In viaggio sulla vecchia rete ferroviaria

Jean Luc

Biker ultra
26/7/06
690
0
0
47
Sassari
Visita sito
4qfs55.jpg

9kmpms.jpg
 

ADexu

Biker Prenuragicus
26/12/06
11.020
11
0
PEJFUGA, Ichnusa island
Visita sito
Bike
Torque + acciaio e pezzi vari
L'han già fatto molto bene in Spagna già da un bel pezzo, ampi tratti di rete dismessa dedicate ai trekkers, ai bikers e ai caballeros che spesso sono collegati dalla rete ferroviaria attuale in modo da spostarsi per tutta la Spagna in bici+treno, le vecchie stazioni sono trasformate in ostelli e punti di ristoro gestiti dai locali dove fermarsi a riposare, ristorarsi e dormire: le chiamano Las Vias Verdes, per ora sono "appena" 1700 Km!!!!

http://www.viasverdes.com/ViasVerdes

In confronto noi in Italia siamo alla preistoria, come sempre.... speriamo che questo che hai riportato sia un buon inizio (anche se è da tanto che se ne parla e poco è cambiato) e non la solita roba fatta e lasciata.
 

jocan

Biker assatanatus
22/10/06
3.222
1
0
52
Nulvi (Thattari) SARDEGNA
Visita sito
Bike
TREK TOP FUEL ---CUBE STEREO HPC 140 PRO
L'han già fatto molto bene in Spagna già da un bel pezzo, ampi tratti di rete dismessa dedicate ai trekkers, ai bikers e ai caballeros che spesso sono collegati dalla rete ferroviaria attuale in modo da spostarsi per tutta la Spagna in bici+treno, le vecchie stazioni sono trasformate in ostelli e punti di ristoro gestiti dai locali dove fermarsi a riposare, ristorarsi e dormire: le chiamano Las Vias Verdes, per ora sono "appena" 1700 Km!!!!

http://www.viasverdes.com/ViasVerdes

In confronto noi in Italia siamo alla preistoria, come sempre.... speriamo che questo che hai riportato sia un buon inizio (anche se è da tanto che se ne parla e poco è cambiato) e non la solita roba fatta e lasciata.
ma con il numero 6 viene indicata la Nostra ferrovia???:nunsacci:
 

ADexu

Biker Prenuragicus
26/12/06
11.020
11
0
PEJFUGA, Ichnusa island
Visita sito
Bike
Torque + acciaio e pezzi vari
Il casino, Jean Luc, è che le vecchie ferrovie da dismettere in Sardegna invece rappresentano quanto di meglio la rete ferroviaria possa offrirci per il trasporto di uomini e mezzi.
 

carpitz

Biker assatanatus
30/11/08
3.492
18
0
55
gaddhura bedda
Visita sito
Bike
Giant Reign 2017
c'è già un pezzo di 18 km. tra telti e calangianus,io l'ho fatta molte volte,e quest'anno passato,il 1° maggio l'assessore del turismo del comune di calangianus ha organizzato una pedalata,una corsa campestre,una passeggiata con pranzo offerto dal comune,è stato carino,sentiti i pareri di alcuni partecipanti;pensate che hanno ristrutturato due piccole stazioni,hanno messo camino,piccolo forno per pane,bagno con doccia,piano soppalco rialzato in legno,e stanno ristrutturando le vecchie stazioni di rifornimento acqua e carbone;la giunta di arzachena in concomitanza con quella di tempio e palau ha stilato un progetto di trasformazione di tutta la linea ferroviaria che passa in questi paesi,la strada per la sua realizzazione è difficile perchè trova dissensi e opposizioni,ma secondo me si farà,e noi siamo in agguato....
 

Luchettino

Biker velocissimus
23/6/08
2.553
146
0
Catanzaro
Visita sito
Bike
Nessuna
Scusate l'ignoranza ma in Sardegna avete una rete interna tipo le ferrovie calabro-lucane?. Anche qui in calabria ci sono tantissimi tratti di ferrovia interna in disuso.
Ciao
 

GiPpy

Biker grossissimus
21/3/07
5.666
0
0
OSILO (SS)
Visita sito
Scusate l'ignoranza ma in Sardegna avete una rete interna tipo le ferrovie calabro-lucane?. Anche qui in calabria ci sono tantissimi tratti di ferrovia interna in disuso.
Ciao

Non ho idea di come siano le ferrovie calabro-lucane, ma quel che è certo è che quelle sarde sono sicuramente peggio!!!

Ed il bello è che NON sono in disuso... :nunsacci::nunsacci::nunsacci:
 

Luchettino

Biker velocissimus
23/6/08
2.553
146
0
Catanzaro
Visita sito
Bike
Nessuna
Non ho idea di come siano le ferrovie calabro-lucane, ma quel che è certo è che quelle sarde sono sicuramente peggio!!!

Ed il bello è che NON sono in disuso... :nunsacci::nunsacci::nunsacci:


Ora non vorrei che nascesse una discussione del tipo ferrovie sarde vs ferrovie calabro-lucane: chi sta peggio?:smile::smile::smile:
Anche in calabria gran parte delle ferrovie interne sono in uso (tanti tratti passano sulla Sila per esempio, lo so non signifa nulla ma volevo dirlo:smile:), ma ce ne sono tante inutilizzate che potrebbero diventare piste ciclabili "quasi" a costo zero. Si passerebbe per posti incantevoli. Se ci fosse qulche amministratore illuminato potrebbe farsi paladino della causa. Bella idea:i-want-t:
ciao
 

Jean Luc

Biker ultra
26/7/06
690
0
0
47
Sassari
Visita sito
Il casino, Jean Luc, è che le vecchie ferrovie da dismettere in Sardegna invece rappresentano quanto di meglio la rete ferroviaria possa offrirci per il trasporto di uomini e mezzi.

Allora dobbiamo trovare il giusto compromesso; è comunque importante sollevare la questione e parlarne, già creare una "consapevolezza" è un primo passo.
Speriamo bene.....
:i-want-t:
 

Jean Luc

Biker ultra
26/7/06
690
0
0
47
Sassari
Visita sito
c'è già un pezzo di 18 km. tra telti e calangianus,io l'ho fatta molte volte,e quest'anno passato,il 1° maggio l'assessore del turismo del comune di calangianus ha organizzato una pedalata,una corsa campestre,una passeggiata con pranzo offerto dal comune,è stato carino,sentiti i pareri di alcuni partecipanti;pensate che hanno ristrutturato due piccole stazioni,hanno messo camino,piccolo forno per pane,bagno con doccia,piano soppalco rialzato in legno,e stanno ristrutturando le vecchie stazioni di rifornimento acqua e carbone;la giunta di arzachena in concomitanza con quella di tempio e palau ha stilato un progetto di trasformazione di tutta la linea ferroviaria che passa in questi paesi,la strada per la sua realizzazione è difficile perchè trova dissensi e opposizioni,ma secondo me si farà,e noi siamo in agguato....

GRANDIOSO!!!
Dai che piano piano (ma umbè piano) qualcosa si muove!!!
 

carpitz

Biker assatanatus
30/11/08
3.492
18
0
55
gaddhura bedda
Visita sito
Bike
Giant Reign 2017
Ora non vorrei che nascesse una discussione del tipo ferrovie sarde vs ferrovie calabro-lucane: chi sta peggio?:smile::smile::smile:
Anche in calabria gran parte delle ferrovie interne sono in uso
Le ferrovie che vorrebbero trasformare in Sardegna o sono inutilizzate,o vengono utilizzate in estate per brevi periodi,e l'affluenza non è un gran chè.Sono ferrovie ausilio-ausiliarie(se si potesse dire).l'ente preposto alla gestione e alla manutenzione non ce la fa a tenere in ordine la ferrovia(vedi giro del liscia,ci sono le "ringhiere di contenimento" dei ponti che sono pericolanti o addirittura divelti in alcuni punti).Secondo me alcuni tratti di ferrovia "complementare" sarda andrebbero trasformati,come andrebbe conservato il tratto Cagliari-Tresnuraghes che è bellissimo,funziona,molto frequentato dai turisti,sicuro,magico...Ho espresso la mia opinione,ma credo che la realtà,le esigenze ed il tipo di paesaggio è unica da regione a regione
 

camarillobrillo75

Biker immensus
Come diceva l'amico calabrese alcuni tronconi di questi vecchi tracciati sono pressochè "pronti all'uso", ci sarebbero da investire veramente pochi soldi, quando si va a leggere queste cronache sembrerebbe che tutte le amministrazioni locali abbiano la volontà di perseguire questi obiettivi e poi ??....e poi son sempre più abbandonate e lasciate a marcire. Qualcuno mi saprebbe spiegare il perchè ?
 

Luchettino

Biker velocissimus
23/6/08
2.553
146
0
Catanzaro
Visita sito
Bike
Nessuna
Ciao ragazzi oggi repubblica è tornata sull'argomento ferrovie "dimenticate", si dedicherà una giornata alla loro riscoperta. Riporto parte dell'articolo in questione..."La Finanziaria 2008, tramite un emendamento presentato alla Camera dal deputato verde Bonelli, ha istituito presso il Ministero dell'Ambiente un fondo di un milione di euro per ciascun anno dal 2007 al 2009 destinato al recupero di alcuni tracciati ferroviari in disuso e per la loro trasformazione in piste ciclo-pedonali. Repubblica ne ha già scritto domenica. L'uso preferenziale delle ex-ferrovie come piste ciclabili era già stato considerato dalla legge 19 ottobre 1988 n. 366 sulla mobilità ciclabile"....(oh ne è passato di tempo, oltre venti anni :rosik:)...Non si parla di Sardegna..."Le principali tratte individuate dall'articolo 2 comma 343 della Finanziaria 2008 sono le seguenti: Voghera-Varzi (Lombardia), Ospedaletti-San Remo (Liguria), Rimini-Novafeltria (Emilia Romagna), Treviso-Ostiglia (Veneto-Lombardia), Fermo-Amandola (Marche), Spoleto-Norcia (Umbria), Roma-Paliano-Fiuggi, Capranica-Civitavecchia (Lazio), Gioia del Colle-Palagiano (Puglia), Lagonegro-Castrovillari (Basilicata-Calabria), Valle dell'Anapo (Sicilia), San Gavino-Montevecchio" :i-want-t:
Info su repubblica.it (come va postato il link?):nunsacci::nunsacci::nunsacci:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo