impianto frenante shimano xt perde olio dal pompante

stefano_scarabellotto

Biker popularis
9/5/16
61
4
0
Sacile (PN)
Visita sito
Bike
Scott spark rc 900 sl 2020
Buongiorno, possiedo un impianto frenante shimano xt, qualche tempo fa ho riscontrato un problema sul pompante BL-M8000, la leva rimaneva bloccata a fine corsa; anche su consiglio di alcune altre discussioni condotte qui sul forum ho cambiato pistoncino e guarnizioni, ordinandole da aliexpress, le famose "risk" (https://it.aliexpress.com/item/1005...t_main.86.1aeb3696MKlgjv&gatewayAdapt=glo2ita). Montato tutto, problema apparentemente risolto, se non fosse che dopo pochi mesi le guarnizioni hanno iniziato a sudare olio, in particolare quando vado a caricare l'impianto con l'olio durante lo spurgo.
Qualcuno che ha montato le stesse guarnizioni ha avuto questi problemi? E' dovuto a una bassa qualità del prodotto, oppure magari a uno stampo difettoso? Eventualmente qualcuno sa indicarmi delle alternative?
 

zuc

Biker tremendus
12/8/16
1.140
570
0
Bassa Reggiana
Visita sito
Bike
Triciclo
Ciao , di solito il problema che hai avuto è dato dal pistone "plastico" del pompante originale che si deforma , se magari avessi ancora le guarnizioni originali forse , (e dico forse) risolvi
 

stefano_scarabellotto

Biker popularis
9/5/16
61
4
0
Sacile (PN)
Visita sito
Bike
Scott spark rc 900 sl 2020
Ciao , di solito il problema che hai avuto è dato dal pistone "plastico" del pompante originale che si deforma , se magari avessi ancora le guarnizioni originali forse , (e dico forse) risolvi
Le guarnizioni originali sono diverse da quelle cinesi, non montano; a suo tempo avevo provato anche a levigare leggermente il pistone di plastica, ma non avevo risolto del tutto, da li ho deciso di cambiare il pistone, mettendolo di alluminio, con anche le guarnizioni.
 

zuc

Biker tremendus
12/8/16
1.140
570
0
Bassa Reggiana
Visita sito
Bike
Triciclo
Le guarnizioni originali sono diverse da quelle cinesi, non montano; a suo tempo avevo provato anche a levigare leggermente il pistone di plastica, ma non avevo risolto del tutto, da li ho deciso di cambiare il pistone, mettendolo di alluminio, con anche le guarnizioni.
Io avevo risolto, "tornendo" con il trapano e carta vetrata il pistone a 9,95 usando un micrometro centesimale (no calibro!!!) per misurarlo e portandolo allo stesso diametro del pistone "buono" ,tanto ,che fanno la tenuta sono le guarnizioni....solo che se il pistone è più grande si blocca
 
Ultima modifica:

stefano_scarabellotto

Biker popularis
9/5/16
61
4
0
Sacile (PN)
Visita sito
Bike
Scott spark rc 900 sl 2020
Io avevo risolto, "tornendo" con il trapano e carta vetrata il pistone a 9,95 usando un micrometro centesimale (no calibro!!!) per misurarlo e portandolo allo stesso diametro del pistone "buono" ,tanto ,che fa tenuta sono le guarnizioni....solo che se il pistone è più grande si blocca
Volevo provarci anche io, ma visto il costo basso delle guarnizioni nuove ho deciso di cambiare tutto; diverse persone, anche in questo forum, davano feedback positivi, quindi volevo capire se è stata una mia sfortuna di aver ricevuto delle guarnizioni fatte male, oppure se questo problema è comune a tutti coloro hanno fatto questo lavoro
 

zuc

Biker tremendus
12/8/16
1.140
570
0
Bassa Reggiana
Visita sito
Bike
Triciclo
Volevo provarci anche io, ma visto il costo basso delle guarnizioni nuove ho deciso di cambiare tutto; diverse persone, anche in questo forum, davano feedback positivi, quindi volevo capire se è stata una mia sfortuna di aver ricevuto delle guarnizioni fatte male, oppure se questo problema è comune a tutti coloro hanno fatto questo lavoro
Se per caso hai ancora il vecchio pistone e le guarnizioni (e reperisci un micrometro) è un lavoro semplice , e a distanza di 4/5 anni funziona ancora, altrimenti nuove leve/pompante e via....!!!
 

blucab.77

Biker superioris
14/2/16
961
52
0
47
Pavia
Visita sito
Riprendo questa discussione perchè ho avuto il medesimo problema e credo di aver risolto il mistero (purtroppo).

Coppia di freni BR-M8000 acquistati nel 2017 e usati fino ad ora senza mai far nulla salvo i cambi olio...
A inizio estate avevo un pistoncino che in un paio di occasioni si è bloccato, il mio meccanico ha revisionato i 2 pompanti usando 2 pistoncini risk.
Dopodichè sono subito iniziate le perdite su tutti e due i pompanti... e preciso che prima non era mai scappata una goccia.
Il meccanico ha ricontrollato e ha riscontrato una lieve conicità del cilindro dove lavora il pistone.
Io ho provato a levigare il cilindro perchè c'erano un po' di graffietti nella parte piu esterna, poi ho rimontato il risk... risultato: con la leva a riposo non tiene, solo soffiandoci dentro con la bocca si sente uscire un filo di aria. Basta muovere la leva un minimo e si ripristina la tenuta.
Quindi la mia conclusione è che il pistoncino di plastica si conicizza insieme al cilindro e fino a quando lavorano insieme rimane un accoppiamento idoneo a far tenuta. La plastica del pistoncino allargandosi allarga anche la sede interna all'oring che lavora quindi piu largo, compensando l'usura ma creando ulteriore usura, credo.
Montando il pistone nuovo su cilindro vecchio si verifica un gap.
Quindi pompanti esausti da buttare.
Usate il pistoncino risk solo se il vostro pompante è giovane e in buono stato, altrimenti meglio non far nulla.
Ciao
 
Ultima modifica:

stefano_scarabellotto

Biker popularis
9/5/16
61
4
0
Sacile (PN)
Visita sito
Bike
Scott spark rc 900 sl 2020
Riprendo questa discussione perchè ho avuto il medesimo problema e credo di aver risolto il mistero (purtroppo).

Coppia di freni BR-M8000 acquistati nel 2017 e usati fino ad ora senza mai far nulla salvo i cambi olio...
A inizio estate avevo un pistoncino che in un paio di occasioni si è bloccato, il mio meccanico ha revisionato i 2 pompanti usando 2 pistoncini risk.
Dopodichè sono subito iniziate le perdite su tutti e due i pompanti.
Il meccanico ha ricontrollato e ha riscontrato una lieve conicità del cilindro dove lavora il pistone.
Io ho provato a levigare il cilindro perchè c'erano un po di graffietti nella parte piu esterna, poi ho rimontato il risk e a leva a riposo perde un filo, solo soffiandoci dentro con la bocca. Basta muovere la leva un minimo e si ripristina la tenuta.
Quindi la mia conclusione è che il pistoncino di plastica si conicizza insieme al cilindro e fino a quando lavorano insieme rimane un accoppiamento da far tenuta. La plastica del pistoncino allargandosi allarga anche la sede dell'oring che lavora quindi piu largo.
Montando il pistone nuovo si verifica un gap.
Quindi pompanti esausti da buttare.
Usate il pistoncino risk solo se il vostro pompante è giovane e in buono stato, altrimenti meglio non far nulla.
Ciao
A mio parere il problema potrebbe anche essere dato dalla scarsa qualità delle guarnizioni, ne ho ordinate almeno 3/4 e già a occhio si vedeva che erano fatte male: rovinate, sbavate, deformate. Noi discutiamo sul levigare i centesimi deformati, ma se poi montiamo guarnizioni di così bassa qualità il risultato lo si può già immaginare. Ad ogni modo tentar non nuoce, perso per perso non sono quei pochi euro delle tenute a fare la differenza, anche perchè ho sentito di diverse persone che hanno svolto questo lavoro con successo risolvendo il problema.
Tra l'altro al momento i pompanti M8000 sono difficili da trovare, e a volte costano anche più dei suoi successori M8100!
 

blucab.77

Biker superioris
14/2/16
961
52
0
47
Pavia
Visita sito
Nel mio caso per fortuna ho una altra bici che starà in lavorazione ancora per un po' e aveva gli stessi freni, per ora uso quei pompanti e nel frattempo cerco. Ma il pompante 8100 non andrà bene uguale, eventualmente?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo