Info su percorsi Cortina...

mariospid

Biker superis
5/1/04
352
0
0
67
TV
Visita sito

pazienza, sarà per un'altra volta. Ricordati di postare qui le tue impressioni/segnalazioni/foto che potrebbero farci comodo per domenica. Lunedì io son sempre a Cortina e dovrebbe esserci anche alfre e andremo a farci un giretto se avremo un pò di gamba residua, magari il giro col dei bos/404/R.Dibona/403/Pietofana//410, o il Palmieri/431/451
 

carlodr

Biker serius
12/10/07
106
0
0
feltre
Visita sito
Ciao a tutti.
Giro fatto oggi. Partenza dalla sterrata per il rif. Fiume sotto allo Staulanza. Discesa da forcella forada un pò fangosa e tecnica ma molto bella, poi la salita al rif. Palmieri è molto dura e l'ultimo tratto abbiamo spinto un po. Dal Palmieri a forc. Ambrizzola il sentiero è bellissimo e anche il lungo traverso fino al rif. Fiume.
40 Km circa e 6 ore più un'ora di pausa per mega pastascutta al Federa.
Io l'anno scorso ho fatto la val Travenanzes e non sapevo che il sentiero 404 da col de Bos fosse percorribile quindi per lunedì mi aggregherei volentieri. Attendo eventualmente ora e luogo di ritrovo. A presto
Carlo
 

carlodr

Biker serius
12/10/07
106
0
0
feltre
Visita sito
Domani veniamo a Cortina. Partenza da Feltre ore 7. Saremo a Cortina appena prima delle 9. Vorremmo fare Col dei Bos, val Travenanzes e poi rientro per sentiero 408, 409, e 410 a Piè Tofana. Non conosco la percorribilità in bici del 408 ma faremo il tentativo. Mi sembra che il sentiero corre in quota senza grandi dislivelli. Oppure Col dei Bos, 404, 403, Rif. di Bona. Decideremo domani mattina alla partenza per Col dei Bos. A me basta stare in sella e lontano dall'asfalto.
Se qualcuno vuole contattarmi anche domani mattina: 3294432766
Ciao
 

mariospid

Biker superis
5/1/04
352
0
0
67
TV
Visita sito
Giro fatto oggi. Circuito intorno alla Tofana. SPETTACOLARE !!!

Se hai fatto il giro Col dei Bos/412/Rif.Dibona/403/406/Pietofana/410/L.Ghedina/416 c'eravamo pure io e alfre, e confermo che è un giro spettacolare (anche perchè noi come antipasto ci siamo fatti la salita per la strada verso le 5 torri e siamo scesi per uno stupendo sentiero che parte dal tornante che si trova a circa 2/3 della salita). Se hai fatto il giro per la Val Travenanzes ti è andata bene che non ti abbiano legato
Allego traccia e planimetria del giro
 

Allegati

  • 5Torri_ColBos_20100809.pdf
    1.004,2 KB · Visite: 29
  • 5Torri_ColBos_09082010.zip
    74,9 KB · Visite: 5

carlodr

Biker serius
12/10/07
106
0
0
feltre
Visita sito
Abbiamo fatto il giro per la Val Travenanzes. Lo so che è vietato ma nella vita non si può fare soltanto le cose obbligatorie !!! Credo che almeno una volta questo giro vada rischiato perchè è veramente unico. Discesa spettacolare con pochissimi punti iniziali dove si smonta per pochi metri. Ho messo un paio di foto sul mio album.
A presto
 

mariospid

Biker superis
5/1/04
352
0
0
67
TV
Visita sito

la Val Travenanzes è sicuramente un must, ma la faremo dopo la metà di settembre, quando gli escursionisti a piedi non ci saranno quasi più, e quindi anche i controlli, che normalmente in stagione sono piuttosto serrati, si allenteranno.
 
Reactions: uedro

carlodr

Biker serius
12/10/07
106
0
0
feltre
Visita sito
la Val Travenanzes è sicuramente un must, ma la faremo dopo la metà di settembre, quando gli escursionisti a piedi non ci saranno quasi più, e quindi anche i controlli, che normalmente in stagione sono piuttosto serrati, si allenteranno.

Noi Lunedì per fortuna non abbiamo trovato ne turisti ne controlli. La discesa è veramente incredibile. Fatemi sapere che la rifaccio volentieri.
 

__deep__

Biker forumensus
1/8/06
2.010
1
0
44
sulla martesana
Visita sito
Ciao,

ma tu da dove vorresti partire? Perché io ho una traccia di quest'estate che passa da Forcella Ambrizzola, però il giro è abbastanza duro con l'ultimo tratto tutto a spinta.

Io sono partito da Staulanza, ridisceso in direzione Pescul e ho girato a dx per salire verso il città di Fiume. Una volta al rifugio ho continuato a salire (traccia un po' confusa, perché ho sbagliato a prendere il sentiero ) sul sentiero 467 (molto bello, vedi qui: http://www.flickr.com/photos/71242995@N00/4987728331). Poi si prosegue verso Forcella Roan (http://www.flickr.com/photos/71242995@N00/4987669729), si sale ancora un pochino, una veloce discesa e poi si risale, quasi sempre a spinta, verso la malga Prendera. Scollinato (però non prima di essersi goduti il panorama sul Mondeval: http://www.flickr.com/photos/71242995@N00/4992065123) , si scende verso forcella Ambrizzola (http://www.flickr.com/photos/71242995@N00/4994940151).
A questo punto o scendi nei piani del Mondeval (meravigliosi, anche se poi la discesa da quella parte è tosta, io l'ho fatta quasi tutta a piedi :( ) oppure scendi verso il Palmieri.

Non so se è questa la traccia che ti interessa
 

Classifica giornaliera dislivello positivo