- 14/11/02
- 971
- 3
- 0
- 58
- Bike
- Specialized Turbo Levo, Giant Trance Advanced 29, Commencal Supreme DH, Cannondale F3000
Per chi non lo conosce, si tratta di un team fondato da alcuni appassionati di Mountain Bike di Savona, Altare e Spotorno, specializzato nella partecipazione a manifestazioni di 24 Ore, che è riuscito nella magnifica impresa di classificarsi alla 3° posizione assoluta nella classifica generale della 24 CUP.
La 24 CUP è una classifica speciale stilata in base ai risultati combinati delle prove di 24 ore per MTB disputate a Cremona il 23/24 Aprile, Finale Ligure il 28/29 Maggio, Odolo (BS) il 6/7 Agosto e a Strembo in Val Rendena (TN) il 3/4 Settembre.
Si è trattato del primo vero circuito nazionale italiano per gare di endurance in mountain bike e per dovere di cronaca ricordiamo che solo gli U.S.A., patria natia del Mountain Biking, possono vantare un campionato così articolato su varie prove.
La classifica è stata redatta sommando i km percorsi dai team nellarco di tutte le 4 manifestazioni.
Le squadre dovevano mantenere assolutamente immutati il proprio nome e il proprio capitano, questo solo per ragioni identificative, mentre gli altri componenti del team potevano variare a piacere, anche in funzione del regolamento specifico di ogni singola manifestazione.
Questo prestigiosa manifestazione ha visto imporsi il team bresciano VM, che ha sopravanzato i veneziani del team La Perla Verde dopo unacerrima lotta che li ha visti duellare testa a testa fino allultimo giro dellultima prova.
Ma alle spalle di queste due squadre di marziani, terza piazza per il team savonese Free Bike capitanato da Giorgio Delfino insieme ai compagni Andrea Abrate, Alessandro Brondi (io!), Giorgio Cazzullo, Luigi Feltri e Domenico Mozzone, sempre presenti a tutte e quatto le prove del calendario in ogni angolo dellItalia Settentrionale, con laiuto di Emilio Bizzo.
Altri amici sono stati necessari per costituire in ogni manifestazione un team di 8 elementi, quindi un ringraziamento anche a Giovanni, Flavio, lo sfortunato Luca, Rinaldo, Massimiliano e allultimo acquisto Carlo, il nostro preziosissimo Canali8 del forum. Ma un ricordo anche per Paolino, altro membro storico del team, questanno assente dalle competizioni per problemi familiari.
Un ringraziamento anche a Sissi e ai Mi Dopo Dopo di Finale che ci hanno "sponsorizzato" nell'ultima tappa della Val Rendena e i complimenti per l'11° posizione finale in classifica! o-o
Risultato prestigioso e inizialmente insperato, che ha cominciato a prendere forma dopo la seconda prova a Finale Ligure, consolidato ad Odolo e difeso tenacemente nella prova conclusiva disputata il primo weekend di settembre in Trentino. Il risultato acquista maggior importanza se confrontato con il valore dei team sui due gradini principali del podio, costituiti da atleti elite sempre ai primi posti nelle granfondo e negli xc del calendario nazionale italiano e a quello delle squadre superate nella speciale classifica.
La classifica veniva redatta sommando i chilometri percorsi in tutte e quattro le manifestazioni in calendario: nelle 4 prove il team savonese è riuscito a totalizzare ben 2001,4 Km.
Il team Free Bike vanta una notevole esperienza nella partecipazione a gare di 24 Ore in MTB avendo alle spalle a partire dallanno 2000 ben 6 presenze alla 24 Ore di Finale Ligure, 3 presenze alla 24 Ore di Cremona e a quella di Mendrisio (Svizzera) e 1 alla 24 Ore Conca dOro Iron Bike di Odolo (BS) e della Val Rendena (TN).
Ma il team Free Bike non si limita alla partecipazione a competizioni agonistiche, si tratta di un gruppo di amici che si ritrova tutto lanno a pedalare insieme sugli sterrati della provincia di Savona, favoriti dal clima mite della Riviera di Ponente che permette lunghe e indimenticabili escursioni anche dinverno.
Lunghi giri, ultimamente sempre più in stile freeride , tutti i sabati e le domeniche, alla scoperta di nuovi single-track e nuovi sentieri tecnici, ripulendo vecchie tracce di sentiero per scoprire nuovi spot. E durante la settimana nelle lunghe serate buie invernali nessuno li ferma: batterie, impianto di illuminazione e via: questo è uno dei segreti per cui i componenti del team Free Bike alle 24H nelle ore notturne viaggiano più veloci che di giorno e recuperano tante posizioni
La 24 CUP è una classifica speciale stilata in base ai risultati combinati delle prove di 24 ore per MTB disputate a Cremona il 23/24 Aprile, Finale Ligure il 28/29 Maggio, Odolo (BS) il 6/7 Agosto e a Strembo in Val Rendena (TN) il 3/4 Settembre.
Si è trattato del primo vero circuito nazionale italiano per gare di endurance in mountain bike e per dovere di cronaca ricordiamo che solo gli U.S.A., patria natia del Mountain Biking, possono vantare un campionato così articolato su varie prove.
La classifica è stata redatta sommando i km percorsi dai team nellarco di tutte le 4 manifestazioni.
Le squadre dovevano mantenere assolutamente immutati il proprio nome e il proprio capitano, questo solo per ragioni identificative, mentre gli altri componenti del team potevano variare a piacere, anche in funzione del regolamento specifico di ogni singola manifestazione.
Questo prestigiosa manifestazione ha visto imporsi il team bresciano VM, che ha sopravanzato i veneziani del team La Perla Verde dopo unacerrima lotta che li ha visti duellare testa a testa fino allultimo giro dellultima prova.
Ma alle spalle di queste due squadre di marziani, terza piazza per il team savonese Free Bike capitanato da Giorgio Delfino insieme ai compagni Andrea Abrate, Alessandro Brondi (io!), Giorgio Cazzullo, Luigi Feltri e Domenico Mozzone, sempre presenti a tutte e quatto le prove del calendario in ogni angolo dellItalia Settentrionale, con laiuto di Emilio Bizzo.
Altri amici sono stati necessari per costituire in ogni manifestazione un team di 8 elementi, quindi un ringraziamento anche a Giovanni, Flavio, lo sfortunato Luca, Rinaldo, Massimiliano e allultimo acquisto Carlo, il nostro preziosissimo Canali8 del forum. Ma un ricordo anche per Paolino, altro membro storico del team, questanno assente dalle competizioni per problemi familiari.
Un ringraziamento anche a Sissi e ai Mi Dopo Dopo di Finale che ci hanno "sponsorizzato" nell'ultima tappa della Val Rendena e i complimenti per l'11° posizione finale in classifica! o-o
Risultato prestigioso e inizialmente insperato, che ha cominciato a prendere forma dopo la seconda prova a Finale Ligure, consolidato ad Odolo e difeso tenacemente nella prova conclusiva disputata il primo weekend di settembre in Trentino. Il risultato acquista maggior importanza se confrontato con il valore dei team sui due gradini principali del podio, costituiti da atleti elite sempre ai primi posti nelle granfondo e negli xc del calendario nazionale italiano e a quello delle squadre superate nella speciale classifica.
La classifica veniva redatta sommando i chilometri percorsi in tutte e quattro le manifestazioni in calendario: nelle 4 prove il team savonese è riuscito a totalizzare ben 2001,4 Km.
Il team Free Bike vanta una notevole esperienza nella partecipazione a gare di 24 Ore in MTB avendo alle spalle a partire dallanno 2000 ben 6 presenze alla 24 Ore di Finale Ligure, 3 presenze alla 24 Ore di Cremona e a quella di Mendrisio (Svizzera) e 1 alla 24 Ore Conca dOro Iron Bike di Odolo (BS) e della Val Rendena (TN).
Ma il team Free Bike non si limita alla partecipazione a competizioni agonistiche, si tratta di un gruppo di amici che si ritrova tutto lanno a pedalare insieme sugli sterrati della provincia di Savona, favoriti dal clima mite della Riviera di Ponente che permette lunghe e indimenticabili escursioni anche dinverno.
Lunghi giri, ultimamente sempre più in stile freeride