Il Sarrabus si conferma luogo (felicemente) ostile

Amos Cardia

Sardinia Biking
16/6/08
898
3
0
Sinnai
www.sardiniabiking.com
Bike
Trek SuperFly
Ciao,
con Enzo, Matteo e Piero, sabato 4 e domenica 5 abbiamo fatto Sinnai - San Vito - Sinnai in autosufficienza completa (sacco a pelo, pentola e fornellino), cioè senza passare per nessun paese a fare compere. A San Vito non siamo entrati ma abbiamo dormito a Mont''e Narba.

Dati sintetici:
andata 70 km, 2050 dsl
ritorno 66 km, 2550 dsl

Miniere viste durante il viaggio

Andata:

- Tuviois (cantina, laveria, ponte e cunicolo, leccio secolare) http://www.minieredisardegna.it/LeMiniere.php?IdM=101&IdCM=8&SID=e402161a7dc05c9430ed243b168aaca7
- Sa Serr''e s'Iilixi (ponte, palazzina della direzione, pozzo) http://www.minieredisardegna.it/LeMiniere.php?IdM=100&IdCM=&SID=e402161a7dc05c9430ed243b168aaca7
- Miniera di fluorite di Is Crabus (casa di ferro e mattoncini, laghetto e discarica) non c'è documentazione in rete, ma ho già sollecitato alcuni studiosi a fornire notizie
- Mont''e Narba http://www.minieredisardegna.it/LeMiniere.php?IdM=12

Ritorno:
- Mont''e Narba
- Miniera di fluorite di Is Crabus
- Masaloni (cunicolo e discarica pressi caserma forestale di Genn''e Argiolas) http://www.minieredisardegna.it/LeMiniere.php?IdM=19&IdCM=&SID=e402161a7dc05c9430ed243b168aaca7
- Mont''e Genis (officina e cunicolo) non c'è documentazione in rete, ma ho già sollecitato alcuni studiosi a fornire notizie

Ostilità
La zona mi aveva scramentato (http://www.amoscardia.com/bike/pag.php?art_id=17) ma, senza i 42 gradi di quella volta, il calvario del 2010 è tornato a essere una salitella come tante.
In ogni caso il Sarrabus sassoso e vibrante si conferma un ottimo campo di prova per i materiali, il mio portapacchi a sbalzo, dichiarato per un massimo di 7 kg, ne ha portati solo 4,5 ma a fine giornata si è rotto di netto.

Prossimamente alcune foto.

Ciao
 

shardana

Biker superioris
23/3/10
969
0
0
Monserrato
Visita sito
Mi piaciono queste escursioni in autosufficenza.
Dai Amos, facci vedere qualche foto.
Ah, di quei portapacchi a sbalzo ne ho visti rompersi parecchi... non sono cosa per terreni accidentati!
 

Amos Cardia

Sardinia Biking
16/6/08
898
3
0
Sinnai
www.sardiniabiking.com
Bike
Trek SuperFly
di quei portapacchi a sbalzo ne ho visti rompersi parecchi... non sono cosa per terreni accidentati!

L'importante è che si rompa il portapacchi e non il tubo sella.

Arrivate le notizie sulla miniera di fluorite di Minderrì:
E' un cantiere aperto negli anni Sessanta per indagare un piccolo giacimento fluoritico, per molti anni è rimasto abbandonato ma negli anni Novanta sono state riprese le indagini ed è stata asportata una grande massa di minerale al posto della quale oggi c'è il laghetto.

Anche sulla miniera di Mont''e Cena (Mont''e Genis per i villasaltesi e in IGM):
L'ENI e la Regione hanno cercato dagli anni Settanta un giacimento di fluorite, le indicazioni erano interessanti tanto che si decise per lo scavo di una rampa (galleria ad ampia sezione) che indagò meglio il giacimento. La rampa è chiusa e dovrebbe essere lunga meno di 300 metri. Oltre alla rampa furono realizzate diverse stazioni di carotaggio, tutte lasciate.
 

SpCHri

Biker superis
18/7/13
355
0
0
Quartu S.E.
Visita sito
Davvero complimenti! Dev'essere fantastico fare questi percorsi in mtb! Io ho iniziato a macinare km in mtb da circa 6 mesi e più avanti mi piacerebbe fare questi tragitti! Per adesso sono riuscito a salire senza problemi alle antenne di Serpeddì passando per Burcei! Ancora complimenti!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo