Fatto!Scusate se mi permetto di inviarvi una mail non inerente alla mtb, ma ogni tanto fa bene pensare non solo ai sentieri su cui appoggiamo le nostre preziose gomme ma anche all'aria che respiriamo durante le pedalate e nella nostra vita di ogni giorno.
Questa finalmente mi sembra una cosa seria ed utile e quindi ve la giro; se anche voi ritenete che sia meritevole di attenzione, passatela agli amici.
Se invece vi ho disturbato, scusate se esisto.
Claudio Palmieri n° 110.779
Da Beppe Grillo
Un cittadino italiano ha finalmente deciso che gli fa troppo male respirare
le polveri sottili e vedere persone a cui vuole bene morire di cancro
intorno a sé per il benessere delle multinazionali petrolifere e ha chiesto
alla commissione europea (dipartimento dell'ambiente) di creare una legge
che obblighi i padroni del petrolio ad installare accanto ad ogni
distributore di benzina almeno un distributore ad idrogeno e di
incominciare
a produrlo utilizzando energie rinnovabili.
In parole povere questa legge favorirà l'introduzione sul mercato delle
automobili ad idrogeno a ***ZERO INQUINAMENTO*** e ad alte prestazioni!!!
Finalmente potremo respirare a pieni polmoni e anche i figli dei nostri
figli!
L'auto del futuro esiste già ed in vari modelli!
Bastano 800.000 firme per far abbassare la testa ai padroni del petrolio.
Firmate la petizione per voi, i vostri amici e parenti!
Cogliamo questa opportunità e facciamone un'arma, anche per altre piccole
battaglie.
Io l'ho fatto e sono il numero 93801 !!!
PER FIRMARE LA PETIZIONE SUL LINK QUI SOTTO:
http://www.petitiononline.com/idrogeno/petition-sign.html
PS: per favore, fatela girare, questa e' seria ... non diciamo poi che non
cambia mai niente se non ci impegniamo almeno in queste occasioni.
Ragazzi, tocchiamo un argomento che non è di facile risoluzione.
La scorsa settimana ero in visita ad un mio cliente, che produce componenti per impianti di produzione di energia eolica: fantastico, se non fosse che mi faceva presente il dispendio di energie per la produzione. Praticamente, per produrre i componenti di un impianto eolico, consumiamo un ammontare di energia che non recupereremo con l'eolico stesso. Vero? Boh, ma il semplice fatto che lo stesso produttore di questi componenti, e quindi contro il proprio interesse, abbia di questi dubbi, mi rattrista.
Usare di più le bici? Si come no.Da ora Anatas è il mio guru di vita!!!
Grande intervento, lode a Anatas!!!
Credo che abbia davvero ragione: + BIKE - auto!!!
E ti dirò di +, dopo un super giro ed una bella mangiata produciamo anche un pò di gas da bruciare nella mia Corolla a GPL.
doccordissimo con la ferrovia per ricorda che:
1)- l'energia elettrica non inquina nel posto in cui viene utilizzata ma è facile che inquini nel luogo in cui viene prodotta (se le centrali non sono idrotermiche ecc.)
2)- se non abbiamo buone ferrovie è certo colpa di un errata politica ma anche della difficolta ad insediare nuovi tracciati
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?