• L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Info importanti su xr1501

uranus

Biker superioris
18/5/16
939
127
0
Visita sito
Buongiorno a tutti
Vorrei avere qualche info piu dettagliata su questi cerchi.
Innanzitutto da quale ANNO hanno allargato il canale cerchio sino ad arrivare ai 22,5mm?
Vengono proposti in diversi anni...2014/2015 ....16 e 17
Ma in cosa differenziano?
Come faccio ad identificarli?
Alcuni riportano il numero 1 sul mozzo...PERCHÉ?
Pregi e difetti?
A cosa possiamo paragonarli?
Nn vorrei avere qualche brutta sorpresa
GRAZIE
 

Enrico Buoncompagni

Biker novus
20/4/15
15
1
0
45
Visita sito
Ciao, per quanto ho potuto capire io e verificare in sede di acquisto, la larghezza interna da 22,5 mm è stata introdotta nel modello 2017 , che ha anche un disegno asimmetrico del cerchio ( mi pare che il 2016 è invece di 20mm) . Tutti riportano sul mozzo il numero 1 che è il modello "spline1" che di solito è di colore rosso per gli after market mentre è nero per il primo equipaggiamento. Il modello 2016 ha il colore di sfondo del mozzo grigio, mentre il 2017 nero opaco . In ogni caso sono top gamma ( in alluminio) dt swiss per uso xc.

Sent from my SM-N910F using MTB-Forum mobile app
 

Legistico81

Biker popularis
17/3/13
54
9
0
Visita sito
Pregi: aderenza sullo sconnesso, stabilità in caso di cambi di direzione repentini, scorrevolezza, rigidità

Difetti: rapporto qualità-prezzo (io vengo dalle dt-swiss montate su cube elite 2015 ed i miglioramenti non giustificano il prezzo di acquisto)
 
19/2/13
1.805
10
0
Visita sito

Buonasera,
tutto corretto, inoltre il modello 2017 utilizza un mozzo differente di derivazione diretta dal mozzo 240s.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo