Info su sentiero zona Riccò-Tiepido

campa85

Biker extra
1/9/06
758
4
0
39
San Michele dei M.
Visita sito
Bike
F-SI Carbon 1
Ciao a tutti questa mattina dopo un castelnuovo 3 croci ospitaletto pizzicano ..ho roseguito per poche centinaia di metri sulla provinciale per riccò e mi era stato detto che sulla destra c'è un sentiero che porta al Tiepido..detto-fatto mi inoltro nel boschetto e dopo un km o poko + mi trovo sulla splendida estense all'altezza del bivio per Pazzano dove sono sceso fino a riprendere il percorso natura all'altezza della fabbrica in Rio Piodo.. Ora mi domando (il percorso che ho seguito è segnato in parte come giro delle 10 frazioni)esiste davvero un sentiero che permette di chiudere l'anello sul sentiero natura o è necessario passare per l'Estense?

Vi allego la traccia del percorso


Grazie anticipate
 

Allegati

  • ricco.rar
    9,7 KB · Visite: 7

campa85

Biker extra
1/9/06
758
4
0
39
San Michele dei M.
Visita sito
Bike
F-SI Carbon 1
mi son spiegato male..

essendo di castelnuovo rangone è da quando sono nato che faccio il Tiepido in lungo e in largo..

io chiedevo se esiste un sentiero sterrato che da Riccò si allaccia al Tiepido nella zona di Torre Maina o Rio Torto senza passare su asfalto per l'estense
 

Gene 1

Biker superioris
23/9/05
866
0
0
56
Maranello (MO)
www.ciclonatura.eu
Penso che il tuo/nostro problema sia di evitare la Nuova Estense dalla curva del bivio per Valle a Via Rio Piodo, per arrivare fino alla curva c'è un sentiero bello tecnico che scende poco dopo Pazzano, che arriva dietro a quella casa che c'è sulla curva.
qui c'è quel passaggio:
http://http://www.bike-board.net/community/forum/showthread.php?t=62723

Purtroppo per rientrare l' unica soluzione sarebbe di risalire a Riccò, passando sul ponticello di ferro (via Pradello) che c'è di fronte alla curva e risalire seguendo le frecce del Serra Ronda.

Un' altro problema è che il percorso Tiepido finisce a confine con il comune di Maranello, dopo Via Rio piodo è comune di Serramazzoni, che non sò quanto interesse possa avere a proseguirlo, ma qui sarebbe più utile Iuppareppa a disquisire su come fare pressioni sul comune.
 

campa85

Biker extra
1/9/06
758
4
0
39
San Michele dei M.
Visita sito
Bike
F-SI Carbon 1
Ho capito! in tutti i modi bisogna fare l'Estense..

Allora adesso facciamo una colletta compriamo un bobcat e iniziamo a disegnare singletrak ovunque..:taxi-dri:

è un peccato perchè il versante che da riccò dà sull'estense è l'ideale per nuovi percorsi anche perchè ci sono pochissime case..

Qualcuno di voi sa qualcosa di + sul giro delle 10 frazioni che passa dal pizzicano al calvario e prosegue fino serra ronda..?! io l'ho fatto in parte e non è male anche se alcune frecce lasciano molto a desiderare..:nunsacci:
 

DoctorFabio

Biker dantescus
10/1/03
4.551
1
0
54
Formigine (MO)
Visita sito
Se questa volta ho capito bene la domanda di Campa, la risposta, a mio avviso, è no. Anche il Serra Ronda (tabelline gialle e cartellini dimensione francobollo) scende all'Estense da Riccò su asfalto.

Fabio
 

Gene 1

Biker superioris
23/9/05
866
0
0
56
Maranello (MO)
www.ciclonatura.eu
Se questa volta ho capito bene la domanda di Campa, la risposta, a mio avviso, è no. Anche il Serra Ronda (tabelline gialle e cartellini dimensione francobollo) scende all'Estense da Riccò su asfalto.

Fabio

Ma che dici? Quelle frecce, basta trovarle :fatti-so: scendono da Riccò, o meglio la strada Riccò-Puianello, su sterrato fino alla località di Pradello sulla estense, il tutto su sterrato e mulattiera, mi manca il pezzo più vicino a Riccò.... Cercherò nei prossimi mesi di ricostruire il tutto e tracciarlo con il gps, tanto sono sempre in giro :cry: (magari), Anche se ora stò studiando i collegamenti Giardini, Valle, Serra....
 

DoctorFabio

Biker dantescus
10/1/03
4.551
1
0
54
Formigine (MO)
Visita sito
Ma che dici? Quelle frecce, basta trovarle :fatti-so: scendono da Riccò, o meglio la strada Riccò-Puianello, su sterrato fino alla località di Pradello sulla estense, il tutto su sterrato e mulattiera, mi manca il pezzo più vicino a Riccò.... Cercherò nei prossimi mesi di ricostruire il tutto e tracciarlo con il gps, tanto sono sempre in giro :cry: (magari), Anche se ora stò studiando i collegamenti Giardini, Valle, Serra....

Mitico Gene...

secondo me le sterrate e i sentieri che dici tu non sono i percorsi di Serra...
Ma forse mi sbaglio io!

Se avete tempo e riuscite ad organizzare, vi consiglio di andare a fare un giro a Garda, su Giscover si trovano le tracce della GF Paola Pezzo del 2005 e del 2006, meritano veramente. Io ho anche la traccia di quella che doveva essere l'edizione 2007 (che in realtà faranno a Riva del Garda), l'ho fatta 2 sabati fa, paesaggisticamente è splendida. Da Modena in un'ora e mezzo sei in bici, in 4 ore fai il giro tranquillamente.

Fabio
 

Gene 1

Biker superioris
23/9/05
866
0
0
56
Maranello (MO)
www.ciclonatura.eu
20060924serrafaetopompevq6.jpg
[/IMG]

Io intendo il Serra- Ronda, il tratto è quello che và da Oglio, passa per Gineprello e arriva alla strada Riccò-Puianello.
Ringrazio Iuppa per il copyraight della foto....
 

DoctorFabio

Biker dantescus
10/1/03
4.551
1
0
54
Formigine (MO)
Visita sito
Gene, hai ragione, xò i percorsi tabellati con le tabelle gialle erano i 4 originali + 4 raccordi, il Sella Ronda è identificato coi cartellini-francobollo, che io però non ho mai seguito!

Fabio
 

Classifica giornaliera dislivello positivo