tutto bene fino a metà via viazzo quando un contadino mi dice che proseguendo è proprietà privata...

ora credendo di essere in torto ho fatto dietro front...

Volevo sapere magari da qualcuno della zona se finita la Govana per qualche strada si riesce a raggiungere la zona Tagliatino senza arrivare sulla giardini fino a poco prima di montardone...o sapere se potevo continuare tranquillo per via Viazzo senza ascoltare il contadino...che tralaltro pareva alticcio...era dopo pranzo:magna:




grazie a tutti
 

Gene 1

Biker superioris
23/9/05
866
0
0
56
Maranello (MO)
www.ciclonatura.eu
Vedo solo ora questo thread , comunque lo scorso anno con il prode Arc ci siamo fatti quella strada che mi incuriosiva da tempo, fatta in discesa la Serracarosa (o scaricamuli) prima della salita che porta a Via S.Stefano/Via Gagliardella, in fondo al fosso siamo andati a destra, l' abbiamo costeggiato per raggiungere S. Venanzio, purtroppo dalla casa sull' altro versante, proprio su via Viazza (almeno secondo google, perchè lì non è che ci sia strada) sono usciti almeno 4-5 cani di grossa taglia che hanno attraversato il fosso (, preso dallo sconforto ho cominciato a pedalare in salita sul campo segato, sperando che il sacrificio di Arc avrebbe comunque salvato la mia pancia . Fortunatamente spaventati dalle urla e dalla nostra massa i ci hanno fatto proseguire fino ad laghetto che stà più in alto, da lì si arriva ad uno starrato che però attraversa una casa, un pò impauriti sentendo abbaiare altri cani, siamo riusciti a chiedere il permesso ad un contadino che ci ha fatto passare ( i cani erano in un recinto ) e abbiamo proseguito su sterrata fino a S. Venanzio senza altri inconvenienti.
Comunque penso che quella strada non la farò più Forse bisognerebbe studiarla più in alto, magari dalla stalla sotto la Serracarosa, arrivare al laghetto e sperare che i cani siano nel recinto
 

campa85

Biker extra
1/9/06
758
4
0
40
San Michele dei M.
Visita sito
Bike
F-SI Carbon 1
In effetti credo sia uno dei problemi più grandi di un biker quello dei cani allo sbaraglio..

Ora mi incuriosivano un paio di tracce che iniziano sul sentiero del tagliatino poco prima che inizi il boschetto..in particolare la traccia che scende a destra..quella dopo la sbarra...da google dovrebbe circumnavigare il monte e scendere su un sentiero che arriva sulla strada principale di Nirano..

La traccia si vede bene se da villa guardi alla tua destra..
 

Gene 1

Biker superioris
23/9/05
866
0
0
56
Maranello (MO)
www.ciclonatura.eu
Se ho capito bene sono quei due bivi dopo la discesa andando verso Montardone, prendendo il 2° e prendendo a destra il primo bivio arrivi, passando anche una sbarra abbassata, ad una casa isolata (abbiamo ricominciato a farlo da quest' anno, in quanto anni addietro il contadino si era un pò inc****to al nostro passaggio), poi un sentiero disboscato da Arc (con le mie forbici ) e sembra anche da OtherAde sulla sx della casa, ti porta su una cresta che o scende al Fossa, molto tecnica, fatta una volta sola da me l' ultima parte a piedi , o sale prima sulla cresta poi a tornanti nel bosco fino in cima alla casa abbandonata, che si raggiunge anche alla fine dello sterrato del Tagliatino con quella salita secca sulla dx. Se vuoi ho pure le tracce gps (della salita).
Ciao
 

ARC_

Biker extra
Salve CAMPA...
Un saluto a tutti o-o.

Posso suggerirti questa strada (NON PRIVATA!! :-?) che unisce la giardini alla nuova estense.
Normalmente la faccio in discesa per 2 motivi:
--> in salita e' un po' troppo dura (specie la parte iniziale)
--> in prossimita' delle case che si trovano sulla nuova estense ci sono 3-4 cagnetti (quelli piu' FETENTONI!!) che ti assalgono sempre. In discesa ho sempre la meglio su questi rompiballe... ma se li incontro in salita potrei avere la peggio.

Il sentiero lo prendo nel borgo di case che si trova fra il ristorante LA SCALINATA e IL GATTO NERO (ora GIARDINO DEI TIGLI). Questo borgo di case si chiama IL POGGIO.

Mentre percorri la giardini in direzione SERRA, sulla sinistra, in mezzo alle case c'e' uno stradello ghiaiato che si chiama VIA MULINO CHIERICI. Ti infili in questa strada bianca e passi nel cortile di una casa. Subito dopo diventa una carreggiata e attraversi un vigneto ed un campo. Infine arrivi su un pratone in discesa a picco su un borgo di case che si trovano gia' sulla NUOVA ESTENSE. Attenzione quando ti immetterai sulla strada ghiaiata vicino alle case perche' c'e' un fosso da saltare!!!



La foto si riferisce proprio alla parte di discesa finale.
NOTA IMPORTANTE: Normalmente la discesa sul pratone la faccio piu' a SINISTRA costeggiando una carreggiata molto dissestata (che si intravede) e NON nel bel mezzo del pratone: il contadino potrebbe (GIUSTAMENTE) non gradire una discesa di questo tipo.
Ne approfitto per un po' di educazione fuoristradale che non fa' mai male..

Eventualmente bisognerebbe vedere se c'e' qualche altro sentiero in zona oppure stare piu' in 'basso'.... Cioe' attraversare la nuova estense al campo di ruzzola, salire per l'agriturismo della luchina, scendere per asfalto fino alla fattoria del parco (quasi Gorzano), e andare a prendere la RIVAZZA che ti porta fino alla SVOLTA (sulla giardini)....
 

campa85

Biker extra
1/9/06
758
4
0
40
San Michele dei M.
Visita sito
Bike
F-SI Carbon 1
Ottimo tutti i vostri consigli sono bene accetti un domani saremo noi a scrivere le guide su dove pedalare a modena e dintorni..quindi teniamoci aggiornati e diffondiamo sempre i nuovi passaggi segreti!


un saluto a tutti vi ringrazio di nuovo..ci si vede alla runeda per chi c'è!o-o
 

Classifica giornaliera dislivello positivo