Impianto freni Braking First -opinioni degli utilizzatori-

avalonice

Biker paradisiacus
2/4/09
6.009
4.525
0
ovunque
Visita sito
Bike
con le ruote
Sai non ci sarà tantissima gente disposta a spendere 1000€ (prezzo di listino) per un impianto frenante; mi sembra una logica conseguenza non trovare molti 3D a riguardo.
Comunque se uno è disposto a spendere queste cifre per un impianto frenante sicuramente non avrà come priorità la facilità di montaggio o la semplicità della procedura di spurgo.
 
  • Mi piace
Reactions: Mutant

VinciTrail

Biker poeticus
29/5/18
3.858
5.705
0
40
Tesero - Val di Fiemme
Visita sito
Bike
Orbea OIZ M-Team
Sai non ci sarà tantissima gente disposta a spendere 1000€ (prezzo di listino) per un impianto frenante; mi sembra una logica conseguenza non trovare molti 3D a riguardo.
Comunque se uno è disposto a spendere queste cifre per un impianto frenante sicuramente non avrà come priorità la facilità di montaggio o la semplicità della procedura di spurgo.
Concordo!
Tranne alcuni team del mondo XCO e XCM non so quanti privati sono disposti a spendere cifre del genere per un impianto frenante!
Posto che già con un XTR hai un signor impianto frenante!

Detto questo, non penso sia proprio facile trovare opinioni/giudizi da altri biker.. non saprei quanti ne hanno venduti..
 

VinciTrail

Biker poeticus
29/5/18
3.858
5.705
0
40
Tesero - Val di Fiemme
Visita sito
Bike
Orbea OIZ M-Team
Siete fuori topic.

Valgono il peso e il prezzo in piu’ o no?

Questa e’ la mia domanda. Grazie
Che l'abbiamo capita e ti abbiamo pure risposto..

Nessuno di noi li ha provati (per lo meno chi ha risposto finora) e difficilmente troverai altri utenti "normali" che gli hanno montati..
E' un prodotto di nicchia che con quello che costa (la butto là così a mo' di battuta) ci mancherebbe solo che non vada bene!
 
  • Mi piace
Reactions: Mutant

marcus69

Biker incredibilis
5/10/09
12.699
3.536
0
Capoterra-CA
Visita sito
Bike
Venture SL 27.5-Fiocco 26"-Bdc mc008
Siete fuori topic.

Valgono il peso e il prezzo in piu’ o no?

Questa e’ la mia domanda. Grazie
dove li vuoi montare ? cosa ci vuoi fare?
il mio parere personale ,che è l'unico che ti posso dare è ,per quello che faccio ,NO.
Anche x i "normali" xt c'è chi li ama e chi li odia....
Dovresti magari fare ricerca su forum stranieri o sul tubo.
 

ci-clo

Biker infernalis
22/10/04
1.987
722
0
italia
Visita sito
Bike
Banshee Rune, Ancillotti FRY, MDE Damper
Io ho avuto i Braking INCAS, il modello prima dei FIRST. Tanta potenza si.
Altri aspetti positivi: nessuno.
Mi hanno dato solo problemi, adesso li ho montati su una seconda bici e quando mi stuferò definitivamente, cercherò di venderli. Qui sul forum erano stati provati dal diretur.
 

Sir Mario

Biker superis
7/7/19
409
281
0
21
Caltagirone
Visita sito
Bike
Orbea Occam m30
Dato che a parte le riviste e i video dei tester non trovo discussioni dei reali utilizzatori, chiederi a chi li ha avuti o anche solo provati, di scrivere qualche impressione/giudizio.

Sono affidabili? Facile il montaggio e il cambio olio?

Come si comportano rispetto alla concorrenza?
Non saprei, ho degli umilissimi deore 6100, ma tanto non freno quindi.... :loll: ,prenditi degli xt a 4 pistoni, risparmi 500 euro e passa e hai tutta la potenza che ti serve, tutto il resto delle considerazioni sono da gioielleria
 

spatolino

Biker popularis
18/11/20
67
27
0
Parma
Visita sito
Bike
YT Capra Core 4 2022
Io ho avuto i Braking INCAS, il modello prima dei FIRST. Tanta potenza si.
Altri aspetti positivi: nessuno.
Mi hanno dato solo problemi, adesso li ho montati su una seconda bici e quando mi stuferò definitivamente, cercherò di venderli. Qui sul forum erano stati provati dal diretur.
Anche io ho avuto dei Braking INCAS, i miei erano il modello 2.0. acquistati usati sul mercatino alla metà del prezzo di listino assieme ai dischi BCA YOD4 da 203mm.
I dischi sono stati l'acquisto migliore negli ultimi 3 anni, estremamente performanti, belli esteticamente e resistono molto molto bene all'usura e continuo a passarli di bici in bici.
Purtroppo, l'impianto frenante è stato uno degli acquisti peggiori per me, nonostante fosse praticamente nuovo. Potenza frenante eccezionale ma tantissimi problemi: molla di ritorno della leva molto dura che nelle lunghe discese causava male agli avambracci, regolazioni complesse da fare anche sul trail data la posizione scomoda delle viti esagonali da 2 mm. Il feeling era fantastico dopo uno spurgo ma dopo neanche 2 settimane diventavano spugnosi ed andavano costantemente spurgati.
Vi racconto un ultimo aneddoto che mi ha portato alla vendita immediata dei freni: mi trovavo al Paganella Bike Park a 2000 metri di altitudine quando su un trail natural il freno dietro decide di perdere tutto l'olio e riversarlo su ruota, disco, pastiglie e telaio. Pastiglie tra l'altro non standard quindi introvabili nei negozi del paese.
Insomma, forse sono stato sfortunato io, forse no. Ora sono al settimo cielo con dei magura mt7 con leva hc3.
 
  • Mi piace
Reactions: xnicx and ci-clo

ci-clo

Biker infernalis
22/10/04
1.987
722
0
italia
Visita sito
Bike
Banshee Rune, Ancillotti FRY, MDE Damper
Anche io ho avuto dei Braking INCAS, i miei erano il modello 2.0. acquistati usati sul mercatino alla metà del prezzo di listino assieme ai dischi BCA YOD4 da 203mm.
I dischi sono stati l'acquisto migliore negli ultimi 3 anni, estremamente performanti, belli esteticamente e resistono molto molto bene all'usura e continuo a passarli di bici in bici.
Purtroppo, l'impianto frenante è stato uno degli acquisti peggiori per me, nonostante fosse praticamente nuovo. Potenza frenante eccezionale ma tantissimi problemi: molla di ritorno della leva molto dura che nelle lunghe discese causava male agli avambracci, regolazioni complesse da fare anche sul trail data la posizione scomoda delle viti esagonali da 2 mm. Il feeling era fantastico dopo uno spurgo ma dopo neanche 2 settimane diventavano spugnosi ed andavano costantemente spurgati.
Vi racconto un ultimo aneddoto che mi ha portato alla vendita immediata dei freni: mi trovavo al Paganella Bike Park a 2000 metri di altitudine quando su un trail natural il freno dietro decide di perdere tutto l'olio e riversarlo su ruota, disco, pastiglie e telaio. Pastiglie tra l'altro non standard quindi introvabili nei negozi del paese.
Insomma, forse sono stato sfortunato io, forse no. Ora sono al settimo cielo con dei magura mt7 con leva hc3.
A me una volta il posteriore siè bloccato (forse avevo frenato troppo) lasciandomi la pinza frenata. Spurghi ricorrenti no, però per tutto il resto concordo.
Mi è stato detto che le tolleranze di costruzione della pinza sono fatte male, tanto che con il surriscaldamento ci sono problemi che per piccole deformazioni provocano problemi di spazio pastiglie/disco/pistoni
 
  • Mi piace
Reactions: xnicx

spatolino

Biker popularis
18/11/20
67
27
0
Parma
Visita sito
Bike
YT Capra Core 4 2022
A me una volta il posteriore siè bloccato (forse avevo frenato troppo) lasciandomi la pinza frenata. Spurghi ricorrenti no, però per tutto il resto concordo.
Mi è stato detto che le tolleranze di costruzione della pinza sono fatte male, tanto che con il surriscaldamento ci sono problemi che per piccole deformazioni provocano problemi di spazio pastiglie/disco/pistoni
Esattamente, mi hai portato alla mente un ricordo: quando arrivavo in fondo alle discese lunghe la leva era non solo dura, ma più lontana dal manubrio rispetto al solito. Ho provato a verificare il livello dell'olio e spurgare nuovamente, ma il comportamento rimaneva sempre.
Inoltre anche a me a volte le pastiglie toccavano il disco e tendevano ad avvicinarsi troppo
 
  • Mi piace
Reactions: xnicx and ci-clo

Classifica giornaliera dislivello positivo