Il
SOGNO CONTINENTALE sta in una zona che mi incuriosisce parecchio, cioè tutto ciò che gira attorno al lago di Garda: clima buono, bei sentieri dappertutto, occasioni di divertimento alternative e soprattutto un casino di bikers sui sentieri! Incontrare tanta gente in bici sui pendii è la cosa più bella, e non parlo del proprio gruppo, ma di decine di estranei che per il solo fatto che cavalcano un mezzo a due
ruote si salutano e si sorridono, si fermano se vedono che hai un problema, ti consigliano sui sentieri da fare, ma soprattutto se vanno dalla stessa parte ti chiedono di andare assieme oppure di seguirli sul sentiero che conoscono loro. Questo fatto mi è capitato spesso sui sentieri liguri, qui invece sono più le volte che mi sento l'unico imbecille che pesta sui pedali senza mai incontrare un cane, e quando il cane lo incontro davvero era meglio di no!!!! Insomma va bene ovunque purchè ci siano bei posti, bei sentieri e tanta gente in giro nel WE, il Garda mi sembra un bel posto per questo.
Il
SOGNO SARDO invece è il T-Track, sette giorni attorno al Gennargentu passando per quelle zone che hanno anche altro da offrire oltre ai paesaggi e ai sentieri (i culurgionis, i prosciutti di Talana, la fruhe di capra del caseificio di Giustizieri.... insomma, non c'è bisogno di barrette!!). A parte gli scherzi è un bel giro ma abbastanza impegnativo, non si può improvvisare ma non per questo è da escludere.
Calaluna è una cosa che DEVO assolutamente fare, ho passato mezzo pomeriggio sul PC solo per vedere le 130 foto di Sorres, pensavo che la salita fosse peggio invece ci sono anche gli alberi!!! Cala Gonone non è lì dietro, ma basta organizzarsi...... quando andiamo????
Al Gorroppu in bici arrivi fino all'ingresso della gola, ma poi bisogna andare a piedi perchè i massi sono veramente grossi, o ti perdi il più bello, a meno che tu non sia Ryan Leech....