• La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Il sindaco di Firenze è un grande

bonny92

Biker poeticus
6/7/16
3.790
2.524
0
33
Franciacorta, oddio un pò più in giù!
Visita sito
Bike
Cannondale F29 carbon team & Canyon ultimate cf sl dic 8.0
Premesso che non sto dicendo che devono farlo in italia ecc... ci sono mille lavori dove potresti farlo, al supermercato per dire che ti cambia se lavora la tizia alla cassa 4gg anziché 5gg? ma anche mille altri se ci pensi.
piuttosto mi sembra più intelligente lavorare meno ore ogni giorno
può essere, io di certezze a riguardo non ne ho.
Se siamo poco produttivi come paese non è perché lavoriamo poco come ore questo mi pare abbastanza evidente, sul perché siamo poco produttivi ci saranno diversi fattori e ognuno avrà il suo pensiero anche lì.
 

bonny92

Biker poeticus
6/7/16
3.790
2.524
0
33
Franciacorta, oddio un pò più in giù!
Visita sito
Bike
Cannondale F29 carbon team & Canyon ultimate cf sl dic 8.0
v tac da pochi euro, per me non ricordi benissimo perché io non spendo un cazzo per niente quindi mi viene facile ricordarlo , dove sono prodotte ci metti un secondo a vederlo.
Quelle che ho preso qualche anno fa su aliexpress perché qui non le trovavo come mi servivano sono meno affidabili si, costavano na sega.
Comunque le lampadine a led se ho voglia di ripararle me le riparo anche, guarda su yt che è una stronzata farlo di solito non funzionano più perché si brucia un led.
 

pk71

Biker velocissimus
15/12/08
2.603
2.517
0
Vicopisano
Visita sito
Bike
Nicolai G16
Riesci ad aprire il bulbo in vetro??
 

Maiella

Biker Maiellensis
3/2/15
2.867
3.281
0
Maiella/Abruzzo
maiellacultura.blogspot.com
Bike
Black Forest Pro/Whistler Pro by Focus
É possibile che non abbia afferrato bene qualche passaggio del servizio, ma mi pare che li lavorano complessivamente tutti i giorni del mese considerando la coppia moglie/marito. Il succo era quello: più lavoro collettivo e meno individuale.
Nel servizio non sono stati citati le giuste osservazioni che hai fatto, ma neanche sono stati fatti paragoni con altri stati.
 

ottomilainsu

Biker poeticus
15/12/09
3.536
2.193
0
Su per i monti
www.arsie.net

Perché forse sono investimenti con tempi di ritorno non definiti.
In realtà la strada per ottenere la fusione è ancora molto lunga, perché ogni passo avanti fa scoprire ulteriori aspetti da indagare.
A mio avviso sono investimenti che dovrebbero essere a carico statale.
Il "superbonus" ci sta costando 130 miliardi di euro.
Ne basterebbero una ventina per poter lavorare alla fusione con maggior rapidità e certezza di possibilità di studio.
Ma, come vedi, anche ai governi inteessa l'investimento a rapido ritorno elettorale.

I grandi investitori stanno puntando sul nucleare da fissione di terza avanzata e di quarta generazione, molto, molto più facile da gestire, perché già si sa come funziona, con orizzonti temporali di applicazione di un quinquennio massimo un decennio.
E fanno bene.
 
Reactions: pk71

ottomilainsu

Biker poeticus
15/12/09
3.536
2.193
0
Su per i monti
www.arsie.net
I toscani non vogliono che si facciano prospezioni per nuovi pozzi geotermici.

Olkiluoto 3 adesso è a pieno regime.
Flamanville è in realtà il "capostipite", alla pari di Olkiluoto 3, e come tale sconta la colpa di essere il primo reattore di quel tipo, di potenza circa doppia rispetto a quelli fatti finora, costruito dopo più di vent'anni che nessuno più realizzava reattori, con tutti o quasi a remare contro.
Il loro omologo cinese è stato realizzato nei tempi previsti e funziona già da parecchio tempo.

Adesso che si è capito come farli, sarebbe un peccato buttare alle ortiche un progetto solo perché "il prototipo è stato costruito in 10 anni invece che in 5".
Buttiamo fantastiliardi in bonus improduttivi, regaliamo soldi alla malavita che si approfitta dei vari bonus edilizi, tutto quanto ci sta costando ad oggi più di 130 miliardi di euro, vale a dire l'equivalente di una quindicina, forse ventina di EPR, che ci metterebbero a posto per più di mezzo secolo e potremmo pure permetterci di girare in auto elettrica senza il rimorso di consumare energia prodotta con il gas...

Questa è la situazione europea di stasera.
La "verde e rinnovabile Germania" cammina a carbone, perché di notte e quando non c'è vento, le miniere di lignite vanno a manetta. Le emissioni tedesche sono aumentate, anche perché ha praticamente spento del tutto le sue centrali nuceari, ancora seminuove e forse nemmeno finite di ripagarsi. Le ultime tre verranno spente a fine aprile.



La Finlandia ha più che dimezzato le proprie emissioni, nel frattempo.
(La Polonia è un buco nero, manca poco al 100% carbone, ma ha in cantiere almeno 6 reattori nucleari per invertire questa situazione)
 
Ultima modifica:

fitzcarraldo358

Biker pazzescus
13/11/08
13.008
3.879
0
Romagna
Visita sito
Bike
Canfield, Antidote, Singular
io ho messo la notizia .Il mio ops lo puoi capire in vari modi, vedi tu come
tu non hai messo nessuna notizia, hai messo un classico meme di propaganda.
il tuo ops si poteva interpretare solo in un modo, ovvero che quel meme incontrasse il tuo sentire.


poi nessuno "deve" rinnovare il parco macchine, la tua macchina la tieni finchè vuoi, ma se tra quindici anni ne vorrai acquistare una nuova sul mercato ne troverai solo elettriche (che poi voglio vedere quante e quali saranno le eccezioni).
 
Reactions: marcstr

Classifica giornaliera dislivello positivo