Info su Tremorgio e Piansecco

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Hazy Davy

Biker tremendus
5/10/11
1.189
277
0
Lugano
Visita sito
Bike
Due ruote
Sabato vorrei scappare dal caldo e ho due opzioni sul tavolo: la prima è il Lago Tremorgio, mentre la seconda è il giro Airolo - Tremola - Gottardo - Piansecco - Airolo.

Al Tremorgio ci sono andato anni fa, ma ho seguito un sentierino strettissimo che si innericava su per i boschi e sul quale ho dovuto spingere e spallare la bici per un tempo che mi è sembrato eterno. Guardando negli itinerari, direi che quello che ho fatto io è questo https://itinerari.mtb-mag.com/tours/view/9969. Però so (o credo di sapere) che esiste anche un altro modo per arrivare al laghetto senza dover spallare la bici. Mi sembra di ricordare di aver visto delle foto o dei video con un sentiero bello largo anche se ripido, che forse scollina dall'altra parte del laghetto rispetto all'itinerario qui sopra. Ricordo bene?

Invece non sono mai arrivato in bici alla Capanna Piansecco. Ho visto che ci sono almeno 3 percorsi nella pagina Itinerari, ma sono tutti vecchi di 5-8 anni. In questo caso quale mi consigliate?
 

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
45.502
22.038
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Sabato vorrei scappare dal caldo e ho due opzioni sul tavolo: la prima è il Lago Tremorgio, mentre la seconda è il giro Airolo - Tremola - Gottardo - Piansecco - Airolo.

Al Tremorgio ci sono andato anni fa, ma ho seguito un sentierino strettissimo che si innericava su per i boschi e sul quale ho dovuto spingere e spallare la bici per un tempo che mi è sembrato eterno. Guardando negli itinerari, direi che quello che ho fatto io è questo https://itinerari.mtb-mag.com/tours/view/9969. Però so (o credo di sapere) che esiste anche un altro modo per arrivare al laghetto senza dover spallare la bici. Mi sembra di ricordare di aver visto delle foto o dei video con un sentiero bello largo anche se ripido, che forse scollina dall'altra parte del laghetto rispetto all'itinerario qui sopra. Ricordo bene?

Invece non sono mai arrivato in bici alla Capanna Piansecco. Ho visto che ci sono almeno 3 percorsi nella pagina Itinerari, ma sono tutti vecchi di 5-8 anni. In questo caso quale mi consigliate?

salita migliore al tremorgio
 
  • Mi piace
Reactions: Hazy Davy

Mauro-TS

nessuno
7/5/04
1.358
1.222
0
Nettuno
Visita sito
Bike
Revenge
Ciao @Hazy Davy, mi permetto un paio di osservazioni/raccomandazioni:

Tremorgio via Passo Vanit: Il Week-end la salita dal Lago alla piana di Campolungo, che tu faresti in discesa é molto frequentata dagli escursionisti che salgono, quindi attenzione e riduci la velocità (visto la pendenza). Ricordati che i pedoni sui sentieri hanno la precedenza ... ça va sans dire... ma non tutti si ricordano. Non fosse altro che per mantenere un'immagine positiva della MTB in Ticino (e non solo), in questo momento che si vuole dare un impulso positivo allo sviluppo dei percorsi. Grazie.

Gottardo-Piansecco: Preparati a spingere per attraversare il Ri di Ronco e le Ganne di Ruino. Poi se scendi da Piansecco sul sentiero escursionistico verso All'Acqua, la situazione é analoga a quella del Tremorgio. Tanta gente che sale! In alternativa potresti continuare fino all'Alpe Cruina e agganciarti al tornante del passo della Novena (con alcuni pezzi non facilmente ciclabili).

Prendere velocità sui sentieri ripidi e scorrevoli per poi attaccarsi brutalmente ai freni prima delle curve, crea un erosione accresciute e non giova alla manutenzione... con un po' di buonsenso si può evitare divertendosi comunque.
Lo ribadisco, le MTB non sono ancora accettate a braccia aperte dai più e questo dipende in larga misura dal comportamento del biker.
Le mele marcie non si possono evitare, ma contribuiamo tutti ad una sana convivenza. ...che comincia con salutare chi incrociamo/superiamo e ringraziando chi si fa da parte per farci passare!
 

Hazy Davy

Biker tremendus
5/10/11
1.189
277
0
Lugano
Visita sito
Bike
Due ruote
Ciao @Hazy Davy, mi permetto un paio di osservazioni/raccomandazioni:

Tremorgio via Passo Vanit: Il Week-end la salita dal Lago alla piana di Campolungo, che tu faresti in discesa é molto frequentata dagli escursionisti che salgono, quindi attenzione e riduci la velocità (visto la pendenza). Ricordati che i pedoni sui sentieri hanno la precedenza ... ça va sans dire... ma non tutti si ricordano. Non fosse altro che per mantenere un'immagine positiva della MTB in Ticino (e non solo), in questo momento che si vuole dare un impulso positivo allo sviluppo dei percorsi. Grazie.

Gottardo-Piansecco: Preparati a spingere per attraversare il Ri di Ronco e le Ganne di Ruino. Poi se scendi da Piansecco sul sentiero escursionistico verso All'Acqua, la situazione é analoga a quella del Tremorgio. Tanta gente che sale! In alternativa potresti continuare fino all'Alpe Cruina e agganciarti al tornante del passo della Novena (con alcuni pezzi non facilmente ciclabili).

Prendere velocità sui sentieri ripidi e scorrevoli per poi attaccarsi brutalmente ai freni prima delle curve, crea un erosione accresciute e non giova alla manutenzione... con un po' di buonsenso si può evitare divertendosi comunque.
Lo ribadisco, le MTB non sono ancora accettate a braccia aperte dai più e questo dipende in larga misura dal comportamento del biker.
Le mele marcie non si possono evitare, ma contribuiamo tutti ad una sana convivenza. ...che comincia con salutare chi incrociamo/superiamo e ringraziando chi si fa da parte per farci passare!

Con me sfondi una porta aperta. Per quanto mi riguarda, quando vedo un escursionista rallento immediatamente e se si spostano prima che io scenda dalla bici, mi scuso sempre dicendo "no, tranquilli vabo a passo d'uomo, ma grazie comunque". Saluto sempre tutti, forse anche troppo e devo ammettere che la percentuale di chi ricambia sta salendo rispetto al passato e sono sempre di più quelli fanno anche commenti positivi o comunque simpatici (ta se mat!). Più di una volta ho anche dato il cinque ai bambini che mi guardavano. Poi magari mi capita anche di chiedere indicazioni anche se in realtà non ne ho bisogno, proprio per aprire un dialogo biker/escursionista. Basta poco per far vedere che non siamo tutti degli esaltati.
 
  • Mi piace
Reactions: Mauro-TS

Classifica giornaliera dislivello positivo