info sull' altopiano di Asiago

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.041
9.819
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Sto organizzando una tre giorni sull'altopiano di Asiago. Spulciando in rete ho già buttato giù un percorso di massima, ma avrei necessità di qualche informazione. Ho trovato in questo pdf la descrizione della discesa dal Monte Meatta definita "Basasenocio": qualcuno sa dirmi che tipo di fondo si incontra e la difficoltà?

E soprattutto, quanta neve c'è attualmente?

Grazie delle risposte :prost:
 

heymax

Biker dantescus
30/4/03
4.814
15
0
Vicenza
Visita sito
per la questione neve non ti so dire. però a bivio italia secondo me la puoi ancora trovare.

la discesa "basasenocio" l'ho fatta 3 anni fa l'ultima volta. non la trovo difficile. il fondo è sempre abbastanza compatto e la pendenza non è mai elevata. si tratta di un single track che scende in fianco sul versante. ci sono dei tornantini molto divertenti e a memoria abbastanza stretti. non ci sono punti da fare a piedi ne pezzi esposti.

il giro è molto bello, ti consiglio però di aspettare almeno fino a metà giugno.

il pdf lo ha scritto bericamtb, conosce molto bene l'altopiano. per i dettagli senti lui.

ciao
 

cannoncris

Biker serius
23/4/07
165
0
0
vicenza
Visita sito
Per quanto riguarda la neve, non dovresti trovarla connsiderando che a 1800 sul monte verena (monte vicino) è scomparsa, potresti trovarla nei soliti punti all'ombra.
Per quanto riguarda i giri ne esistono per qualsiasi gamba.
Chiedi a bericamtb ma se vuoi posso darti anch'io qualche consiglio (ho la casa ad asiago e ci passo da 10 anni estate ed inverno).
Per darti un breve accenno un giro mitico é :
Asiago, Camporovere, Roana laghetto,si costeggia in quota sulla sx rispetto alla ss349 in sterrati fino rifugio vezzena al passo vezzena, si passa dall'altra parte e si ridiscende tenedo la ss349 sulla destra, quindi passi forte verle, val formica, larici, bocchetta portule, bivio campo gallina (con possibilità di scelta in base alla gamba...) a dx direttamente a val galmarara a sx passando per bivio italia, da val galmarara a monte zingarella, monte zebio.
Per concludere in bellezza dallo Zebio discesa molto tecnica che segue una vecchissima pista da sci piena di pietre oppure discesa normale per arrivare comunque sopra all'aereoporto.
Km circa 80/90 e arrivi a 2000 mt di dislivello.
Un consiglio se devi organizzare ad asiago verifica il tempo...qui sei in montagna.
Se vuoi maggiori dettagli entra pure nel nostro forum Veneto- Noi berici..Il ritorno..
Ciao a presto
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.041
9.819
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Per quanto riguarda la neve, non dovresti trovarla connsiderando che a 1800 sul monte verena (monte vicino) è scomparsa, potresti trovarla nei soliti punti all'ombra.
Per quanto riguarda i giri ne esistono per qualsiasi gamba...
Parto domattina: il primo giorno andiamo da Roana a Cima Larici passando per Campovecchio - Mandrielle; domenica Portule - bivio Italia - Ortigara (se non c'è troppa neve) - Galmarara - Campomulo - Marcesina; lunedì Malga Fiara - Zingarella - Galmarara - Busa del Molton - Meatta - Basasenocio.

I dubbi sono due: se la strada che si stacca dalla statale poco a valle dell'Osteria del Termine e che dovrebbe immettersi sulla salita verso Cima Larici sia percorribile (si scansano 200 metri di salita), e se il sentiero 850 da Malga Fiara a malga Fiaretta sia ciclabile (sembra di sì, anche perchè sulla cartina è segnalato il divieto di transito).

Il tempo sembra discreto, non bellissimo specie lunedì.
 

andrea182

Biker urlandum
6/12/07
528
0
0
venezia
Visita sito
Guarda qua:
http://www.caiasiago.it/
un altra cosa , per arrivare in cima all'Ortigara devi camminare abbastanza e lo stesso se vuoi scendere poi dall'altra parte, ci sono ancora le trincee.
Comunque posti molto belli anche se differenti dai paesaggi dolomitici.
Ancora un avvertimento: NON ci sono posti dove far acqua, l'unico che mi ricordo e' a 300 mt da Bocchetta Portule, mi sembra si chiami la fontana del Covoin.
Divertiti !
 

andrea182

Biker urlandum
6/12/07
528
0
0
venezia
Visita sito
Notevole! C'è anche lo stato dell'innevamento aggiornato a due giorni fa...:prost:


Messo nel conto, del resto credo che ne valga la pena....
Si sicuramente,sono montagne pregne di storia, se pensi che da una parte all' altra della val d'assa si sono cannoneggiati per anni interi...
A tal proposito se hai tempo vai vedere l' ossario di Asiago, vi sono tutti i resoconti della grande guerra , testimonianze, cimeli foto dell' epoca , una cosa imperdibile.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.041
9.819
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
A tal proposito se hai tempo vai vedere l' ossario di Asiago, vi sono tutti i resoconti della grande guerra , testimonianze, cimeli foto dell' epoca , una cosa imperdibile.
Ci sono stato. Fa effetto pensare che sulle montagne dove noi ci divertiamo ci sia stato tanto dolore e sofferenza.
 

cannoncris

Biker serius
23/4/07
165
0
0
vicenza
Visita sito
Parto domattina: il primo giorno andiamo da Roana a Cima Larici passando per Campovecchio - Mandrielle; domenica Portule - bivio Italia - Ortigara (se non c'è troppa neve) - Galmarara - Campomulo - Marcesina; lunedì Malga Fiara - Zingarella - Galmarara - Busa del Molton - Meatta - Basasenocio.

I dubbi sono due: se la strada che si stacca dalla statale poco a valle dell'Osteria del Termine e che dovrebbe immettersi sulla salita verso Cima Larici sia percorribile (si scansano 200 metri di salita), e se il sentiero 850 da Malga Fiara a malga Fiaretta sia ciclabile (sembra di sì, anche perchè sulla cartina è segnalato il divieto di transito).

Il tempo sembra discreto, non bellissimo specie lunedì.

Intanto ciao caro sembola, il caso ha voluto che tu mi rispondessi nel forum riguardante le crete senesi che abbiamo fatto nel ponte di aprile con i miei figli...guarda te com'è piccolo il mondo.

per quanto riguarda i tuoi giri non capisco se fai un giro a tappe?
-Forse mi sbaglio ma non conosco strade alternative all'unica asfaltata che sale a cima larici.
-Non mi farei problemi tutte le malghe sono collegate da percorsi sicuramente ciclabili.
Il giro del primo giorno non capisco se fai quasi tutto asfalto o segui le indicazioni mie cioè roana vezzena e poi larici.
Nel secondo giorno potresti mettere dentro la discesa dello stadler che parte da malga zebio (se non è bagnato altrimenti è troppo pericolosa). buon giro
 

cannoncris

Biker serius
23/4/07
165
0
0
vicenza
Visita sito
Se arrivi sull'ortigara ti consiglio di non scendere dall'altra parte (quella che porta al lozze per capirci perchè ti fai un mazzo con la bici sempre in spalla per un gran tratto) ma rifai la strada inversa.
Ricordati di suonare la campana ed una preghiera non è mai male (per tutti quelli che li son morti).
Per quanto riguarda l'unica fontana che trovi........personalmente non la berrei non si tratta di acqua di sorgiva e non sarei sicuro che non dia effetti collaterali.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.041
9.819
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Intanto ciao caro sembola, il caso ha voluto che tu mi rispondessi nel forum riguardante le crete senesi che abbiamo fatto nel ponte di aprile con i miei figli...guarda te com'è piccolo il mondo.
Forum power...:-)

per quanto riguarda i tuoi giri non capisco se fai un giro a tappe?
Esatto, giro a tappe con zaino in spalla. Il mio pesa 5,2 kg senza la sacca idrica... :paur:

...Il giro del primo giorno non capisco se fai quasi tutto asfalto o segui le indicazioni mie cioè roana vezzena e poi larici.
Domani riusciamo a pedalare non prima delle 12-12.30 per cui i km non possono essere molti. L'idea è di salire a casera Mandrielle passando dal laghetto e da Ponte del Martin - Gruppach. Scesi ad Osteria del Termine o proviamo questa strada, segnata sulla cartina CAI e visibile in GoogleMaps, o scendiamo sulla statale e facciamo la strada per gli impianti.

Nel secondo giorno potresti mettere dentro la discesa dello stadler che parte da malga zebio (se non è bagnato altrimenti è troppo pericolosa).
Domenica sera dormiamo a Marcesina, se scendiamo dalla pista Stalder i km ed i metri di dislivello rischiano di diventare troppi. Ma me la sono segnata...;-)

Grazie anche a te per le info!
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.041
9.819
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Grazie a tutti per le info. Tutto perfetto, compresa la grandinata in cima al monte Meatta, visto che c'era un bivacco in lamiera dove ripararsi...;-)
 

kiko5

Biker paradisiacus
10/3/04
6.229
190
0
50
toscana
Visita sito
...ringrazio anch'io sottolineando la bellezza del posto...una foto di una vallata particolarmente suggestiva...

13465130eg1.jpg
 

cannoncris

Biker serius
23/4/07
165
0
0
vicenza
Visita sito
Grazie a tutti per le info. Tutto perfetto, compresa la grandinata in cima al monte Meatta, visto che c'era un bivacco in lamiera dove ripararsi...;-)

Sono contento che vi siate divertiti, l'altopiano di asiago è molto bello e dà la possibilità di programmare qualsiasi tipo di escursione.
Conto che ci ritorniate in modo da poter programmare insieme e farli (anche) altri giri
 

ghianda

Biker superis
8/11/02
425
2
0
COLLI EUGANEI
Visita sito
come ogni anno (d'altronde sono nato ad Asiago) me ne vado su per almeno 2 settimane, quindi da lunedì 9 giugno sono sù e se qualcuno si vuole aggregare per fare qualche bel giro(tosto), nel profilo trova il mio cellulare
 

cannoncris

Biker serius
23/4/07
165
0
0
vicenza
Visita sito
come ogni anno (d'altronde sono nato ad Asiago) me ne vado su per almeno 2 settimane, quindi da lunedì 9 giugno sono sù e se qualcuno si vuole aggregare per fare qualche bel giro(tosto), nel profilo trova il mio cellulare
Beh visto che siamo vicini buono a sapersi..........cmq se vuoi aggregarti al nostro gruppo per qualche usita che ne vale (vedi uscita sul Civetta o 5 rifugi a Cortina o con la bici da strada) butta l'occhio sul sito www.ciclihermes.com e vieni nella nostra sezione di uqesto forum : Noi berici......il ritorno.
quando bolle qualcosa lo capisci........ciao!!!
 

the.mtb.biker

Biker assatanatus
30/10/05
3.212
38
0
www.nest.bike
Bike
a
Sono appena tornato da un weekend sull'altopiano.

Abbiamo fatto due giricon partenza da Malga Galmarara (raggiungibile dalla stada Asiago-Vezzena in 7 km di mulattiera).

Ieri Galmarara-discesa a strada Vezzena-Laghettodi Roana-Malga Verena-Mandrielle-Passo Vezzena-salita verso Cima Vezzena-Larici-Portule-Galmarara (60km.-1800m. disliv.)

Oggi invece Galmarara -bivio Conrad (pocosotto bivio Italia)-Scogli Alposin-Monte Cucco-Marcesina-Forcellona-Val Maron-Sbarbatal-Meletta-Campomulo-Galmarara (45km.-1300m. disl.)

Tempo inclemente (pioggia, nebbia, freddo sempre eccetto stamattina che c'era il sole).

Ottimo il servizio,la qualità, la cortesia, la disponibilità e la simpatia dei gestori della Malga Galmarara dove abbiamo pernottato.

Ho anche la traccia GPSdei due giri, a giorni la metto on line su giscover.
 

heymax

Biker dantescus
30/4/03
4.814
15
0
Vicenza
Visita sito
bei giri!

anche io ho pernottato presso malga galmarara qualche anno fa. è una cosa incantevole!
pensa che c'eravamo io, mia moglie e il ragazzo che faceva lo stage estivo! i gestori erano rientrati in paese. c'era una calma e un silenzio impressionanti. posto da favola!
 

cencio

Biker immensus
30/10/02
8.658
-4
0
Leghorn
Visita sito
Anche io vorrei fare qualche giro nel we 28/29 Giugno. Accetto qualsiasi consiglio su itinerari , pernotto ecc. ecc. . E' possibile fare facilmente anche un giro di 2 giorni con pernotto in malga e/o rifugio ?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo