Info Monte Baldo...sent.656-660

MARCO+

Biker tremendus
Ciao...
la prima settimana di agosto avrei in mente un bel giro sul monte baldo...e volevo avere info in merito a questi due sentieri in discesa: 656 e 660...
fondo del sentiero, difficoltà tecnica, se sono in singletrack...richiedono un buon manico...ecc tutte le info sono ben accette!!!io farò il giro con una bike full 140/140...
p.s. se qualcuno avesse anche tracce gps da dove prendere spunto...o suggerimenti...sarebbe favoloso...
ciao e grazie in anticipo a tutti...
p.s. la partenza probabilmente sarà da rivoli veronese...risalita ancora da preparare un po' ma ho qualche idea cmq pedalata...arrivo al rifugio fiori del baldo e poi giù prima per il 656 e poi per il 660...giusto per capire un po' il percorso che vorrei fare...ciao
 

fabiodidj

Biker urlandum
9/6/08
582
12
0
45
valpolicella
Visita sito
Ciao...
la prima settimana di agosto avrei in mente un bel giro sul monte baldo...e volevo avere info in merito a questi due sentieri in discesa: 656 e 660...
fondo del sentiero, difficoltà tecnica, se sono in singletrack...richiedono un buon manico...ecc tutte le info sono ben accette!!!io farò il giro con una bike full 140/140...
p.s. se qualcuno avesse anche tracce gps da dove prendere spunto...o suggerimenti...sarebbe favoloso...
ciao e grazie in anticipo a tutti...
p.s. la partenza probabilmente sarà da rivoli veronese...risalita ancora da preparare un po' ma ho qualche idea cmq pedalata...arrivo al rifugio fiori del baldo e poi giù prima per il 656 e poi per il 660...giusto per capire un po' il percorso che vorrei fare...ciao


here you are!

http://itinerari.mtb-forum.it/tours/view/1988

personalmente non l'ho mai fatto ma è in preventivo prossimamente.
da martedì 7 sono a casa... se vuoi posso accompagnarti.
 

endurik

Biker pazzescus
17/1/06
13.314
1.330
0
italia
Visita sito
Bike
l' anticamera della bicibitume
Ciao...
la prima settimana di agosto avrei in mente un bel giro sul monte baldo...e volevo avere info in merito a questi due sentieri in discesa: 656 e 660...
fondo del sentiero, difficoltà tecnica, se sono in singletrack...richiedono un buon manico...ecc tutte le info sono ben accette!!!io farò il giro con una bike full 140/140...
p.s. se qualcuno avesse anche tracce gps da dove prendere spunto...o suggerimenti...sarebbe favoloso...
ciao e grazie in anticipo a tutti...
p.s. la partenza probabilmente sarà da rivoli veronese...risalita ancora da preparare un po' ma ho qualche idea cmq pedalata...arrivo al rifugio fiori del baldo e poi giù prima per il 656 e poi per il 660...giusto per capire un po' il percorso che vorrei fare...ciao

premetto che, quando l' ho fatto, ho vissuto la mia peggior giornata di biker, quindi anche i ricordi tendo a rimuoverli :mrgreen: ... comunque:

dai fiori del baldo la prima parte è veloce su fondo erboso: poi, passato un tornello, diventa tecnico/ripido a tornanti fino alla malga valfredda: da lì in poi ancora largo e veloce; risalita fino a imboccare il 660 che alterna tutte le situazioni che si possono incontrare in mtb: veloce, lento guidato, tecnico, ripido, gradoni .... c'è di tutto ...

aggiungo TRACCIA e VIDEO
N.B: la traccia non sale fino ai fiori del baldo: visto il periodo era irraggiungibile in mtb :loll:

ciao e ocio a dove parcheggi l'auto :spetteguless:
 

muoversi

Biker superis
17/7/09
482
0
0
verona
Visita sito
Confermo che c'è di tutto, x evitare problemi ti consiglio di parcheggiare a Rivalta di fronte al municipio e tornare a Caprino e iniziare a salire x Lumini Prada loc. Pozze rif Fiori del Baldo
 

MARCO+

Biker tremendus
premetto che, quando l' ho fatto, ho vissuto la mia peggior giornata di biker, quindi anche i ricordi tendo a rimuoverli :mrgreen: ... comunque:

dai fiori del baldo la prima parte è veloce su fondo erboso: poi, passato un tornello, diventa tecnico/ripido a tornanti fino alla malga valfredda: da lì in poi ancora largo e veloce; risalita fino a imboccare il 660 che alterna tutte le situazioni che si possono incontrare in mtb: veloce, lento guidato, tecnico, ripido, gradoni .... c'è di tutto ...

aggiungo TRACCIA e VIDEO
N.B: la traccia non sale fino ai fiori del baldo: visto il periodo era irraggiungibile in mtb :loll:

ciao e ocio a dove parcheggi l'auto :spetteguless:

grazie mille endurik...troppoooo operativo...ho dato anche un'occhio alla traccia...e al video...credo proprio che andrò a farlo per le ferie...
p.s. mi dispiace per quello che ti è successo...credo di aver capito fra le righe...solito flagello...tra l'altro in aumento un po' ovunque...:rosik:
 

MARCO+

Biker tremendus
Confermo che c'è di tutto, x evitare problemi ti consiglio di parcheggiare a Rivalta di fronte al municipio e tornare a Caprino e iniziare a salire x Lumini Prada loc. Pozze rif Fiori del Baldo

infatti era più o meno quello che avevo pensato anche io...mi piacerebbe fare un bel giro completo...dalle colline fino ad arrivare poi al fiori del baldo...devo ancora costruire la traccia per bene anche grazie agli spunti che mi avete suggerito...thanks!!!!
p.s. ora anche il pargheggio auto è una cosa da tenere moooolto in considerazione:spetteguless::arrabbiat::arrabbiat::arrabbiat:
 

Nomad 42

Biker paradisiacus
17/11/08
6.499
24
0
65
Verona
Visita sito
Bike
fatbike + plus+ gravel
non è male come giro, dislivello non importante ma nemmeno banale, giro panoramico e tecnico!
io ho fatto quello di rik proprio con lui, ho fatto una decina di volte la salita indicata da muoversi con discese diverse ma sopratutto sono salito 4 volte al telegrafo partendo da rivalta.
dalla mia esperienza ti consiglio proprio di seguire per filo e per sagno la traccia del telegrafo est perchè passa da posti più belli rispetto a quella indicata da muoversi.

http://itinerari.mtb-forum.it/tours/view/709

una volta arrivato ai fiori del baldo abbandoni la traccia e scendi appena sotto il fianco destro della cresta, no per la carrareccia di salita ma in mezzo tra essa e la cresta, oppure sulla cresta stessa che è meglio se non ti curi dei divieti! Sulla cresta, poco prima del forte di naole, proprio dove il sentiero di mezzo confluisce con quello di cresta, inizia il 656, che è diventato, dopo lavori di spianamento , molto meno tecnico ma comunque carino, alla portata di tutti.
Raggiunto malga valfredda, qualche tornante più in alto di malga ime, ricorderai che ci sei passato al mattino in salita continuando sulla destra verso le bocchette di naole, ebbene ora, invece dovrai andare sulla carrareccia a sinistra verso malga valfredda di sopra seguendo fino alla fine la traccia di fabio...divertiti o-o
 

fabiodidj

Biker urlandum
9/6/08
582
12
0
45
valpolicella
Visita sito
Oppure senza scendere direttamente a malgavalfredda puoi continuare per tutta la val di Naole e rientrare dalla strada da cui sei arrivato. La val di Naole è molto carina (fatta ierisera :smile:)!

@Nomad: quand'è che l'han sistemata la discesa per malgavalfredda?
 

Nomad 42

Biker paradisiacus
17/11/08
6.499
24
0
65
Verona
Visita sito
Bike
fatbike + plus+ gravel
Oppure senza scendere direttamente a malgavalfredda puoi continuare per tutta la val di Naole e rientrare dalla strada da cui sei arrivato. La val di Naole è molto carina (fatta ierisera :smile:)!

@Nomad: quand'è che l'han sistemata la discesa per malgavalfredda?

se al forte continua per la val di naole si allontana dal 660, dove alla fine avrebbe l'auto ad aspettarlo... quello che dici tu va bene per una partenza da caprino, dovrei avere anche la traccia caprino-malga ime-malga zocchi-due pozze-chierego-creste-forte di naole-val di naole-traliccio-caprino

il 656 è stato sistemato_spianato qualche anno fa, prima era una roba mostruosa :sbavon:
 

fabiodidj

Biker urlandum
9/6/08
582
12
0
45
valpolicella
Visita sito
se al forte continua per la val di naole si allontana dal 660, dove alla fine avrebbe l'auto ad aspettarlo... quello che dici tu va bene per una partenza da caprino, dovrei avere anche la traccia caprino-malga ime-malga zocchi-due pozze-chierego-creste-forte di naole-val di naole-traliccio-caprino

il 656 è stato sistemato_spianato qualche anno fa, prima era una roba mostruosa :sbavon:

si ma in fondo alla val di Naole giri a sx e torni a malga valfredda... è per alungare ancora un po' il girello... ;)
per tralicio intendi la fabbrica?
 

Nomad 42

Biker paradisiacus
17/11/08
6.499
24
0
65
Verona
Visita sito
Bike
fatbike + plus+ gravel
si ma in fondo alla val di Naole giri a sx e torni a malga valfredda... è per alungare ancora un po' il girello... ;)
per tralicio intendi la fabbrica?

ti ricordo che se segue le mie indicazioni di salita, quelle del telegrafo est, già passa di li all'andata e non mi sembra il caso che se la faccia due volte!
il traliccio è il più gettonato 53 che finisce nel torrente di pesina...se lo mandi alla fabrica viene a cercarti e poi ti picchia :smile:
 

fabiodidj

Biker urlandum
9/6/08
582
12
0
45
valpolicella
Visita sito
ti ricordo che se segue le mie indicazioni di salita, quelle del telegrafo est, già passa di li all'andata e non mi sembra il caso che se la faccia due volte!
il traliccio è il più gettonato 53 che finisce nel torrente di pesina...se lo mandi alla fabrica viene a cercarti e poi ti picchia :smile:

osti! te ghe rson! non avevo notato che lo mandavi al telegrafo...
Il 53 mi manca.. di solito scendo dal 51 o 2 pozze + cervi per poi risalire ai Lumini
 

MARCO+

Biker tremendus
io l'anno scorso avevo fatto il telegrafo...così:
[url]http://itinerari.mtb-forum.it/tours/view/4792[/URL]
utilizzando il bus&bike...che purtroppo quest'anno per il baldo è solo su prenotazione il giovedì...
quindi quest'anno avevo intenzione di farlo integrale pedalato...effettivamente avevo visto anche io la traccia suggerita da voi quella del telegrafo est...quindi credo che proverò quella fino al fiori del baldo poi giù per la cresta da dove poi io alla fine sono salito l'anno scorso ed imboccherò il 656...però il mio dubbio è sulla traccia suggerita da endurik...lui è sceso per metà del 656 poi è salito per la provinciale fino al rifugio/ristorante "cacciatore" poi direzione passo del casello dove imboccare il 660...(se non sbaglio)...
io volevo sapere se era possibile continuare per il 656 fino alla fine dove sbuca su asfalto nei pressi di ferrara di monte baldo + o - e poi salire per la provinciale fino al passo del casello e poi il resto lo conosciamo...
spero di essermi spiegato...voi cosa ne dite? vale la pena fare anche quell'ultimo pezzettino di 656...
io mi sto orientando con le openstreetmaps per capirci...
 

Nomad 42

Biker paradisiacus
17/11/08
6.499
24
0
65
Verona
Visita sito
Bike
fatbike + plus+ gravel
io l'anno scorso avevo fatto il telegrafo...così:
[URL="http://itinerari.mtb-forum.it/tours/view/4792"][url]http://itinerari.mtb-forum.it/tours/view/4792[/URL][/URL]
utilizzando il bus&bike...che purtroppo quest'anno per il baldo è solo su prenotazione il giovedì...
quindi quest'anno avevo intenzione di farlo integrale pedalato...effettivamente avevo visto anche io la traccia suggerita da voi quella del telegrafo est...quindi credo che proverò quella fino al fiori del baldo poi giù per la cresta da dove poi io alla fine sono salito l'anno scorso ed imboccherò il 656...però il mio dubbio è sulla traccia suggerita da endurik...lui è sceso per metà del 656 poi è salito per la provinciale fino al rifugio/ristorante "cacciatore" poi direzione passo del casello dove imboccare il 660...(se non sbaglio)...
io volevo sapere se era possibile continuare per il 656 fino alla fine dove sbuca su asfalto nei pressi di ferrara di monte baldo + o - e poi salire per la provinciale fino al passo del casello e poi il resto lo conosciamo...
spero di essermi spiegato...voi cosa ne dite? vale la pena fare anche quell'ultimo pezzettino di 656...
io mi sto orientando con le openstreetmaps per capirci...
scoltame a mi!: traccia del telegrafo est fino ai fiori del baldo, creste fino all'imbocco del 656, una volta arrivati a malga valfredda segui la traccia che ti ha postato fabio... questa [url]http://itinerari.mtb-forum.it/tours/view/1988[/URL]

ocio però, che anche se non arrivi al telegrafo è pur sempre bello duretto!!!
 

MARCO+

Biker tremendus
scoltame a mi!: traccia del telegrafo est fino ai fiori del baldo, creste fino all'imbocco del 656, una volta arrivati a malga valfredda segui la traccia che ti ha postato fabio... questa [URL="http://itinerari.mtb-forum.it/tours/view/1988"][url]http://itinerari.mtb-forum.it/tours/view/1988[/URL][/URL]

ocio però, che anche se non arrivi al telegrafo è pur sempre bello duretto!!!

grazie mille nomad...ora faccio un bel copia incolla taglia e "sputo" fuori la traccia perfetta!!!!:il-saggi:
 

MARCO+

Biker tremendus
scoltame a mi!: traccia del telegrafo est fino ai fiori del baldo, creste fino all'imbocco del 656, una volta arrivati a malga valfredda segui la traccia che ti ha postato fabio... questa [URL="http://itinerari.mtb-forum.it/tours/view/1988"][url]http://itinerari.mtb-forum.it/tours/view/1988[/URL][/URL]

ocio però, che anche se non arrivi al telegrafo è pur sempre bello duretto!!!

ora ho guardato meglio!!!!...la traccia postata da fabio fa proprio come dicevo io...ottimo ora ho le idee ben chiare...muchas gracias!!!!:hahaha:
 

lyuk

Biker serius
30/4/11
249
8
0
50
reggio emilia
Visita sito
Ciao a tutti i biker, chiedevo se qualcuno aveva una traccia che dal rifugio Graziani porta giù verso Torbole o Malcesine, perchè domenica prossima volevo portare il mio piccolo biker di 9 anni sul Baldo poi andare fino al Graziani e proseguire il sentiero dietro al rifugio, mi hanno detto che c è un bel sentiero che posso far fare anche a lui. Grazie a tutti. :celopiùg:
 

federicocolombini

Biker perfektus
1/8/08
2.764
25
0
bonavigo (vr)
Visita sito
Ciao a tutti i biker, chiedevo se qualcuno aveva una traccia che dal rifugio Graziani porta giù verso Torbole o Malcesine, perchè domenica prossima volevo portare il mio piccolo biker di 9 anni sul Baldo poi andare fino al Graziani e proseguire il sentiero dietro al rifugio, mi hanno detto che c è un bel sentiero che posso far fare anche a lui. Grazie a tutti. :celopiùg:

Con un bimbo di 9 anni sul baldo, devi portare con te anche una buona dose di attenzione sui sentieri che devi affrontare....:spetteguless:

Cmq da dietro il Graziani partono 3 sentieri:
- il 633 in salita per l'altissimo
- il 650 in leggera discesa direzione campo (che però in seguito rischia di diventare un po ostico in direzione malghe Campei)
- il 633/650 in dolce discesa per ricollegarsi con la strada di S.Valentino-S.Giacomo

PS: Mai sottovalutare il Baldo...
Io personalmente con un figlio di 9 anni mi orienterei piuttosto verso qualcosa di più tranqui, tipo la Lessinia, dove nella maggior parte dei casi i sentieri non richiedono grandi doti tecniche. :i-want-t:
 

lyuk

Biker serius
30/4/11
249
8
0
50
reggio emilia
Visita sito
Con un bimbo di 9 anni sul baldo, devi portare con te anche una buona dose di attenzione sui sentieri che devi affrontare....:spetteguless:

Cmq da dietro il Graziani partono 3 sentieri:
- il 633 in salita per l'altissimo
- il 650 in leggera discesa direzione campo (che però in seguito rischia di diventare un po ostico in direzione malghe Campei)
- il 633/650 in dolce discesa per ricollegarsi con la strada di S.Valentino-S.Giacomo

PS: Mai sottovalutare il Baldo...
Io personalmente con un figlio di 9 anni mi orienterei piuttosto verso qualcosa di più tranqui, tipo la Lessinia, dove nella maggior parte dei casi i sentieri non richiedono grandi doti tecniche. :i-want-t:

deve essere il 633/650 quello che arriva giu al paese poco tempo fà ho visto una familia andare giù di li.
Se no l altro sentiero che dici tu per la lessinia?
Si ci vuole tanta attenzione non ne discuto e lui ha anche la bike adatta ma volevo fargli vedere i bei paesaggi del lago visto che la prossima settimana verremo li in vacanza
 

Classifica giornaliera dislivello positivo