info su santa cruz bullit

mikele93

Biker popularis
5/11/08
45
0
0
Poggio Picenze
Visita sito
salve a tutti apro questo post perchè vorrei sapere qualche informazione sulla mia nuova bici Santa cruz bullit allego alchune foto.
vorrei sapere:
Sapete dianno è il telaio???
Per quanto riguarda i freni volevo sapere se che tipo e la quantità di olio ci và e se dove potevo trovare le pastiglie???
Di che anno è la forcella???
poi volevo chiedervi se potrebbe essere la quantità di olio ke mi fa tirare la leva del freno quasi fino alla manopola prima di frenare o è una questone di pastiglie???
Come si regola l'ammo???

GRAZIE GRAZIE
GRAZIE GRAZIE
 

Allegati

  • P7120479.jpg
    P7120479.jpg
    63,1 KB · Visite: 26
  • P7120482.jpg
    P7120482.jpg
    60,7 KB · Visite: 27
  • P7120481.jpg
    P7120481.jpg
    31,6 KB · Visite: 27
  • P7120485.jpg
    P7120485.jpg
    60,4 KB · Visite: 57
  • P7120483.jpg
    P7120483.jpg
    48,7 KB · Visite: 22

Bisso

Biker forumensus
1/5/08
2.034
48
0
Belluno
Visita sito
Bike
Cannondale Scalpel
il telaio come la forcella dovrebbero essere del 2002-2003...
l'ammo è un 5th element, la vite rossa regola la velocità del ritorno, se avviti lo rallenti.
la vite blu a sinistra è la compressione alle alte velocità e quella a destra è la compressione alle basse, non vorrei sbagliarmi... comunque c'è scritto low speed (basse vel) e high speed (alte velocità), cioè prima parte della corsa e seconda parte in poche parole...
come per il ritorno, se avviti rallenti la velocità...
i freni se arrivano alla leva quasi sicuramente sono da spurgare, l'olio da usare di solito c'è scritto sulla pompa...
 

mikele93

Biker popularis
5/11/08
45
0
0
Poggio Picenze
Visita sito
grazie Bisso
mi potresti spiegare se cosa vuol dire compressione a alte volocità o a basse velocità???
io per ora la uso alla montagna dietro il mio paese e ci sono vari sentieri con cure abbastanza lente e pezzi in rettilinio più veloci e non ci sono salti troppo impegnativi tanto meno trampolini artificiali
io nn ci capisco molto, ho la bici da mercoledi e oggi ho fatto la mia prima uscita visto ke per l'ammo nn sapevo da dove cominciare l'ho lasciato come era e la forka l'ho messa con escursione a un po meno della metà e la velocità di risalita veloce e penso di essere soddisfatto per la prossima volta penso di mettere la velocità di risalita un po più lenta
per l'ammo che mi consigliate???
sulla pompa dell olio c'è scritto "use only dot 3-4 brake fluid" che olio mi serve?? dove posso trovarlo su internet?? come capisco la quantità di olio che devo mettere??
allego un altra foto dopo aver messo gli adesivi
GRAZIE GRAZIE GRAZIE GRAZIE
GRAZIE GRAZIE GRAZIE GRAZIE​
 

Allegati

  • P7120478 (2).jpg
    P7120478 (2).jpg
    64,1 KB · Visite: 21
  • P7120479 (2).jpg
    P7120479 (2).jpg
    60,1 KB · Visite: 19

mikele93

Biker popularis
5/11/08
45
0
0
Poggio Picenze
Visita sito
NIPI ti ringrazio pechè ho capito cose che nn avevo minima idea se cosa fossero però ancara nn ho capito se cosa vuol dire "compressione alle alte velocità" e "compressione alle basse velocità" ??
E per i freni mi sapreste aiutare????
 

Bisso

Biker forumensus
1/5/08
2.034
48
0
Belluno
Visita sito
Bike
Cannondale Scalpel
nei freni devi metterci l'olio dot 4 oppure il dot 3... il dot 4 è più comune... su internet non so, ma lo trovi in un qualsiasi autoricambi, costerà 5-6 euro il barattolo da 250 ml, ma se non hai pratica nello spurgo lascia stare e porta la bici da un meccanico...

non so se la tua bullit è il modello che ha 152 o 178 mm di escursione, ma in ogni caso, una bici da discesa è fatta per essere sfruttata del tutto... cioè non ha senso avere 150 mm di escursione e usarne solo 80!! se ne hai 150 devi farla lavorare a 150, se ne hai 200 devi usarne 200...
su qualche topic delle sospensioni troverai spiegato bene come tarare il sag e tutto il resto...
la compressione alle basse velocità è l'affondamento dell'ammo nelle piccole buche, dove affonda solo di poco, quella alle alte velocità è l'affondamento nei grandi urti, dove la sospensione viene sfruttata tutta...
ma anche questo ti viene spiegato meglio in qualche topic delle sospensioni...
 

mikele93

Biker popularis
5/11/08
45
0
0
Poggio Picenze
Visita sito
ho un altro problema per quanto riguarda i freni la ruota posteriore mi rimane frenata e basta muoverla un po e si sblocca ma dopo un po si ribblocca ke cosa è??? come posso risolvere???
 

Maga040295

Biker ciceronis
2/8/09
1.588
20
0
lissone(mi)
Visita sito
per le alte e basse velocità guarda qui (mi hanno chiarito le idee....)
per i freni devi fare uno spurgo come minimo,visto che hanno probabilmente 7 anni di età...anzi,se riesci a spendere un pochino io ti consiglierei di prenderli nuovi,con 100€ prendi un impianto usato come gli Stroker Trail che avevo io dulla FR,e sei aposto
poi revisionerei la forcella...qui hai la procedura...certo questa è una 66RC2x,ma sempre marzocchi è....usala come linea guida per revisionare la tua...tranquillo che è piuttosto easy come procedura,visto che la tua idraulica non è complicata come le odierne...
poi beh,se non ha fatto revisioni all'ammo gliene farei fare una...e qui non so come aiutarti,perchè io di 5th non ne ho mai aperti...
controlla se i raggi delle ruote sono tirati e se i cerchi sono dritti,se non è così porta le ruote da un meccanico(non tirare tu i raggi la prima volta,serve esperienza,e non penso tu abbia voglia di tenere la bici ferma per fare delle prove)
Ci si vede in giro se mai girerai dalle mie parti
 

crazyfreeriders

Biker forumensus
21/11/07
2.290
-1
0
scandiano (RE)
Visita sito

quando li compri nuovi, ti vengono venduti con il kit freno dischi vite e adattatori, quindi sei apposto...
 

NIPI

Biker forumensus
25/2/09
2.317
4
0
Portus Naonis
Visita sito
Bike
Strive Al 'NIPI' race
quando li compri nuovi, ti vengono venduti con il kit freno dischi vite e adattatori, quindi sei apposto...


Ma bisogna vedere se gli adattatori che ti danno vanno bene per telaio e forcella...

La forcella che monta mikele93 ha l'attacco I.S. che ormai é quasi del tutto in disuso...

Per fortuna che gambacicli vendi i freni proprio con quell'adattatore!

Se vuoi risparmiare comunque prendili qui:

http://fizzbikes.com/?topic=listing&cat=25&product=8067
 

valva29

Biker superis
23/8/11
366
-1
0
Asti
Visita sito
ANGOLO STERZO:

riprendo questo treed per chiedere a qualcuno se sa che angolo sterzo ha la bullit 1.0 del 2006.
la penultima serie, già con 180 di escursione ...
non trovo nulla in merito...
in certi siti danno 68 in atri 69 in altri 70
bho???

la bici è questa
picture.php
 

Classifica giornaliera dislivello positivo