Indecisione Triban vs Cannondale

xmnemox

Biker popularis
3/5/11
58
5
0
40
Padova
Visita sito
Bike
RockHopper 2011 SL Comp
Buon giorno.

Vorrei fare un acquisto, ho visto la triban rc 520 con coperture da gravel, prezzo sui 1100€
Poi la cannondale topstone 3 o 4.

come prezzi più o meno siamo lì.
Cosa mi consigliate?

sono altamente indeciso.
Sono molto ignorante a riguardo, sono anni che son fuori dall’acquisto.
Grazie anticipatamente
 

maxfrusciante

Biker superioris
29/3/12
848
883
0
Verona
Visita sito
Bike
Trek
Guarda...ti parlo da possessore felice sia dì bici dì marchi prestigiosi che bici decathlon (che comunque da qualche hanno sta sfornando ottimi prodotti anche dì media gamma),
La risposta è che ci devi fare con sta bici?
Perché se devi fare gare, giri lunghi, molto sterrato e cerchi la prestazione, se hai intenzione dì cambiarla spesso vai dritto sulla top stone 3/4.
Se invece sei l amatore della domenica e vuoi spendere poco ed avere una bici buona per ogni giro, la tieni 10 anni allora vai sulla 520.
Non è questione di marchio ma sui tre modelli che mi hai risposto mi sento dì dire questo.
 
  • Mi piace
Reactions: lorenzom89

xmnemox

Biker popularis
3/5/11
58
5
0
40
Padova
Visita sito
Bike
RockHopper 2011 SL Comp
Guarda...ti parlo da possessore felice sia dì bici dì marchi prestigiosi che bici decathlon (che comunque da qualche hanno sta sfornando ottimi prodotti anche dì media gamma),
La risposta è che ci devi fare con sta bici?
Perché se devi fare gare, giri lunghi, molto sterrato e cerchi la prestazione, se hai intenzione dì cambiarla spesso vai dritto sulla top stone 3/4.
Se invece sei l amatore della domenica e vuoi spendere poco ed avere una bici buona per ogni giro, la tieni 10 anni allora vai sulla 520.
Non è questione di marchio ma sui tre modelli che mi hai risposto mi sento dì dire questo.
Allora ci devo fare giri Max di 100km, in un futuro vorrei aggiungere qualche borsa per far qualche giorno via.
non ci faccio gare.

ho ora ho la triban 100 e sento che mi fa male il culo, la posizione non è il top. Telaio che non mi sta dietro. Freni idem.
e ha solo 7 rapporti (mi stanno stretti).

vorrei qualcosa di affidabile che mi duri.
non cerco per forza il marchio blasonato.

cerco comodità per fare appunto anche 100 km
 

Ctulhu

Biker superis
4/1/14
314
214
0
Calcinato
Visita sito
Bike
Gravel Carbonda
Allora ci devo fare giri Max di 100km, in un futuro vorrei aggiungere qualche borsa per far qualche giorno via.
non ci faccio gare.

ho ora ho la triban 100 e sento che mi fa male il culo, la posizione non è il top. Telaio che non mi sta dietro. Freni idem.
e ha solo 7 rapporti (mi stanno stretti).

vorrei qualcosa di affidabile che mi duri.
non cerco per forza il marchio blasonato.

cerco comodità per fare appunto anche 100 km
La comodità non dipende né dal marchio né dal materiale con cui è fatto il telaio, sei tu che devi sapere quali sono le geometrie che rispondono meglio alla tua conformazione fisica.
Le due bici che hai citato sono in realtà abbastanza simili come stack e reach (di veramente diverso c'è l'interasse perchè la topstone ha la forcella più inclinata), quindi non dovresti notare chissà quali differenze da questo punto di vista:


Quindi bisogna capire come sono costruiti i due telai, tipo quale è più rigido e così via.
Se non hai possibilità di provarli devi trovare qualcuno che li ha o leggere un pò di prove in giro.
 

smldmg

Biker popularis
4/5/22
52
11
0
33
Treviso
Visita sito
Bike
GT Avalanche 2016
ho ora ho la triban 100 e sento che mi fa male il culo, la posizione non è il top. Telaio che non mi sta dietro. Freni idem.
e ha solo 7 rapporti (mi stanno stretti).
Io ne ho una primo modello (quella con la scritta BTWIN) e per 200km mi ha distrutto il sedere. Poi ho scoperto che il sellino si può regolare come inclinazione oltre che lunghezza e non ho più avuto problemi. La sella base non è proprio il top in ogni caso secondo me.

Per i freni ho risolto con 20 euro mondando dei pattini Ultegra. Quelli del Deca hanno una gomma troppo dura. Sono eterni, perché non si consumano, ma non frenano.

I 7 rapporti restano stretti, io ho cambiato guarnitura perché il primo modello aveva una 48, però resta una bici da giretti brevi con poco dislivello. Io la uso per le commissioni quando posso non usare l'auto.
 

xmnemox

Biker popularis
3/5/11
58
5
0
40
Padova
Visita sito
Bike
RockHopper 2011 SL Comp
Io ne ho una primo modello (quella con la scritta BTWIN) e per 200km mi ha distrutto il sedere. Poi ho scoperto che il sellino si può regolare come inclinazione oltre che lunghezza e non ho più avuto problemi. La sella base non è proprio il top in ogni caso secondo me.

Per i freni ho risolto con 20 euro mondando dei pattini Ultegra. Quelli del Deca hanno una gomma troppo dura. Sono eterni, perché non si consumano, ma non frenano.

I 7 rapporti restano stretti, io ho cambiato guarnitura perché il primo modello aveva una 48, però resta una bici da giretti brevi con poco dislivello. Io la uso per le commissioni quando posso non usare l'auto.
probabilmente abbiamo lo stesso modello.
Io l'ho pagata meno di 349 attuale.

Allora, per i freni potrei effettivamente cambiarli (mai fatto e la spesa e piccola)
inoltre per la sella potrei cambiare e prendere una sella bella da tenere anche nella prossima bici (pensavo addirittura a una brooks).

La bici in se non mi va bene (non da nell'occhio), ma appunto vorrei "sedermici" meglio e sarei già contento.
l rapporti amen, al limite in un secondo momento una guarnitura si potrebbe ragionare
 

Classifica giornaliera dislivello positivo