ciao padovani ... qualcuno mi sa dire come e' lo stato dei sentieri della transeuganea.. chiaramente mi riferisco a questi giorni dopo la pioggia e la neve di sett scorsa ...
grazie ... ciao ..
grazie ... ciao ..
hai ragione ..... ma sai io sono novellino ...ci sono come sempre tratti molto fangosi e altri perfettamente percorribili. niente di che comunque. i colli temono più che altro le piogge scoscianti tipiche dell'estate, che provocano il dilavamento dei sentieri. per il resto niente paura...facciamo mtb, no?
beh insomma, il weekend scorso io son tornato a casa zozzissimo, e a quanto mi risulta fino a ieri qui è diluviato...
io mi sa che lascio perdere la mtb questo w/e, strada o sci!
fango ce ne sarà tanto, ad esempio sulla salita del calto callegaro, o sul tratto che scende da castelnuovo passando per il settimo cielo. Il percorso transeuganea dovrebbe essere comunque abbastanza praticabile.
Sul "nulla di che" avrei qualche dubbio: un mesetto fa scendendo dal monte fasolo verso Faedo ho tirato su tanto di quel fango che la ruota posteriore non girava più. In fondo mi sono dovuto fermare e togliere il fango dal fianco dei copertoni
strada...strada... strada...
8.30 a tencarola ???
come siete drammatici...il fango è una delle condizioni in cui un biker dee saper girare. sui colli, tranne su alcuni punti (es lorenzoni, come dice endurik), non ce n'è mai tanto da dire di stare a casa. poi è chiaro che se uno non vuole sporcare la bici, è un altro conto, ma mi sembra un po' assurdo.
3 inverni fa era così tutti i giorni, ora il fango sui colli è una eccezione...sono addirittura sparite le famose pozzanghere della fangara!
come siete drammatici...il fango è una delle condizioni in cui un biker dee saper girare. sui colli, tranne su alcuni punti (es lorenzoni, come dice endurik), non ce n'è mai tanto da dire di stare a casa. poi è chiaro che se uno non vuole sporcare la bici, è un altro conto, ma mi sembra un po' assurdo.
3 inverni fa era così tutti i giorni, ora il fango sui colli è una eccezione...sono addirittura sparite le famose pozzanghere della fangara!
secondo me si impara anche col fango, sopratutto si può migliorare la sensibilità e l'individuazione della traiettoria migliore
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?