In kayak nel golfo di Orosei

ginex

Biker superis
8/7/05
443
0
0
69
Iglesias
scmonteponi.it
[URL=http://i84.imagethrust.com/images/5tyB/view-image/2007-08-k-oddoana-06.html] [/URL]


[URL=http://i84.imagethrust.com/images/5tyC/view-image/2007-08-k-oddoana-09.html] [/URL]
breve divagazione in grotta

[URL=http://i84.imagethrust.com/images/5tyD/view-image/2007-08-l-cala-gonone-01.html] [/URL]
fine del divertimento; si riparte

[URL=http://i84.imagethrust.com/images/5tyE/view-image/golfo-di-orosei.html] [/URL]
il percorso al completo.
In definitiva:
  • Partenza da Cala Gonone la mattina del 1 agosto, io, Oskar e Stefano
  • prima sosta a Cala Luna (bagnetto ristoratore, un pò di sole e via)
  • seconda sosta a Cala Sisine (bagnetto obbligatorio e pranzo in ristorante: non si può vivere di sole barrette)
  • ultima tranche fino a Cala Goloritzè (la più drammatica: 1h50' di pagaiate senza sosta. L'unico problema del primo giorno sono state le onde prodotte da gommoni e barconi vari che, riflettendosi sulla falesia, si combinavano in un moto oscillatorio disordinato che talvolta richiedeva notevole concentrazione per non ribaltarsi, specie se sottocosta)
  • arrivo a Cala Goloritzè (fantastica; non che le altre siano da meno, però ha un fascino del tutto particolare)
  • l'idea originaria era quella di tornare a Cala Mariolu per la notte ma siamo veramente distrutti,; allora optiamo per aspettare che tutti vadano via e, tirate le canoe all'asciutto, trasferiamo i bagagli sulla rupe tra i ginepri e lì sistemiamo la tenda - Cena frugale, partita a scopa (vinco io, of course) e poi tutti a nanna alle 21,30 circa (cioè con le galline eheheh).
  • ovviamente sveglia all'alba, bagnetto di routine col sole che si affaccia all'orizzonte e partenza per il ritorno, finalmente col mare piatto (arriviamo a Cala Sisine senza incontrare ALCUNA imbarcazione, non sò se rendo l'idea, non c'è ancora NESSUNO sulla spiaggia, sembra un sogno)
  • seconda tappa per Cala Luna (sosta per il pranzo) e infine..
  • arrivo nel pomeriggio a Cala Gonone (quì, proprio mentre entriamo in porto, incrocio tre delfini; riesco a stragli dietro per qualche centinaio di metri ma, contrariamente a quanto pensassi, non sono attratti dalla canoa. Qualcuno poi mi spiega che per fare le evoluzioni che si vedono in TV hanno bisogno di onda per surfarla e divertirsi, e la canoa non crea nessuna onda)
  • si sbarca, si caricano le canoe sull'auto di Oski e si parte verso Nuoro e poi Iglesias. Non è proprio il caso di rifare l'Orientale troppa stanchezza.
bye
 

Classifica giornaliera dislivello positivo