Info e suggerimenti occhiali utilizzo Gravel

visionemistica

Biker popularis
16/5/20
53
43
0
34
Milano
Visita sito
Bike
In attesa di acquisto
Salve a tutti,

devo acquistare un paio di occhiali che mi consentano di fare uscite sicure e comfortevoli.

per me il gravel è un mix tra ciclabili asfaltate, percorsi sterrati, parchi ombreggiati.
Si passa quindi da km apertissimi su asfalto e km piu coperti con boschi.

Quali caratteristiche devono avere gli occhiali per l’utilizzo gravel?

Esistono occhiali versatili che consentono di gestire ogni condizione di luce?

che occhiali mi consigliate?
oltre i ai link mi aspetto delle motivazioni.

Grazie in anticipo
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
18.231
13.054
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Salve a tutti,

devo acquistare un paio di occhiali che mi consentano di fare uscite sicure e comfortevoli.

per me il gravel è un mix tra ciclabili asfaltate, percorsi sterrati, parchi ombreggiati.
Si passa quindi da km apertissimi su asfalto e km piu coperti con boschi.

Quali caratteristiche devono avere gli occhiali per l’utilizzo gravel?

Esistono occhiali versatili che consentono di gestire ogni condizione di luce?

che occhiali mi consigliate?
oltre i ai link mi aspetto delle motivazioni.

Grazie in anticipo
Personalmente andrei su un paio di occhiali tipo gli Oakley Sutro con lente Prizm Road, se non addirittura le fotocromatiche, o comunque con una lente non troppo scura se no nei tratti boscosi non vedi più nulla.
 
  • Mi piace
Reactions: MIREK

MIREK

Snail on Trail
22/9/14
1.923
2.375
0
48
Bologna
Visita sito
Bike
POLE TAIVAL
Esatto! La vedo uguale
Ho sia i jawbreaker che i sutro
Nei secondo la forma copia meglio il mio viso

ma che la forma del viso gioca un ruolo importante
 
  • Mi piace
Reactions: AlfreDoss

Brag86

Biker tremendus
21/4/20
1.106
2.311
0
38
Rovigo
Visita sito
Bike
Megamo Jakar - Orbea Rise - Thok mgHTr
Da anni estimatore dei fotocromatici.. esco la mattina presto, spesso col buio ma gli occhi li proteggo sempre ..
Attualmente ho dei Rudy project e dei neon.. prossimamente affiancherò un altro paio di neon(mi piacciono gli Arizona 2.0) visto che mi trovo benissimo!

Ci faccio gravel e MTB e mai un problema, nemmeno in pieno sole!
 
  • Mi piace
Reactions: AlfreDoss

Railspike

Biker Blasphemius
22/9/15
3.304
1.952
0
Visita sito
Bike
Trek Fuel Ex 8
Occhiali con lenti fotocromatiche.
Ho un paio di Oakley Jawbreaker, un paio di Rudy Project Cutline ed uno di Rudy Project Spinshield. Li uso su strada e fuoristrada, anche al buio, per proteggere gli occhi.
Per me i migliori dei tre sono gli Spinshield, come comodità.
 

Brag86

Biker tremendus
21/4/20
1.106
2.311
0
38
Rovigo
Visita sito
Bike
Megamo Jakar - Orbea Rise - Thok mgHTr
Occhiali con lenti fotocromatiche.
Ho un paio di Oakley Jawbreaker, un paio di Rudy Project Cutline ed uno di Rudy Project Spinshield. Li uso su strada e fuoristrada, anche al buio, per proteggere gli occhi.
Per me i migliori dei tre sono gli Spinshield, come comodità.
Ecco il modello che ho io... Sono ho notato in inverno patiscono un po' l appannamento .. i neon per il mio viso una spanna sopra!
 

MXL

Biker perfektus
9/6/06
2.828
306
0
50
Siena
Visita sito
Bike
Smuggler, Exploro
Io consiglio gli oakley, non tanto per essere un fanboy, quanto perché hanno una resistenza agli urti notevole, provata da terzi - cerca su youtube.
Poi come modello, tra quelli a lente grande come vanno di moda adesso, ho i radar e i sutro lite, esteticamente preferisco i secondi, ma i radar funzionano meglio come copertura da vento/pioggia, eccezionali. Poi il tipo di lente, ce ne sono 1000, personalmente ancora non ho delle fotocromatiche, il mio socio che le ha è contento. Nota che le fotocromatiche non arrivano ad un grado di filtraggio alto, in caso di giri in pieno sole - esempio d'estate nelle crete senesi da me o in montagna.

Edit:
 
  • Mi piace
Reactions: AlfreDoss

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
18.231
13.054
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Nota che le fotocromatiche non arrivano ad un grado di filtraggio alto, in caso di giri in pieno sole - esempio d'estate nelle crete senesi da me o in montagna.

Edit:
Confermo, anche a volte se può essere un pregio e non un difetto, per esempio non si rischia il classico "muro" buio quando si passa dal pieno sole alla boscaglia, cosa a me successa con altri occhiali comunque costosi ma che invece diventavano scurissimi.
 

kind of blue

Biker superis
30/10/13
459
536
0
ferrara provincia
Visita sito
puoi provare le lenti "prizm trail" di oakley, sono abbastanza chiare ottime dentro i boschi e cmq in caso di luce moderata se stai tutto il tempo al sole proteggono relativamente poco ,io le uso moltissimo, avendo l'accortezza di indossare un cappellino con visiera sotto al casco vanno bene anche in piena luce, le fotocromatiche anche le più veloci non lo sono mai abbastanza nel momento in cui entri tipo in una galleria o un bosco a velocità sostenuta .
 

mrslate

Biker superioris
7/9/16
940
205
0
Leivi
Visita sito
Bike
Mondraker Crafty xr, Cube Touring Exc
Salve a tutti,

devo acquistare un paio di occhiali che mi consentano di fare uscite sicure e comfortevoli.

per me il gravel è un mix tra ciclabili asfaltate, percorsi sterrati, parchi ombreggiati.
Si passa quindi da km apertissimi su asfalto e km piu coperti con boschi.

Quali caratteristiche devono avere gli occhiali per l’utilizzo gravel?

Esistono occhiali versatili che consentono di gestire ogni condizione di luce?

che occhiali mi consigliate?
oltre i ai link mi aspetto delle motivazioni.

Grazie in anticipo
Io ho gli Oakey Jawbreaker con lenti fotocromatiche, per uso mtb mi trovo bene.
Rimanendo in casa Oakleu i due dipi di lente che ti hanno suggerito, vale a dire Oakley Prizm Road o le fotocromatiche a mio avviso dipende quanto fai di ombreggiato / sottobosco: se ne fai poco meglio le prime, al contratrio se sei spesso in sottobosco io andrei di fotocromatiche.
Puoi sempre prendere due lenti e tenerle entrambe!
 
  • Mi piace
Reactions: AlfreDoss

McMurphy

Biker tremendus
22/5/19
1.188
914
0
Ferrara
Visita sito
Bike
Fuel EX8 2020
Occhiali con lenti fotocromatiche.
Ho un paio di Oakley Jawbreaker, un paio di Rudy Project Cutline ed uno di Rudy Project Spinshield. Li uso su strada e fuoristrada, anche al buio, per proteggere gli occhi.
Per me i migliori dei tre sono gli Spinshield, come comodità.
Che Tu sappia, le lenti degli spinshield si possono sostituire?
 

McMurphy

Biker tremendus
22/5/19
1.188
914
0
Ferrara
Visita sito
Bike
Fuel EX8 2020
Non saprei. Sul sito del produttore non vendono la lente, quindi mi verrebbe da dire di no.
Siccome questi spinshield mi piacciono, ho chiesto al servizio clienti se la lente fosse intercambiabile, anche se non vendono le sole lenti, magari si può prenderne un da una altro paio e metterla (almeno da due rotti farne uno buono...).
Però mi han detto che non è possibile. Non è contemplato il cambio lente. A me sembra una bella limitazione, cento e passa euro di occhiali, se hai la sfiga di grattare la lente son da buttare?
Posso chiederti di verificare se effettivamente non si riesce a smontare in nessun modo o se è solo una politica di Rudy project?
Non li rompere però eh :!:
 

Railspike

Biker Blasphemius
22/9/15
3.304
1.952
0
Visita sito
Bike
Trek Fuel Ex 8
No, non si smontano. La lente si inserisce ad incastro. Forse, e dico forse, il simbolo del produttore, nella parte alta, è incollato e copre una vite che blocca la lente.
Concordo sulla discutibile politica del buttare un occhiale se la lente si rovina.
 
  • Mi piace
Reactions: McMurphy

Classifica giornaliera dislivello positivo